Istruzioni per cucinare
- 1
Il giorno prima preparare la biga. Mescolare acqua e lievito e poi incorporarlo nella farina. Impastare bene e poi mettere il composto a riposare in frigorifero.
- 2
Il giorno dopo. Mettere in ammollo l’uvetta nel Vin Santo. Sminuzzare gli aghi di rosmarino unirlo all’olio. Portare tutto a ebollizione e poi spegnere subito e far intiepidire.
- 3
Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Aggiungere farina biga zucchero l’uovo e il latte e amalgamare finché il composto diventa morbido e liscio. Infine aggiungi l’uvetta dopo averla sgocciolata. Lascia riposare 15 minuti
- 4
Dividi l’impasto in pagnottelle, incidile e poi spennellarle con un uovo sbattuto. Io ho fatto 9 panini. Lasciar riposare 25 minuti poi infornare a 180 gradi per 20 minuti. Buon appetito
Scritta da
Ricette simili
-
Pan di ramerino Pan di ramerino
Il pan di ramerino è un pane piccolo e dolce prodotto dai vari forni toscani e soprattutto fiorentini durante il periodo di Pasqua. In antichità era realizzato solo il giovedì santo e veniva benedetto. Oggi ho deciso di farlo in casa come ormai da alcuni anni a questa parte #calendarodiaprile#pasquaintavola Vania -
Pan di ramerino Pan di ramerino
Questo panino di origini antiche viene preparato nelle zone di Firenze nel periodo di Pasqua. Prima si preparava il giovedì Santo e veniva benedetto, adesso si può trovare in tutto il periodo di Pasqua in molte panetterie. Io ho deciso di provare a farlo in casa e il risultato è stato eccellente... per me una vera ghiottoneria 😋😋😋 #pasquaintavola Michele Pieraccini -
Montasù con lievito madre Montasù con lievito madre
Continua il mio viaggio con il #lievitomadre attraverso la scoperta dei pani regionali... dopo aver visitato la Puglia e l'Abruzzo oggi ci fermiamo in Veneto con questi piccoli panini, croccanti esternamente e soffici all'interno, dal nome curioso: la preparazione in due fasi (prima la biga, poi l'impasto vero e proprio) e la lunga lievitazione li rende naturalmente ricchi di sapore e perfetti per essere tra i protagonisti dei nostri cestini del pane! ☺️ Daniela Innamorati -
Cantucci con Crema al Vin Santo Cantucci con Crema al Vin Santo
Due classici dolci che si uniscono in una deliziosa coppa dessert per esaltare le papille gustative di chi lo degusterà.La Crema al Vin Santo e Cantucci Toscani è un dessert che gioca con consistenze e sapori differenti, grazie anche alle scaglie di mandorle e l’ uva sultanina.Un’ottimo e goloso fine pasto da servire tiepido.Ho preparato anche i Cantucci, una ricetta di Francesco Saccomandi, dei biscotti di dimensioni triple rispetto a quelle che si trovano normalmente in commercio, ma per chi non volesse cimentarsi nella preparazione dei Cantucci può acquistare ed utilizzare quelli che si trovano in commercio, incluso i senza glutine.#ricetteatempo#ilmiolibrodiricette Dolce per Amore -
Pan bauletto di farro al cacao Pan bauletto di farro al cacao
Semplice da preparare e di grande effetto!Ideale per chi ama la colazione soffice.La nota del cacao regala un profumo buonissimo al taglio.Se desiderate accorciare i tempi di lievitazione, aumentate la dose di lievito. Elodia -
Pan dei morti Pan dei morti
Questo dolce ha origini in Lombardia , per la precisione, é un dolce tipico di Milano. Fa parte della tradizione ed il periodo in cui viene usualmente consumato, è gli inizi di novembre, proprio in onore della festa dei morti che cade il 2 novembre. Ho deciso di farlo ugualmente anche se siamo a gennaio perché volevo fare dei dolci con la cannella e cucinarli per la mia famiglia La Tavola Secondo Stefano -
Biscotti dell' Aia Biscotti dell' Aia
Questa ricetta me l'ha consigliata Rolando il babbo di una mia amica , mi ricordano quando ero piccola delle feste sull' aia della nonna i contadini facevano i biscotti con il vin santo. Un tuffo nell'infazia...😍 Paola Maionchi -
Pan Bauletto di Farro Pan Bauletto di Farro
Super soffice, adatto per creare toast e sandwich, salati e dolci.Questa è la mia ricetta veloce e infallibile!#ilmiolibrolemiericette#fotoricetta Elodia -
-
Ghirlanda di pan brioche 🌷 Ghirlanda di pan brioche 🌷
Questa è una ghirlanda che ho realizzato nel periodo natalizio facendo una treccia a 5 capi e dei piccoli panini che ho sovrapposto nella parte più sottile della treccia. Un pan brioche che puoi utilizzare come centrotavola per addobbare la tavola nel periodo delle feste Natale, Pasqua. L’impasto è quello base, molto versatile, perfetto per preparare anche soffici panini o il panettone gastronomico.Un lievitato neutro, che puoi farcire come più preferisci sia con condimento salati, sia dolci. Per realizzare questo pan brioche, ho usato la planetaria, ma puoi farlo facilmente a mano. Francesca Naselli -
Pasta per la pizza Pasta per la pizza
Quando si mangiava la pizza in pizzeria difficilmente si digeriva .. così ho iniziato a farla in casa. Questa che vi propongo è la procedura per l’impasto che sto facendo tutti i venerdì da diversi mesi.Alessia
Altre ricette consigliate
Commenti