Biscotti dell' Aia

Questa ricetta me l'ha consigliata Rolando il babbo di una mia amica , mi ricordano quando ero piccola delle feste sull' aia della nonna i contadini facevano i biscotti con il vin santo. Un tuffo nell'infazia...😍
Biscotti dell' Aia
Questa ricetta me l'ha consigliata Rolando il babbo di una mia amica , mi ricordano quando ero piccola delle feste sull' aia della nonna i contadini facevano i biscotti con il vin santo. Un tuffo nell'infazia...😍
Istruzioni per cucinare
- 1
In una terrina mettere la farina, zucchero e il lievito mescolare bene poi aggiungere l'olio e continuare ad amalgamare per ultimo il vin santo poco per volta continuando a lavorare l'impasto.
- 2
Dopo averlo lavorato per 5 minuti dividere l'impasto in tre parti uguali e in ogni porzione aggiungere quello che più gradite. Stasera io ne ho fatti un po' con uvetta altri con granella di mandorla e il rimanente lasciati neutri.
- 3
Ricoprire la placca del forno con la carta e formare dei mucchietti tenendoli distanziati fra loro aspettare circa 10 minuti e infornare x 15 minuti a 180 °
- 4
Buon appetito 😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
I taralli della nonna I taralli della nonna
I taralli al Vin Santo della nonna! Si forse non posso competere ma vi assicuro, sono facili, veloci e cosi fragranti che uno tira l'altro!Questa è un'ottima ricetta per coinvolgere anche i più piccini. Serena Delfi -
Cantucci alle mandorle senza burro Cantucci alle mandorle senza burro
Si tratta di Biscotti secchi alle mandorle, che si ricavano tagliando a fette i filoncini di impasto ancora caldi e poi nuovamente cotti pochi minuti, dove i cantucci assumeranno un aspetto rustico e leggermente dorato!Fragranti e profumati, i Cantucci di solito vengono accompagnati con dell’ottimo Vin santo!#cantucci#mandorle#regalodinatale#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pan di ramerino Pan di ramerino
Il pan di ramerino è un pane piccolo e dolce prodotto dai vari forni toscani e soprattutto fiorentini durante il periodo di Pasqua. In antichità era realizzato solo il giovedì santo e veniva benedetto. Oggi ho deciso di farlo in casa come ormai da alcuni anni a questa parte #calendarodiaprile#pasquaintavola Vania -
Biscottini vino e anice Biscottini vino e anice
Questa ricetta me l'ha insegnata mia cognata che è umbra, sono una bomba da inzuppare nel tè ma anche nel vin santo Matilde Merulla -
Berlingozzo Berlingozzo
Questo è un dolce semplice che si prepara il giorno di San Biagio (giovedì grasso) a Pistoia e provincia. Mio babbo me ne ha sempre parlato come l'unico dolce che gli preparava mia nonna durante l'anno, ma come tutte le ricette delle nonne non ha mai saputo le dosi precise e io non avendo conosciuto mia nonna brancolavo nel buio. A furia di prove però abbiamo decretato che questa è la ricetta perfetta che ha riportato mio babbo all'infanzia con quel profumo sublime di anice che anche a distanza di anni è riuscito a ritrovare. Mia nonna lo cuoceva nel forno a legna e con le vicine di casa faceva sempre una sorta di gara per decretare ogni anno il miglior berlingozzo. Altra curiosità ne preparavano uno per ogni membro della famiglia che lo custodiva gelosamente, cercando di farlo durare il più possibile.#calendariodifebbraio#carnevale Vania -
Cantucci con Crema al Vin Santo Cantucci con Crema al Vin Santo
Due classici dolci che si uniscono in una deliziosa coppa dessert per esaltare le papille gustative di chi lo degusterà.La Crema al Vin Santo e Cantucci Toscani è un dessert che gioca con consistenze e sapori differenti, grazie anche alle scaglie di mandorle e l’ uva sultanina.Un’ottimo e goloso fine pasto da servire tiepido.Ho preparato anche i Cantucci, una ricetta di Francesco Saccomandi, dei biscotti di dimensioni triple rispetto a quelle che si trovano normalmente in commercio, ma per chi non volesse cimentarsi nella preparazione dei Cantucci può acquistare ed utilizzare quelli che si trovano in commercio, incluso i senza glutine.#ricetteatempo#ilmiolibrodiricette Dolce per Amore -
Crema al vin santo con cantuccini Crema al vin santo con cantuccini
Quando in casa hai un buon VIN SANTO. Le cose sono due o lo bevi oppure ci facciamo un buon dessert o come dice la mia bambina UN TOGLI VOGLIE ........Scherzi a parte...è una crema che crea dipendenza..... Un pizzico di cannella e curry -
Tiramisù con cantuccini, vin santo, e scaglie di cioccolato fondente Tiramisù con cantuccini, vin santo, e scaglie di cioccolato fondente
i cantuccini con le mandorle , sono biscotti tipici toscani, e da noi si usa servirli , con il vin santo , questo tiramisù con i cantuccini, non l ho "inventato" io, l ho assaggiato , in un ristorante tipico toscano, , mi è piaciuta molto questa "versione" di tiramisù ,e l ho riproposta a degli amici ( rielaborando la ricetta a modo mio ) , come dessert a fine cena , e direi che ho avuto successo Lida Cecchini -
Passatelli in brodo Passatelli in brodo
Adoro i passatelli mi ricordano quando ero piccola che li faceva la mia nonna.. Angela Manzi -
BISCOTTI DELL' AMICIZIA👭 BISCOTTI DELL' AMICIZIA👭
Oggi vi lasciano ricetta a me molto cara, perché mi è stata regalata da una mia amica in un periodo molto brutto della mia vita. Si tratta di una frolla montata, per cui è necessario attrezzarsi di un magico sparabiscotti. Quindi se avete voglia di offrire un te con i biscottini delicati, guardate questa ricetta! I miei sono semplici, perché gli ho preparati in velocità, ma se volte sbizzarrirvi con la vostra fantasia decoratela con glassa al cioccolato, marmellata, zuccherini, frutta secca e chi ne ha più ne metta... e cuoci e via! cuoci.e.via -
Pan di ramerino Pan di ramerino
Questo panino di origini antiche viene preparato nelle zone di Firenze nel periodo di Pasqua. Prima si preparava il giovedì Santo e veniva benedetto, adesso si può trovare in tutto il periodo di Pasqua in molte panetterie. Io ho deciso di provare a farlo in casa e il risultato è stato eccellente... per me una vera ghiottoneria 😋😋😋 #pasquaintavola Michele Pieraccini
Altre ricette consigliate
Commenti