Pancake americani

Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa mettere a fondere 20 g di burro e lasciare raffreddare
- 2
Separate i tuorli dagli albumi e montate gli albumi a neve con lo zucchero. Tenete da parte
- 3
In una scodella mettete il latte con i tuorli e un pizzico di sale e frullate brevemente con una frusta a mano
- 4
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e il burro fuso raffreddato. Amalgamate il tutto con la frusta fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo
- 5
In ultimo unite gli albumi montati e incorporateli al resto del composto utilizzando una spatola. L'impasto dei pancake americani è pronto
- 6
Fondete altri 20 g di burro e teneteli da parte. Per imburrare la padella di volta in volta preferisco spennellare un velo di burro fuso, in modo omogeneo, sulla padella calda, piuttosto che aggiunge una noce di burro ogni volta
- 7
Scaldate una padella, imburrate leggermente e versate un mestolino di impasto in modo da formare i vostri pancake di circa 10 cm.Versate solo al centro e vedrete che l'impasto formerà in automatico il classico dischetto dei pancake americani. Potete utilizzare un padellino piccolo e creali singolarmente o una padella più grande in modo da farne di più contemporaneamente
- 8
Dopo circa 3 minuti vedrete formarsi sulla superficie delle bollicine è arrivato il tempo di girare i pancake dall'altro lato. Lasciate cuocere brevemente e trasferiteli man mano su un piatto.Le vostre frittelle americane sono pronte
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pancake americani🥞 Pancake americani🥞
Oggi è domenica e anche Santa Lucia e ho voluto preparare una colazione moolto golosa. E cosa c'è di meglio di dolci pancake fatti in casa? Io li ho accompagnati con lamponi e more freschi e un cappuccino ☕Buona domenica a tutti!#nataleconcookpad Michelle🍁🌻 -
Pancake🥞 Pancake🥞
La domenica sembra che il tempo scorra più lentamente.La mattina nessuno che corre verso la giornata impegnativa che l’aspetta,si può godere dell’intenso profumo del caffè che avvolge la casa, ascoltare le voci della tv o della radio che nel resto della settimana sembrano sfuggire e così, magari, si riesce a trovare anche il tempo per sedersi a tavola tutti insieme e godersi una dolce e gustosa colazione.Oggi il tempo l’ho trovato per preparare dei guduriosi, soffici e dolci pancake che riescono sempre a far iniziare la giornata con la giusta dose di dolcezza... soprattutto se accompagnati da una genuina confettura di mirtilli alla lavanda! 🥞❤️✨Che dire? L’idea giusta per rendere una giornata qualsiasi *SPECIALE*!#ilmiolibrolemiericette Laura volse -
-
-
Torta di mele della nonna Torta di mele della nonna
Oggi vi proponiamo un’altra ricetta della tradizione, una ricetta che ci riporta a quando eravamo bambini e le nostre nonne ci preparavano questa torta semplice e gustosa, ideale per merenda, una torta economica e i cui ingredienti sono sempre nelle nostre case.Ottima idea per consumare le mele quando non sappiamo più come farle!Visto che è una torta della tradizione abbiamo deciso di cuocerla come faceva “la mia nonna” , non nel forno tradizionale, ma in un fornetto da gas.Logicamente potrete cuocerla anche nel forno tradizionale in modalità statica a 180°.Trovate la ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2016/12/15/torta-di-mele-della-nonna/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
-
Torta al cioccolato con zucchine Torta al cioccolato con zucchine
Torta al cioccolato soffice e leggera! Il gusto delle zucchine non si sentirà ma avrai una torta morbida e umida#calendariofebbraio#cioccolato#tortaalcioccolato#zucchine Grace -
Torta di mele in teglia Torta di mele in teglia
Una torta molto comune quella di mele, ma in una versione più sbarazzina!!#calendariosettembre #La CucinaDiMimi# -
Pancake alla banana Pancake alla banana
Una colazione semplice e vegana che ti fa iniziare la giornata con la giusta carica.#backtoschool#leggerocongusto Francesca Calabrese -
Fluffy pancake Fluffy pancake
Non sono i soliti pancake, sono delle nuvole di dolcezza! Queste soffici frittelle sono perfette per una merenda o un dolce a fine pasto quando si ha poco tempo a disposizione. Perfetti con i frutti di bosco oppure, per i più golosi (come me), con panna e cioccolato! Simone
Altre ricette consigliate
Commenti