Polpettine con bulgur, zucchine e feta

Le polpettine con bulgur, zucchine e feta sono un ottimo secondo che ben sposa la voglia di un piatto leggere e vegetariano, ma con gusto. Per renderle ancora più gustose, le servo con una fondutina di Grana Padano, che col suo gusto intenso compensa il sapore molto delicato delle polpette… provare per credere!
Polpettine con bulgur, zucchine e feta
Le polpettine con bulgur, zucchine e feta sono un ottimo secondo che ben sposa la voglia di un piatto leggere e vegetariano, ma con gusto. Per renderle ancora più gustose, le servo con una fondutina di Grana Padano, che col suo gusto intenso compensa il sapore molto delicato delle polpette… provare per credere!
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate la preparazione delle polpettine con bulgur, zucchine e feta con la cottura del bulgur, seguendo le istruzioni sulla confezione (generalmente richiede fra i 10 e i 15 minuti).
- 2
Scolate il bulgur e trasferitelo in un contenitore con l’uovo, la farina, il pan grattato, la zucchina alla julienne e la feta grattugiata, aggiungete sale a piacere e impastate con le mani fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
- 3
A questo punto, formate le polpette e disponetele su una leccarda ricoperta di carta da forno. Cuocetele a 180° in forno preriscaldato per 15 minuti.
- 4
Mentre le polpette cuociono, dedicatevi alla fondutina di Grana, che accompagnerà il piatto: in un pentolino, scaldate il latte e il Grana grattugiato, mescolando continuamente sino a quando il formaggio non si sarà sciolto (se si addensasse troppo, aggiungete altro latte).
- 5
Una volta pronte le polpette, impiattatele sopra la fondutina di Grana Padano, spolverando a piacere con un po’ di paprika: il vostro piatto è pronto per essere gustato!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polpette ricotta e zucchine Polpette ricotta e zucchine
In una fase della vita in cui non mangerei mai le solite cose, ho deciso di provare queste polpettine vegetariane. Sono leggere e buonissime Isadora Bartoli -
MUFFIN FICHI, CRUDO&FETA MUFFIN FICHI, CRUDO&FETA
Buongiorno amici! Iniziamo alla grande la settimana e questo lunedì con la rubrica di @una_trentenne_a_dieta, #uningredienteincomune 😍Per questa settimana sono stati scelti i Fichi, un frutto che io adoro e che si sposa bene sia col dolce che col salato. Ed è proprio per questo che la mia proposta sono questi sofficissimi e profumatissimi Muffin con fichi, prosciutto crudo e feta. Per me un connubio perfetto😍 chiccaguru -
Polpettine di zucchine Polpettine di zucchine
Mi sento quasi dallo psicologo poiché quando scrivo queste ricette posso finalmente confessare le mie ossessioni con tranquillità. Ho una vera fissa per le polpette di zucchine e colleziono o invento ricette di continuo. Ogni estate c'è la gara di amici e parenti che regalano le loro zucchine neanche fossero trofei e la cucina ne viene invasa. Dopo aver preparato risotti, paste, frittate e dopo averle grigliate, fatte alla scapece e in umido o al forno, cosa resta? Ecco che molte cene le risolvo con delle semplici polpette, fritte o al forno. Se gli ortaggi sono dolci e biologici come i miei, non ci vuole tanto a creare un piatto gradevole e sfizioso. Questa volta ho aggiunto menta, zenzero e tonno per polpettine molto gustose e fresche. Daniela Astrea -
Platessa gratinata con zucchine e pomodorini Platessa gratinata con zucchine e pomodorini
Ho una grande fortuna,mi figlio di quasi 9mesi mangia letteralmente tutto andando a compensare un marito che al contrario non mangia nullaCosì facendo però posso tornare a dedicarmi alla cucina che da un po' ho trascurato (quando è buono o dorme)Preparazioni veloci e pratiche, ideali dai più piccoli ai più grandi,leggere e piene di gustoUna di queste è il filetto di platessa al forno con una croccante gratinatura e delle verdurine rese anch'esse croccantiUn tripudio di colori e di gusto che farà innamorare tutti martina -
Tagliatelle con le polpettine Tagliatelle con le polpettine
Questo è uno dei piatti a cui sono particolarmente affezionata, è nato un po' di anni fa per mia figlia, come la maggior parte dei bambini ad un certo punto smettono smettono di mangiare e ad essere più selettivi.Si alimenta va con poche cose, il mottarello, la pastina, adorava la pasta del papà e ogni tanto assaggiava le polpette, la verdura neanche a parlarne.Da lì ho provato a preparare le tagliatelle con le polpettine piccole come dei ceci, la carne condita con la mollica, e del grana padano.Rigorosamente stufate e non fritte, carote e cipolla a pezzetti in modo che potesse scartarle e una buona passata di pomodoro e le tagliatelle all'uovo.Adesso è diventata grande e il piatto con il tempo è stato modificato, le verdure variano in base alla stagionalità, per quanto riguarda le polpette le ho preparate con carne macinata mista, mollica di pane, curcuma, pepe nero, noce moscata e grana padano.#dispensadigennaio#verduredistagione Francesca Diomede -
Polpettine di zucchine e parmigiano reggiano Polpettine di zucchine e parmigiano reggiano
Croccanti dal cuore morbido, le polpettine di zucchine sono facili da preparare e molto gustose#calendarioottobre Hellen Green -
Lasagne alla mediterranea Lasagne alla mediterranea
Certe volte mi capita di aver voglia di lasagne ma leggere. Così una volta per caso ho preparato queste semplicemente con passata di pomodoro, mozzarella, galbanino, besciamella e grana padano. #giocoestate Veronica Girgenti -
Polpettine di tonno Polpettine di tonno
Le polpettine al tonno sono ottime per uno sfizioso aperitivo come amici o da far mangiare il pesce ai bambini. Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Risotto con salsiccia e cavolo/broccolo Risotto con salsiccia e cavolo/broccolo
Un risotto facile da preparare e molto gustoso anche per chi solitamente non gradisce le verdure!!#riso#broccolo#cavolo#salsiccia#grana padano Giuli Etta -
Crema di grana padano con latticello Crema di grana padano con latticello
Quando preparo il burro metto sempre da parte il latticello e oggi lo utilizzerò per la crema di grana padano.Questa crema può essere utile in tante preparazioni, dal condire una pasta, crostini, alla carne e a quello che vi suggerisce la fantasia.PS. Per le quantità l'ho preparato con quello che avevo a disposizione.Es. Latticello 100 ml = grana 50 g mentre la farina provare con piccole dosi.#latticello #cremadigrana #cremasalata #cremaformaggio#formaggio rosso rubinian -
Melanzane alla parmigiana di mamma Silvia Melanzane alla parmigiana di mamma Silvia
Una ricetta facile, veloce e dal sapore esplosivo!! La melanzana ben si sposa con salsa e formaggio grana. Questa ricetta è un cavallo di battaglia di mia suocera che, da buona siciliana, le melanzane le sa cucinare in un'infinità di varianti. Questa la mia versione per coccolare un po' marito e figlia visto che con le restrizioni della zona rossa non possono assaporare quelle originali.. 😅#ricetteatempo Silvia Ferry -
Bulgur con pollo, verdure e arachidi Bulgur con pollo, verdure e arachidi
Oggi ho preparato un piatto unico speziato e ricco di sapore, il bulgur con verdure, pollo e arachidi.Si può mangiare sia caldo, che a temperatura ambiente, come un'insalata. #fotoricetta Una pizza per amica
Altre ricette consigliate
Commenti