Trancio di salmone su crema di broccolo romanesco

@lecenedisilvia
@lecenedisilvia @cook_22054470
Lodi

Il trancio di salmone su crema di broccolo romanesco è una ricetta molto semplice ma ricca sia in gusto che in ingredienti: troviamo infatti oltre al salmone, indiscusso protagonista del piatto, e al broccolo romanesco, anche granella croccante di patate e dei deliziosi pomodorini al forno, che col loro sapore acidulo danno quel tocco in più. Servite questo piatto per una romantica cena a due, agli amici per fare un figurone oppure cucinatelo solo per voi, per farvi quel regalo che sicuramente voi e le vostre papille gustative meritate!

Trancio di salmone su crema di broccolo romanesco

2 stanno pensando di prepararla

Il trancio di salmone su crema di broccolo romanesco è una ricetta molto semplice ma ricca sia in gusto che in ingredienti: troviamo infatti oltre al salmone, indiscusso protagonista del piatto, e al broccolo romanesco, anche granella croccante di patate e dei deliziosi pomodorini al forno, che col loro sapore acidulo danno quel tocco in più. Servite questo piatto per una romantica cena a due, agli amici per fare un figurone oppure cucinatelo solo per voi, per farvi quel regalo che sicuramente voi e le vostre papille gustative meritate!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. 2tranci di salmone con la pelle
  2. 3pomodorini (datterini, pachino o ciliegini vanno benissimo)
  3. 1/2patata
  4. q.bOlio per friggere
  5. q.bTimo essiccato
  6. q.bOlio
  7. 200 grbroccoli romaneschi
  8. 3 cucchiailatte
  9. 1 cucchiaiod’olio
  10. q.bSale
  11. q.bPepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per iniziare la preparazione del trancio di salmone su crema di broccolo romanesco, cominciate dal salmone: infornate i tranci in forno ventilato a 200° per almeno 25 minuti (in base alla dimensione del trancio, potrebbe essere necessario più o meno tempo, vi consiglio dopo i primi 10 minuti di controllarne la cottura ogni 5 minuti).

  2. 2

    In seguito, dedicatevi ai pomodori: su una leccarda ricoperta di carta forno, disponete i pomodorini, che avrete tagliato in due, irrorateli con olio e cospargeteli di timo. Infornateli a 200° in forno ventilato per 5-10 minuti al massimo.

  3. 3

    Successivamente dedicatevi alla preparazione della crema: lessate per 10-15 minuti il broccolo romanesco (non deve essere eccessivamente morbido). Trasferitelo subito dopo in acqua fredda con ghiaccio, per mantenerne il colore. Tenetene da parte un paio di teste, che vi serviranno per decorare il piatto, e mettete il resto nel tritatutto con olio, latte e sale e pepe a piacere. Tritate sino ad ottenere un composto cremoso e solo leggermente granuloso.

  4. 4

    Infine, preparate la granella di patate: tritate la mezza patata usando una grattugia a fori medi, scaldate in un pentolino dell’olio per frittura e, una volta ben caldo, immergetevi le patate grattugiate e friggete sino a doratura.

  5. 5

    È arrivato il momento di impiattare: prima di tutto, stendete sul fondo del piatto due o tre cucchiai di crema di broccolo, sopra cui adagerete il pesce senza pelle (una volta cotto, dovrebbe essere molto semplice rimuoverla se il pesce era fresco). Infine, spargete la granella di patate tutto attorno e decorate usando i pomodorini e le teste di broccolo romanesco avanzate.

  6. 6

    Il vostro trancio di salmone su crema di broccolo romanesco è pronto per essere gustato!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
@lecenedisilvia
@lecenedisilvia @cook_22054470
il
Lodi

Commenti

Ospite

Ricette simili