Pizze fritte(siciliane)

Questa è la pizza tipica del nostro paese, LE SICIANE, pizze fritte dalla crosta croccante con un cuore di tuma filante.... una bomba di piacere
Pizze fritte(siciliane)
Questa è la pizza tipica del nostro paese, LE SICIANE, pizze fritte dalla crosta croccante con un cuore di tuma filante.... una bomba di piacere
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogli il lievito con un po' di latte, metti farina,olio,sale,zucchero e inizia ad impastare... aggiungi il latte fino ad ottenere un impasto morbido e liscio...
- 2
Formare dei panetti da 160/180 grammi ciascuno e lascia lievitare per un'ora
- 3
Stendere il panetto il più sottile possibile, farcire chiudere e friggere in abbondante olio caldo per 5/6 minuti
- 4
Servire a tavola ancora caldi... una bontà 👍
- 5
NOTA: Per UNA FRITTURA PIÙ ASCIUTTA TI CONSIGLIO LO STRUTTO
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bombette fritte ripiene Bombette fritte ripiene
Queste sono delle bombette siciliane fritte ripiene di prosciutto e formaggio...tipiche della rosticceria siciliana...rivisitate con le patate nell'impasto da una ricetta che avevo trovato su un sito web...di solito noi le facciamo senza patate e con la stessa ricetta della pizza fritta...in entrambi i casi vengono ottime !! Stefania Privitera -
Sfincione bagherese Sfincione bagherese
è una vera e propria istituzione di Bagheria in provincia di Palermo, nonché il mio paese. Non c'è famiglia che non lo prepari durante tutte le festività natalizie, ma fortunatamente tutti i panifici del paese, quotidianamente non fanno mancare ai propri clienti la possibilità di gustare questa golosità.È una variante del classico sfincione palermitano, più alto, in bianco e condito con cipolle, acciughe, formaggio tuma e ricotta.♥️Sicilia Bedda♥️ Francesca Casa -
Pizza con Mix di Farine Gluten Free Pizza con Mix di Farine Gluten Free
Questa ricetta base dello chef Nicola Michieletto, è facile per realizzare lievitati senza glutine con crosta croccante e pizze gluten free.Lo chef poi suggerisce che per impastare pizze e focacce senza glutine, il poolish darà le giuste note acidule tipiche degli impasti a lunga fermentazione, un pre-impasto liquido detto 'biga liquida' , che conferisce alla pasta della pizza sapore e croccantezza.La preparazione di questa pizza prevede alcune ore per la fermentazione, prima del poolish poi dell’impasto della pizza. Questa pizza prevede una precottura a 180/190 gradi, che permette in questa fase anche la possibilità di poterla conservare in congelatore, e la cottura con gli ingredienti di condimento e farcitura ad una temperatura più alta. Dolce per Amore -
Pizzette fritte Pizzette fritte
a chi non piacciono le classiche pizzette fritte?ecco un modo simpatico di gustarle! Gianluca D'Antonio -
Ciambelle fritte soffici Ciambelle fritte soffici
Le ciambelle fritte sono un dolce super goloso, del resto fritto è buono tutto, il loro profumo di vaniglia e zucchero mi fa venire in mente le fiere e le feste.Sono un dolce sicuramente ideale per il periodo di carnevale ma sono buone anche come spuntino durante le serate estive tra amici quando ti ritrovi intorno a un tavolo a sera tarda e arriva un bel vassoio di ciambelle piene di zucchero tiepide è impossibile resistere.Con questa ricetta le ciambelle saranno super soffici.#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso -
Crocchette di patate con cuore di mozzarella filante Crocchette di patate con cuore di mozzarella filante
Le crocchette di patate sono ottimo antipasto o contorno da servire in tavola. Panate e fritte in olio bollente risultano croccanti e saporite con un cuore di mozzarella filante. Grandi e bambini ne vanno pazzi, almeno per la mia famiglia è così!! :-) Debora di Mani In Pasta -
Cassatelle siciliane fritte con crema di ricotta Cassatelle siciliane fritte con crema di ricotta
Oggi vi presento un dolcetto tipico della Sicilia preparato tradizionalmente a Carnevale: Cassatelle siciliane con crema di ricotta!!!Si tratta di ravioli fritti con un goloso cuore a base di crema di ricotta, sono dei dolci di Carnevale tipici della Sicilia, e in modo particolare della provincia di Trapani e di quella di Palermo. Preparare le cassatelle di ricotta fritte a casa è assolutamente fattibile, basta avere la ricetta giusta e una buona manualità!#dolcisiciliani#cassatelle Francesca Casa -
Pettoline fritte Pettoline fritte
Questa è una ricetta dell'antica tradizione Pugliese e Lucana, nella mia famiglia le prepariamo come tradizione nel periodo di NataleMa sono talmente buone che le riproponiamo durante l'anno come secondo accompagnate a formaggi e salumi oppure per un aperitivoPer questa ricetta ho diviso l'impasto in due metà, le prime le ho riempite con ricotta e acciughe, le altre a forma di ciambelline le ho lasciate senza ripieno#giocoestate#cooksnap#cooksnapmania Francesca Diomede -
Pizzette Siciliane (impasto rosticceria Siciliana) Pizzette Siciliane (impasto rosticceria Siciliana)
Morbide e gustose, le PIZZETTE SICILIANE.A differenza delle comuni pizzette da buffet, le PIZZETTE SICILIANE sono preparate con l’impasto per rosticceria siciliana.Poco lievito ed un impasto che rimane morbido anche una volta completamente freddo.La dimensione è la stessa delle pizzette da buffet. 10-12 cm massimo di diametro ed una bontà unica: salsa di pomodoro, mozzarella (anche se la tradizione vorrebbe il cacio cavallo) e origano. E per i più sfiziosi, acciughe sott’olio e olive. Preparartele se volete stupire, perché sono buonissime! Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Pizza di fiori di zucchina Pizza di fiori di zucchina
Ottima idea!!!! Fiori di zucchina con mozzarella ed alici....ma non fritti ....Cotti in forno con la pastella, mozzarella e parmigiano. Formeranno una crosticina croccante e un cuore filante ....tagliata a quadrati ..sembrerà di mangiare una vera pizza.....#fioridizucchina#aggiughe#mozzarella#cottoinforno#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tavola calda siciliana Tavola calda siciliana
Paese che vai...specialita' che trovi ! Ogni paese o citta' si esprime anche in ogni cosa che produce, un tipo di pane, un dolce, il vino, formaggi e tante altre cose talmente buone che a provarle tutte ci vorrebbero due vite!Vogliate perdonarmi ma mi lascio prendere da quello che e' l'abbondanza e la varieta' di alimenti che abbiamo la possibilita' di gustare qual' ora si potesse...che aspetto con la valigia pronta per andare in giro ad assaggiare tutto!Fra le bonta' che ci presenta la terra che mi ha dato origini, c'e la "tavola calda" , fagotti di pasta ripieni di ogni genere di squisitezza!Le Bolognesi sono pizze coperte da una sofficissima pasta sfoglia farcite con spinaci, uova , formaggio, prosciutto, pomodoro in salsa, funghi... nelle Siciliane la pasta e' fritta e la farcitura puo' essere ricotta e acciughe, ricotta e zucchero e cannella, prosciutto e formaggio tuma ! Le " cipolline" ...uno scrigno magico che racchiude un sugo di cipolle sfumate al brandy con alloro, pepe nero, formaggio, pomodoro e prosciutto.. una delizia senza paragoni...ad elencarle tutte non mi dilungo..ma vi offro la ricetta dei calzoni ...o a meglio dire...le "cartocciate" Buon appetito a tutti! Caterina Belladonna -
Branzoaice fritte - specialità rumena Branzoaice fritte - specialità rumena
Branzoaice o torta ripiena di formaggio, fritta in padella... è una ricetta tradizionale della cucina rumena, sono simili ai calzoni fritti...Viene servita come dessert caldo, è un piatto con molti nomi a seconda della zona in cui viene preparato, placinta o poale-n brau fritte.Sono realizzati da un impasto lievitato con vari ripieni a piacere,formaggio dolce, salato, ricotta, poi cotti in forno o fritti in padella.Per me questo dolce rappresenta il dolce amato del infanzia, i sapori e profumi di casa di una volta, la ricetta di mamma e nonna!❤️#ilmiolibrolemiericette#cuninareconamore#specialitàrumena#ricettatradizionale Adriana
Altre ricette consigliate
Commenti