Nidi di agretti e uova

La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
Roma

Era tanto che volevo realizzare questa ricetta e poi finalmente è tornato il tempo degli agretti. Mio marito è tornato a casa con due bei mazzi di questa verdura, che io scoperto solo da quando sono qui a Roma. Gli agretti, detti anche barba di Giove, sono una verdura filiforme dal gusto intenso, sono ottimi lessati e conditi con olio e limone, ma sono perfetti anche per accompagnare carne, pesce e legumi. Questa volta ho però voluto trasformarli in nidi accoglienti. La realizzazione di questi nidi, così gustosi e così coreografici, è davvero semplicissima. Basterà cuocere la verdura, formare i nidi e spaccarci le uova all'interno. L'unica accortezza sarà quella di non far cuocere troppo l'uovo, altrimenti il tuorlo diventa sodo. Non appena l'albume sarà bianco, potremo sfornare i nostri nidi e portare a tavola un po' di allegria!

Nidi di agretti e uova

Era tanto che volevo realizzare questa ricetta e poi finalmente è tornato il tempo degli agretti. Mio marito è tornato a casa con due bei mazzi di questa verdura, che io scoperto solo da quando sono qui a Roma. Gli agretti, detti anche barba di Giove, sono una verdura filiforme dal gusto intenso, sono ottimi lessati e conditi con olio e limone, ma sono perfetti anche per accompagnare carne, pesce e legumi. Questa volta ho però voluto trasformarli in nidi accoglienti. La realizzazione di questi nidi, così gustosi e così coreografici, è davvero semplicissima. Basterà cuocere la verdura, formare i nidi e spaccarci le uova all'interno. L'unica accortezza sarà quella di non far cuocere troppo l'uovo, altrimenti il tuorlo diventa sodo. Non appena l'albume sarà bianco, potremo sfornare i nostri nidi e portare a tavola un po' di allegria!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 1mazzo di agretti
  2. 4uova
  3. 1 spicchiod'aglio
  4. q.bPecorino romano
  5. q.bOlio evo
  6. q.bSale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mondate gli agretti e lavateli accuratamente. In una padella aggiungete poco olio ed uno spicchio d'aglio. Fate soffriggere pochi istanti ed aggiungete gli agretti grondanti d'acqua. Mettete il coperchio e lasciate cuocere per un minuto. A questo punto aggiungete un po' d'acqua, circa un bicchiere, salate e continuate a cuocere gli agretti con il coperchio a fiamma moderata per circa 10 minuti.

  2. 2

    Quando saranno cotti, lasciateli freddare un pochino e poi, su di un tegame foderato di carta forno, disponete la verdura creando dei nidi.

  3. 3

    Mettete in forno statico a 180⁰ per circa 3 minuti. Tirate fuori dal forno e rompete delicatamente le uova all'interno dei nidi, facendo attenzione a non rompere il tuorlo. Rimettete in forno per altri 8/10 minuti. Poco prima di terminare la cottura aggiungete il pecorino, grattuggiato con una grattugia a fori larghi, ed il sale.

  4. 4

    Sfornate e servite ben caldi. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
il
Roma
Sono principalmente una mamma, in bilico tra i miei tre figli, il lavoro e la mia passione per i dolci ed il buon e bel cibo in generale...
Leggi di più

Commenti (2)

Yassin Aitchouari
Yassin Aitchouari @cook_22854147
Ciao mi sono piaciuti da vedere e mi sono venuti anche molto buoni
Ospite

Ricette simili