Crespelle in verde e rosa

giuliavaincucina
giuliavaincucina @giuliainthekitchen
Pisa

Ecco la mia versione delle crespelle create da Serena Delfi per il video corso di #cucinatoscana Ho usato verdure di stagione e il mio amato salmone

Crespelle in verde e rosa

Ecco la mia versione delle crespelle create da Serena Delfi per il video corso di #cucinatoscana Ho usato verdure di stagione e il mio amato salmone

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per 6 crespelle
  2. 2uova
  3. 100 grfarina 00
  4. 200 mllatte
  5. q.bBurro
  6. Per la besciamella
  7. 40 grburro
  8. 3 cucchiaifarina 00
  9. 150 mllatte
  10. Sale, pepe e noce moscata
  11. Per il ripieno
  12. 1scalogno
  13. 3zucchine
  14. Olio e.v.o
  15. 100 grsalmone affumicato scozzese
  16. Per la gratinatura
  17. besciamella e parmigiano grattugiato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Rompere le uova e unirle alla farina. Amalgamare con l'aiuto di una frusta e aggiungere il latte, continuando a mescolare energicamente. Sciogliere una noce di burro in un padellino antiaderente di 22 cm di diametro e versare il liquido con un ramaiolo. Con una spatola girare il composto appena il centro si è "asciugato" e i bordi si staccano dal padellino. Completare la cottura e continuare a produrre i dischi finché il composto non si è esaurito

  2. 2

    Ridurre a cubetti le zucchine. Tagliare a pezzetti uno scalogno e farlo soffriggere nell'olio caldo. Unire le zucchine e farle cuocere una ventina di minuti. Per la besciamella, sciogliere il burro e unire la farina in una casseruola antiaderente. Amalgamare con una frusta e aggiungere il latte, il sale, il pepe e la noce moscata. Mescolare a fiamma media fino a che non si forma una bella crema densa. Tagliare a pezzetti il salmone e unirlo alle zucchine

  3. 3

    Stendere la besciamella, le zucchine e il salmone su ogni crespella. Chiuderle, formando un cilindro, e stenderle su una pirofila imburrata. Lasciare da parte un po' di besciamella, che andrà messa sopra le crespelle insieme al parmigiano grattugiato. Cuocere a 180 gradi per 40 minuti

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
giuliavaincucina
giuliavaincucina @giuliainthekitchen
il
Pisa
Cucino per me e per l'amore della mia vita. Anche su Instagram sono @giuliavaincucina
Leggi di più

Ricette simili