Casatiello

Sara's
Sara's @cook_18849839
Roma

A Pasqua non può mancare sulla mia tavola!
E voi l'avete preparato quest'anno?

Casatiello

2 stanno pensando di prepararla

A Pasqua non può mancare sulla mia tavola!
E voi l'avete preparato quest'anno?

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 persone
  1. 375 gAcqua
  2. 650 gFarina00
  3. 10g Lievito di birra fresco
  4. 15 gsale fino
  5. 25 gStrutto
  6. 25 gOlio evo
  7. q.bPepe nero
  8. Per il ripieno
  9. Salame tipo "Corallina"
  10. q.bPancetta
  11. q.bGrana Padano grattugiato
  12. q.bPecorino grattugiato
  13. 50 gprovola

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per preparare il casatiello napoletano, iniziate versando il lievito di birra fresco in acqua a temperatura ambiente, mescolate per scioglierlo, quindi versate la miscela nella tazza di una planetaria dotata di gancio. Unite anche gli altri grassi: l'olio e lo strutto. Iniziate a lavorare a velocità bassa gli ingredienti e poco per volta aggiungete metà della dose di farina, aiutandovi con un cucchiaio.

  2. 2

    Una volta che la farina sarà assorbita e avrete ottenuto una sorta di pastella, unite il sale. A questo punto unite la farina rimasta in una sola volta e continuate a lavorare a velocità media. L'impasto dovrà avere una consistenza morbida, ma non eccessivamente. Ci vorranno circa 10 minuti di lavorazione con la planetaria. Altrimenti potete lavorare con la planetaria per 5 minuti e i restanti 5 a mano sul piano di lavoro.

  3. 3

    Una volta terminata la lavorazione, arrestate la planetaria e trasferite l'impasto sul piano di lavoro 9 giusto il tempo di dare una forma sferica; lasciatelo riposare sul piano di lavoro mentre preparate il ripieno, non ci sarà bisogno di coprirlo. Togliete la pelle al salame e tagliatelo a fette non troppo sottili nel senso della lunghezza, poi riducetelo a striscioline e infine a cubetti; fate la stessa cosa per la pancetta.

  4. 4

    Riprendete l impasto e allargatelo con le mani, aggiungete il salame, la pancetta, il pecorino e il grana padano.

  5. 5

    Spolverizzate il tutto con abbondante pepe nero (meglio se macinato al momento) ed impastate in modo da farlo assorbire. Maneggiate l'impasto per estenderlo a filoncino E quando sarà sufficientemente lungo, prendete uno stampo a ciambella di 24 cm di diametro e imburratelo; posizionate il filoncino realizzato all'interno dello stampo unendo e sigillando le due estremità.

  6. 6

    Coprite il casatiello con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente lontano da correnti d'aria per circa 1 ora, 1 ora e mezza. Una volta che il volume sarà quasi raddoppiato cuocete il vostro casatiello napoletano in forno statico preriscaldato a 170° per 75 minuti, nel ripiano più basso del forno. Una volta cotto, lasciatelo intiepidire, quindi sformatelo delicatamente e ponetelo su un piatto da portata. Il vostro casatiello napoletano è pronto!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Sara's
Sara's @cook_18849839
il
Roma
Metto il cuore in ogni singolo ingrediente❤
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili