Vellutata di cavolo nero, agretti e gamberi

Serena Delfi
Serena Delfi @serenadelfi
Terranuova Bracciolini (AR)

Avete presente quelle sere fatte di sospiri, di pensieri negativi, ma consapevoli che domani è un altro giorno? Questa sera va così, sperando che i dolori, assieme a qualche tensione, possano essere più lievi nei giorni a venire.

Così mi sono consolata, cucinando qualcosa sulle mie corde.

Vellutata di cavolo nero con agretti all'arancia e code di gambero saltate al Vinsanto.

Vellutata di cavolo nero, agretti e gamberi

2 stanno pensando di prepararla

Avete presente quelle sere fatte di sospiri, di pensieri negativi, ma consapevoli che domani è un altro giorno? Questa sera va così, sperando che i dolori, assieme a qualche tensione, possano essere più lievi nei giorni a venire.

Così mi sono consolata, cucinando qualcosa sulle mie corde.

Vellutata di cavolo nero con agretti all'arancia e code di gambero saltate al Vinsanto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min
2 porzioni
  1. 500 gcode di gambero
  2. 1mazzo di cavolo nero
  3. 1 mazzettoagretti
  4. 4arance
  5. qbVinsanto
  6. qbbrodo vegetale

Istruzioni per cucinare

30 min
  1. 1

    Ho cotto il cavolo nero, privandolo delle coste e tagliandolo grossolanamente, con un po di brodo vegetale. Appena cotto l'ho frullato con un frullatore ad immersione e rimesso in un pentolino per addensarlo un po.

  2. 2

    Ho cotto gli agretti in padella, privati della radice, coprendoli con il succo di qualche arancia.

  3. 3

    Ho pulito i gamberi avendo cura di togliere l'intestino (incidendo il dorso e togliendolo con uno stuzzicadenti). Li ho saltati in padella sfumando con del vinsanto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Serena Delfi
Serena Delfi @serenadelfi
il
Terranuova Bracciolini (AR)
La fame esprime un bisogno: quello di essere saziati. La cucina, invece, eccede la sazietà, va oltre il necessario, ambisce a soddisfare il piacere. - Cit. Heinz Beck
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili