Pasta e broccoli di tradizione

Con soli 4 ingredienti ecco una ricetta gustosissima, velocissima, salutare e poco costosa tramandata da mia nonna, ve la consiglio!!
Pasta e broccoli di tradizione
Con soli 4 ingredienti ecco una ricetta gustosissima, velocissima, salutare e poco costosa tramandata da mia nonna, ve la consiglio!!
Istruzioni per cucinare
- 1
Metto una pentola piena d'acqua a bollire
- 2
Lavare i broccoli e tagliateli a pezzi, lasciando delle roselline intatte
- 3
Quando l'acqua bolle salatela e fate cuocere per circa 8/10 minuti i broccoli
- 4
Togliete i broccoli dalla pentola di acqua e metteteli in una ciotola, ma miraccomando non buttate l'acqua di cottura dei broccoli perché servirà per cuocere la pasta
- 5
Buttate la pasta nella pentola in cui avete cotto broccoli(con la stessa e acqua) e fatela cuocere
- 6
Nel frattempo prendete due spicchi d'aglio, schiacciateli per far insaporire meglio
- 7
In una padella scaldare un po' di olio d'oliva e fate soffriggere l'aglio
- 8
Quando risulterà dorato aggiungete i broccoli e fateli saltare aggiungendo un po' di sale
- 9
Quando la pasta sarà cotta, scolatela e fatela saltare per due min in padella con i broccoli
- 10
Servite e buon appettito! Per chi lo gradisce consiglio un pizzico di peperoncino
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta Broccoli Acciughe e Pan Grattato Tostato Pasta Broccoli Acciughe e Pan Grattato Tostato
La pasta con broccoli acciughe e pan grattato è una ricetta di mia nonna, tramandata da mia madre, che ho voluto rielaborare un po', per avvicinarla ai nostri tempi, anche se la ricetta originale è stupenda di suo. Gianluca Perri -
Pasta e broccoli siciliani Pasta e broccoli siciliani
Ricetta semplice ma gustosissimaLa adoro 😉 Maurizio La Marca -
Verza e patate strascinate in padella Verza e patate strascinate in padella
Tramandata da mia nonna che preparava questo piatto unicamente nei periodi invernali. Bascio -
Pasta "aglio, olio e peperoncino" Pasta "aglio, olio e peperoncino"
Una pasta veloce e gustosissima per quando avete pochissimo tempo ma non volete rinunciare al gusto? Ecco subito a voi una ricetta super fast!#ricetteatempo Carmen @carmenheartandsoul -
Pasta e patate Pasta e patate
Fa freddo e quando fa freddo il cibo più buono è sempre una bella minestra o pasta con le patate o con qualsiasi legume.Ho già pubblicato la ricetta di pasta e ceci, ed oggi vi lascio un altro grande classico che, la mia nonna paterna faceva spesso e volentieri il venerdì quando pranzavamo tutti insieme.Lei ci aggiungeva anche qualche cotica e la coccia del parmigiano, io non avevo questi ingredienti extra da poter aggiungere.#primopiatto Patri - Rock&Food -
Galette, torta salata broccoli e pomodorini, cottura airfryer 🌷 Galette, torta salata broccoli e pomodorini, cottura airfryer 🌷
Un guscio di pasta brisée all'olio evo, molto saporito, ripieno di tuma, broccolo e pomodorini.La tuma è un formaggio fresco poco stagionato, a pasta compatta, tipico siciliano, fatto di latte di pecora, che può essere sostituito dal formaggio primo sale o da qualsiasi formaggio fresco, tipo la scamorza e la provola.Una torta salata molto semplice, ma squisita, perfetta da mangiare a cena come piatto unico o da servire come antipasto tagliata a quadrotti.Le torte salate sono le pietanze svotafrigo per eccellenza, possiamo realizzarle con gli ingredienti più svariati, in modo sempre diverso. Sono molto versatili e sono buone, sia da mangiare fredde, sia anche calde.Come faccio ormai da un po' di tempo, la cottura l'ho fatta con la friggitrice ad aria.Non ho utilizzato il classico stampo, ma il cestello forato di una casseruola per la cottura a vapore, in modo da facilitare la cottura anche nella parte sottostante della galette, senza doverla capovolgerla alla fine. Francesca Simona Naselli -
Pasta al forno con broccoli e formaggio filante Pasta al forno con broccoli e formaggio filante
Ricetta della pasta al forno con broccoli e formaggio filante, una ricetta utile per riciclare della pasta avanzata.Un vero peccato se si pensa allo spreco di cibo e alla fatica nel cucinarlo, l’idea della pasta al forno con broccoli e formaggio filante nasce per sopperire spesso queste problematiche.A volte capita di preparare più pasta del necessario o che qualcuno non troppo affamato non termini il proprio pasto.Se è vero che ci sono alcuni piatti che riscaldati sono ancora più buoni, è anche vero che riciclare la pasta avanzata con fantasia non è sempre facile, questa soluzione permette di sfruttare non solo la pasta avanzata, ma anche le giacenze del frigorifero, un broccolo da troppo tempo nel cassetto, piccoli pezzi di formaggio anche di diversa tipologia giacenti in frigorifero. Emanuela Casula -
Pasta con speck Pasta con speck
Una pasta semplice e veloce da fare per il pranzo e per la cena.ve la consiglio perche è leggera e delicata. Beh ecco qua la ricetta. Denise Sambi -
Pasta con crema all'avocado, patate e fagiolini Pasta con crema all'avocado, patate e fagiolini
Praticamente un pranzo dovevamo consumare quello che c'era in frigo e quindi abbiamo trovato questi ingredienti e ci siamo avventurati a fare questa pasta. Scrivetemi come è venuta nei commenti 😊 Lorenzo Maria Ciancio -
Pasta con pesto di broccoli Pasta con pesto di broccoli
Quando ho poco tempo e voglio avere pasta e verdure insieme #calendariogennaio barbara spanedda -
Insalata di pasta fredda con pomodori e mozzarella Insalata di pasta fredda con pomodori e mozzarella
Questa pasta è la preferita di mia figlia, è anche un modo per cambiare un po', visto che quella di riso è sempre la più gradita. Questa ricetta è semplice con pochi ingredienti!!#posterestate #La CucinaDiMimi# -
Involtini di pesce spada Involtini di pesce spada
Un secondo piatto gustoso e che si prepara in poco tempo, fatto con ingredienti semplici e che abbiamo sempre a disposizione.Volutamente ho lasciato le fette di pesce un po' più spesse di come si usa solitamente per gli involtini e ho apprezzato il risultato quindi consiglio di provarle così .... Dolci Pasticci di Fra
Altre ricette consigliate
Commenti