Busiate con pomodorini confit

La stagione estiva mi piace perché si trovano i peperoni, i pomodori e altri ingredienti versatili e ci si può sbizzarrire.Un piatto veloce ma molto gustoso.Ho usato un formato di pasta che in Sicilia si trova con farine di grani antichi ed un miele di sulla ,spero vi piaccia!#ilmiolibrolemiericette
Busiate con pomodorini confit
La stagione estiva mi piace perché si trovano i peperoni, i pomodori e altri ingredienti versatili e ci si può sbizzarrire.Un piatto veloce ma molto gustoso.Ho usato un formato di pasta che in Sicilia si trova con farine di grani antichi ed un miele di sulla ,spero vi piaccia!#ilmiolibrolemiericette
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare i pomodori, tagliarli a metà e metterli in teglia con sale, pepe, il miele,il pangrattato ed un filo di olio,mettere in forno a 140 gradi per 50 minuti
- 2
Nel frattempo in una padella mettere l’aglio (che poi toglierete), il peperoncino ed un filo di olio, lavare, tagliare i peperoni togliere i filamenti ed i semi che trovate all interno, tagliarli ed aggiungerli nella padella appena sfrigola l’olio, salare, pepare e lasciare cuocere per una ventina di minuti.
- 3
A questo punto frullare i peperoni ottenendo una cremina che spadellerete con le busiate o una pasta di vostro gradimento, abbastanza al dente. In una padella abbrustolire il pangrattato con un cucchiaino di olio e un pizzico di sale, appena la padella è calda mettere il pangrattato e mescolare sempre fino a quando diventa ben dorato.Impiattare mettendo la pasta,i pomodorini confit tutt’intorno, una spolverata di pangrattato abbrustolito.Buon appetito
Ricette simili
-
Feta in forno aromatizzata con pomodorini confit Feta in forno aromatizzata con pomodorini confit
Stupenda questa ricetta della bravissima autrice #unapizzaperamica in soli 20minuti è pronta e potete aromatizzarla come più vi piace.... io ho aggiunto un tocco di sapori della Sicilia e per accompagnamento ho preparato i pomodorini confit: aglio, olio, origano , timo ...... tutto in un sol piatto...,e la nota dolce del miele sulla feta è da provare....#feta#erbearomatiche#agrodolce#miele#pomodoriniconfit#olioaromatizzato#cooksnapdiprimavera#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pomodorini confit Pomodorini confit
Sono un contorno facile e sfizioso ma possono diventare uno speciale condimento per tante altre ricette.#pomodori#condimenti#contorno Mimma Ciccarese -
Finta focaccia con pomodorini confit Finta focaccia con pomodorini confit
Non la classica ricetta di focaccia ma buona comunque😋 lunga lievitazione, di solito io la preparo la sera prima per la sera dopo come cena, i tempi possono essere accorciati aumentando la dose di lievito e lasciandola lievitare in un luogo caldo e asciutto dalla mattina per la sera.‼️scegliere bene la teglia, deve essere non molto grande e con i bordi molto alti‼️ Elena -
Busiate pomodorini e buzzonaglia di tonno Busiate pomodorini e buzzonaglia di tonno
Non tutti sanno che la buzzonaglia di tonno è la parte più povera del pesce, quella con cui per secoli hanno mangiato i meno abbienti, i pescatori: mentre i tagli più pregiati venivano serviti sulle tavole di ricchi e nobili, la buzzonaglia scandiva i pasti di chi del tonno non poteva buttare via proprio niente. Eppure, come spesso accade, la gastronomia moderna ha riscoperto questo sapore della cucina tradizionale siciliana, rendendolo un ingrediente in alcuni casi ricercato e gourmet.La buzzonaglia è quell’insieme di carni scure che si trovano a ridosso della lisca centrale del pesce: si tratta in sostanza di quelle parti del filetto che restano attaccate alla spina dorsale e alle vertebre di un pesce di grandi dimensioni. Si parla infatti di buzzonaglia di tonno rosso, di tonno del Mediterraneo. Dopo la lavorazione queste carni vengono conservate, sott’olio, pronte per essere apprezzate sulle nostre tavole.Ottimo piatto sono le busiate trapanesi con pomodorini e buzzonaglia di tonno e “muddica atturrata” (abbrustolita).#buzzonagliaditonno@marepuro#custonaci#tonnara#trapani#sicilia#busiate#iocucinoconcookpad#mamme&ricette#fattietifattiamodomio Paola Catalano -
Busiate con crema di broccoletti Busiate con crema di broccoletti
Mi piace comprare gli ingredienti di stagione,in autunno iniziano i broccoli e a me piacciono molto e voglio condividere questa ricetta di broccoletti con la pasta #ilmiolibrolemiericette Cettina Abate -
Orecchiette con pomodorini confit e stracciatella Orecchiette con pomodorini confit e stracciatella
Vista su Rai 1, in un programma dedicato alla mia Puglia e immediatamente riprodotta.#pomodori#orecchiette#pastafattaincasa#primi Mimma Ciccarese -
Spaghetti con cozze e pomodorini 🎄 Spaghetti con cozze e pomodorini 🎄
Il profumo dell’olio con l’aglio, il colore rosso dei pomodori che si sposa con il verde del prezzemolo e l’irresistibile sapore delle cozze, fanno di questo piatto un vero successo senza tempo. fuoco e padelle -
Peperoni e funghi rimedi per agevolare la digestione di alcuni ortaggi Peperoni e funghi rimedi per agevolare la digestione di alcuni ortaggi
#notizieutili#Come molti sanno e altri invece no,i peperoni e i funghi sono verdure poco digeribili. Infatti la pelle dei peperoni contiene “cellulosa”,per cui non viene agevolmente digerita,mentre i funghi contengono sostanze che il nostro organismo non assimila perfettamente,cioè la “micosina” “una particolare cellulosa che si trova nelle loro pareti. Luciano Buttarelli -
Busiate con tenerumi, zucca e fiori Busiate con tenerumi, zucca e fiori
Ricordi di Sicilia associati alla stagione autunnale in arrivo.. questa minestra solo a mangiarla scalda il cuore❤️ Paola Catalano -
PomodoriniConfit PomodoriniConfit
Quest’anno ho voluto esagerare e nell’orto c’è una stragrande quantità e varietà di pomodori. Visto la ricetta dei bravissimi @noifacciamotuttoincasa #pierreTuresso e Vivy di cookpad italia....ho voluto fare una bella scorta di pomodorini confit... li amo anche sulla pizza o per un pesto veloce, per crostini o come condimento per la pastaHo voluto preparare i datterini gialli, i ciliegini neri e quelli rossi. Ho aggiunto al loro magico condimento un po’ di aglio in polvere. Ma per il resto mi sono attenuta alla loro ricetta.👍🏻😘#cookpaditalia#cooksnap#pomodoriconfit#antipasto#pizza#crostini#pesto#dispensadiluglio#ricetteinvacanza#mamme&ricette Paola Catalano -
Busiate con pesto Trapanese al mortaio Busiate con pesto Trapanese al mortaio
Tradizione culinaria della Sicilia Occidentale esattamente Trapani, ricetta che nasce nel porto dove attaccavano le navi genovesi. I marinai hanno realizzato la ricetta unendo i prodotti importati dai marinai genovesi e quelli del proprio territorio. Tania Orologio -
Peperoni verdi in padella con pangrattato fritto 🌷 Peperoni verdi in padella con pangrattato fritto 🌷
Questo è il periodo dei peperoni, le piantine del mio orto producono molti frutti. I peperoni sono molto versatili, si possono fare in mille modi, grigliati, in padella, ripieni, al sugo, come condimento per la pizza, per la pasta e per le bruschette . Quello che vi propongo oggi, è un contorno molto gustoso e semplice da fare, una ricetta siciliana che la mia famiglia fa spesso, con una sola variante, al posto della mollica, ho usato il pangrattato. #peperoni #pangrattato #filettidacciughe #cookpaditalia #dispensadiluglio Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti