Pane con lievito madre (licoli) e farina tipo 2

Nonostante io ami fare il pane in casa, mi è capitato un periodo in cui non ne avevo proprio voglia e così ho deciso di preparare preventivamente ben 3 chili di pane, in modo da stare tranquilla per almeno due settimane.
Quello che vedete in foto è uno dei panoni che ho preparato, di preciso il più grande. Era talmente immenso (ben due chili!) che mi sembrava di avere tra le mani un neonato… e così ho deciso scherzosamente di dargli un nome. Date le dimensioni notevoli, ne ho scelto uno regale: Ferdinando!
Se avete seguito la storia su Instagram, saprete che io e mia sorella ci siamo fatte parecchie risate… Anche perchè ho dato dei nomi anche agli altri due panini che ho preparato lo stesso giorno. Visto che sono stati preparati con farine diverse, presto pubblicherò anche le loro rispettive ricette.
A voi lascio indicate delle dosi “tranquille”: io le ho moltiplicate per quattro volte, quindi avevo a che fare con un impasto bello tosto da maneggiare.
Pane con lievito madre (licoli) e farina tipo 2
Nonostante io ami fare il pane in casa, mi è capitato un periodo in cui non ne avevo proprio voglia e così ho deciso di preparare preventivamente ben 3 chili di pane, in modo da stare tranquilla per almeno due settimane.
Quello che vedete in foto è uno dei panoni che ho preparato, di preciso il più grande. Era talmente immenso (ben due chili!) che mi sembrava di avere tra le mani un neonato… e così ho deciso scherzosamente di dargli un nome. Date le dimensioni notevoli, ne ho scelto uno regale: Ferdinando!
Se avete seguito la storia su Instagram, saprete che io e mia sorella ci siamo fatte parecchie risate… Anche perchè ho dato dei nomi anche agli altri due panini che ho preparato lo stesso giorno. Visto che sono stati preparati con farine diverse, presto pubblicherò anche le loro rispettive ricette.
A voi lascio indicate delle dosi “tranquille”: io le ho moltiplicate per quattro volte, quindi avevo a che fare con un impasto bello tosto da maneggiare.
Istruzioni per cucinare
- 1
Un’ora prima del termine della lievitazione del licoli, procedete con l’autolisi: unite la farina con 240g di acqua, formate la palla e lasciate riposare per un’ora.
- 2
Procedete con l’impasto: aggiungete i 60 g rimanenti di acqua insieme al sale. Lavorate l’impasto a lungo, fino a farlo incordare bene. Dopodichè mettete il tutto in una ciotola ben unta d’olio e lasciate riposare per un’ora.
- 3
Lasciate pure l’impasto nella ciotola oliata e iniziate a fare le pieghe ogni mezz’ora per 3-4 volte.
- 4
Terminate le pieghe, lasciate lievitare l’impasto a temperatura ambiente. Deve quasi raddoppiare.
- 5
Una volta lievitato, fate una piega a 3 senza sgonfiare troppo l’impasto. Dopo 30 minuti formate il pane e trasferitelo nel vostro cestino da lievitazione. Mettetelo in frigorifero a 4 gradi per tutta la notte.
- 6
La mattina dopo, mettete la pentola di ghisa in forno e impostate 240 gradi di temperatura.
Quando il forno è in temperatura, fate i tagli al pane, trasferitelo nella pentola di ghisa e chiudete col coperchio. - 7
Fate cuocere a 240 gradi per 20 minuti, poi togliete il coperchio e continuate a 200 gradi per 30 minuti. Poi passate a 180 gradi per un quarto d’ora e infine 160 sempre per un quarto d’ora.
- 8
Poggiate il pane su una graticola e lasciatelo raffreddare prima di tagliarlo a fette.
Ricette simili
-
Pane con Farina 0, tipo 1 e 2 Pane con Farina 0, tipo 1 e 2
Questa è solo una delle mie ennesime prove per la produzione di pane casereccio La Nutrizionista dei Sapori -
Rose di muffin di farro con pasta madre o licoli Rose di muffin di farro con pasta madre o licoli
Un dolce per la colazione per la merenda non deve mai mancare!Ho sempre pensato di fare un dolce con il lievito naturale e quando ho letto questa ricetta di maffin non avevo il tempo per farli, segno gli ingredienti in un foglietto e me ne sono dimenticata.L'altro giorno, mentre rovistavo tra gli appunti la trovo! Una ricetta che mi permette di fare il pane e nello stesso tempo il dolce con un unico lievito ,e con tempi di lievitazione simili. Oggi ho provato a farli .Questo è il risultato!#estateitaliana #passionidifarro #cookpad_it #muffin Anna Vella -
Foglia di focaccia semintegrale con licoli Foglia di focaccia semintegrale con licoli
non la solita focaccia, unta e piena di buchi, bensì una focaccia dalla forma, se pur imperfetta, di una foglia.Mi ricorda molto una foglia d'autunno: brunastra, rustica, leggera, ariosa..Mi ricorda molto l'autunno che ho dentro. Mi sento anche io come una foglia autunnale, che sta cadendo sempre più..Un morso e passa tutto? Con cosa la accompagnamo?#ilmiolibrolemiericette Beatrice Donzella -
Pane ai semi con licoli Pane ai semi con licoli
Questo pane è stato il mio primo esperimento con il licoli.Per sbaglio ,durante un rinfresco della mia pasta madre quindicennale, l'ho trasformata in licoli abbondando con l'acqua; senza scoraggiarmi la usai lo stesso e devo dire che il risultato mi piace molto di più.Ovviamente la ricetta si può fare anche con pasta madre (basta aggiungerne un pochino in più).Fatemi sapere come vi viene! Sara De Matteis -
Pane con lievito madre Pane con lievito madre
Amo creare sempre forme e disegni diversi sul mio pane praticando dei tagli. Ecco il mio fiore di pane oggi. ❤️ annamariaincucina -
Pane di farro con lievito madre Pane di farro con lievito madre
Questo pane nasce da una storia molto lunga. Pane 100% farro, creato e sperimentato per mia figlia. Ecco dopo 16 anni viene sempre più bello, fatto anche con lievito di birra viene sempre straordinario. Il pane è un alimento che non manca mai nella nostra cucina. #cookpaditalia #passionidifarro #buono #panefattoincasa Anna Vella -
Pane con le noci 🥖 Pane con le noci 🥖
Il pane con l'abbinamento delle noci è molto riuscito. Ho imparato a lavorare il pane seguendo i vari passaggi dai libri, man mano che vado avanti rimango sempre più stupita dalla naturalezza in cui riesco a sfornare il mio pane fatto in casa! Questo è sicuramente uno dei migliori che ho preparato.... Ricette Homemade di Micky -
Bagel con la pasta madre Bagel con la pasta madre
Un pane che nasce in Polonia, nella comunità ebraica e poi si diffonde oltreoceano, diventando uno dei simboli di New York.Io l'ho preparato con la mia pasta madre e lo trovo davvero fantastico: saziante, dorato e salva cena. Può sembrare una preparazione un po' lunga ma ha il vantaggio di poter essere congelato e, quindi, noi che siamo 2, lo abbiamo consumato per ben 5 cene last minute. Mi è bastato prenderlo dal freezer, scongelarlo in forno e farcirlo come mi piaceva di volta in volta, dal veg burger ai salumi ai formaggi.L'impasto può essere anche arricchito con semi di lino, sesamo, zucca.#iocucinosostenibile Flavia Giordano -
Pane con farina di amaranto Pane con farina di amaranto
Ho acquistato in un supermercato, la farina di amaranto. Non l’avevo mai provata prima e ho pensato di farci un pane.Questa farina è senza glutine, perciò per fare il pane necessita di essere mescolata ad altre farine più forti. Io ho messo due parti di farina 0 e una di farina di amaranto, ho preso spunto da ricette trovate in rete, modificando qualcosa a seconda di quello che avevo in casa.Risultato: pane morbidissimo e saporito, con il gusto “nocciolato” tipico dell’amaranto, assolutamente consigliato! Una pizza per amica -
Corona (o fiore?) di pane integrale con licoli Corona (o fiore?) di pane integrale con licoli
5 palline che si danno la mano.Dovete sapere che il 5 è da sempre il mio numero preferito: 𝘪𝘭 5 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘦𝘱𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢̀, 𝘪𝘭 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰; 𝘴𝘪𝘮𝘣𝘰𝘭𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢 𝘶𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢, 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘢; 𝘴𝘱𝘳𝘰𝘯𝘢 𝘢𝘥 𝘪𝘯𝘧𝘳𝘢𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘤𝘩𝘦𝘮𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘪; 𝘙𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘪 5 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪, 𝘦𝘥 𝘦̀ 𝘴𝘪𝘮𝘣𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘭𝘶𝘤𝘦 𝘦 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦..Sul pane che dire? Rustico, come piace a me. Crosta croccante, morbido morbido dentro, saporito. Il licoli (ah, Noah❤) e circa 24 ore di lavoro rendono tutto più buono, come la passione. Come il 5.#ilmiolibrolemiericette#dispensadiluglio Beatrice Donzella -
Pane di solina con lievito madre Pane di solina con lievito madre
L'amore grande per la mia terra e le sue tradizioni è presente in tanti dei miei piatti, ma come già ho detto tante altre volte il pane ai miei occhi è una delle forme più tangibili di amore e di condivisione, per tutto il simbolismo che racchiude in sé, per la passione che richiede nella preparazione, per il senso di attesa e di speranza che si vive osservando il progredire della lievitazione, per la sorpresa e la meraviglia vissute al momento di sfornarlo... è per tutti questi motivi che la mia ricetta numero 400 è proprio un pane con lievito madre preparato con uno dei gioielli della mia terra, la farina di grano solina, tipico della mia regione, che cresce solo in altura e ha un profumo incredibile! ❤️ E dopo questo pane e il "Pane di Altamura con lievito madre" vi assicuro che il mio personale tour delle regioni d'Italia e delle forme tipiche di pane è solo all'inizio... restate con me per conoscere le prossime tappe e tutte le altre ricette! 😍#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane ai cereali Pane ai cereali
Da quando sono venuta al lago ho ripreso in mano il mio Licoli che ultimamente in città era un po' dormienteMerito della temperatura in casa comunque gradevole, e del fatto che non andiamo in paese tutti i giorni a fare la spesa, preparare il pane è sempre un bellissimo passatempo 🍞Questo PANE AI CEREALI ci è piaciuto tantissimo, morbido profumato, è stato la base di piacevoli stuzzichini da gustare con l'aperitivo prima di cena guardando il tramonto 🌅La ricetta è semplice, nessuna impastatrice, solo una ciotola, un cucchiaio e un po' di pazienza, come per tutte le cose buone 😋#giocoestate #panecereali #licoli Ilovecookingathome
Altre ricette consigliate
Commenti