Panini istantanei senza lievitazione

Chi mi conosce sa che quello che amo di più in cucina sono le preparazioni lievitate, che si tratti di dolci o di ricette salate, pane, pizze, focacce... qualunque cosa insomma! E da quando tre mesi fa è nato il mio lievito madre ancora di più! Tuttavia i lievitati, in particolare quelli a partire da lievito madre, richiedono un po' di tempo e pazienza, e con due bimbi piccoli non sempre è facile conciliare il tutto... questi piccoli panini istantanei sono nati così, dall'esigenza di avere a disposizione in poco tempo del pane (che nel frattempo era terminato) e dalla voglia di mangiare degli hamburger!
Panini istantanei senza lievitazione
Chi mi conosce sa che quello che amo di più in cucina sono le preparazioni lievitate, che si tratti di dolci o di ricette salate, pane, pizze, focacce... qualunque cosa insomma! E da quando tre mesi fa è nato il mio lievito madre ancora di più! Tuttavia i lievitati, in particolare quelli a partire da lievito madre, richiedono un po' di tempo e pazienza, e con due bimbi piccoli non sempre è facile conciliare il tutto... questi piccoli panini istantanei sono nati così, dall'esigenza di avere a disposizione in poco tempo del pane (che nel frattempo era terminato) e dalla voglia di mangiare degli hamburger!
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolare con una frusta gli ingredienti secchi (farina 1, lievito istantaneo per torte salate, zucchero, sale) in una ciotola capiente, in modo che siano uniformemente distribuiti.
- 2
Unire a filo l'olio extravergine d'oliva e il latte, lavorando prima con una forchetta direttamente nella ciotola e poi con le mani su un piano di lavoro infarinato, fino a ottenere un panetto morbido e asciutto.
- 3
Fare riposare a temperatura ambiente l'impasto, avvolto in pellicola trasparente, per circa 30 minuti.
- 4
Riprendere l'impasto, lavorarlo brevemente e dividerlo in 9 porzioni.
- 5
Dare a ciascuna porzione la forma di una pallina, quindi schiacciarla o stenderla con un matterello fino allo spessore di 1 cm circa.
- 6
Collocare i dischi di impasto ben distanziati su una teglia rivestita di carta forno, spennellare con un po' d'acqua e cospargere con i semi.
- 7
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 25-30 minuti, quindi sfornare, lasciare raffreddare completamente e poi servire.
- 8
VARIANTE AL FARRO: sostituire metà della farina 1 con la stessa quantità di farina di farro e, se si vuole, aggiungere anche 50 g di gherigli di noce tritati.
- 9
VARIANTE SEMI INTEGRALE: sostituire metà della farina 1 con la stessa quantità di farina integrale e aggiungere 15 g di crusca di avena.
Ricette simili
-
Pane rustico senza glutine Pane rustico senza glutine
Tutto il mondo e anche le pietre ormai sanno quanto io ami i lievitati, tanto quanto mi piace sperimentare e mettermi alla prova... 😉 una sfida che mancava all'appello era quella di un pane senza glutine: non potevo prepararlo con il mio lievito madre perché contiene glutine e neanche con il lievito di birra perché non lo uso più da tantissimo ormai e in casa non c'è. Come avrà fatto a crescere e ad avere una crosta super croccante e una mollica soffice e aerata? Leggete la ricetta e lo scoprirete! 😍 Daniela Innamorati -
Mini calzoni istantanei con provola e prosciutto cotto Mini calzoni istantanei con provola e prosciutto cotto
Se avete avuto modo di dare un'occhiata al mio ricettario avrete sicuramente notato che è pieno di ricette con il lievito madre e anche di calzoni di vari tipi... a volte però può capitare di dover preparare una merenda al volo mentre i bimbi dormono o una cena all'ultimo secondo: in questi casi i mini calzoni possono sicuramente dare una svolta alla situazione! 💪 L'impasto si prepara in pochissimo tempo, mentre riposa si può predisporre il ripieno e neanche il tempo di apparecchiare la tavola e richiamare all'ordine la famiglia che i mini calzoni sono già pronti per essere divorati! 🤤 Divertitevi a variare la farcitura in base al vostro gusto e a inserire nell'impasto un estratto di verdure, come ho fatto io usando quello di barbabietola: arricchirete ulteriormente di sapore questi scrigni di bontà! 😋#dispensadimarzo#bimbiincucina Daniela Innamorati -
Panini salati veloci Panini salati veloci
Capita spesso di non avere del pane a casa o amici all'improvviso per una cena e trovarsi a casa con poche pietanze? Ecco questi panini sono perfetti da fare all'ultimo minuto,si può giocare con i gusti o con dei ripieni a sorpresa 🎉In questo "pane" c'è lievito istantaneo e ci vorranno davvero pochi minuti !#dimmicosacucini#FORZAZZURRI martina -
Cornetti salati senza lievitazione Cornetti salati senza lievitazione
Ideali per una cena accompagnati con dell'affettato, per un antipasto, per un buffet/aperitivo o per un brunch gustoso e originale! due amiche ai fornelli -
Panini farciti dell'ultimo minuto Panini farciti dell'ultimo minuto
L'ora del pranzo o della cena si avvicina e siete rimasti a corto di idee o di materie prime? Nessun problema, anche all'ultimo minuto si può preparare qualcosa di incredibilmente sfizioso e, all'occorrenza, perfino svuotafrigo! 💪 Questi piccoli panini saranno pronti in pochissimo tempo, non dovendo lievitare, e si possono farcire con qualunque cosa la fantasia (o il frigorifero!) suggerisca: un'insalata o un altro contorno e il gioco è fatto per la gioia di tutti! 🥰 Daniela Innamorati -
Panini al latte con lievito istantaneo Panini al latte con lievito istantaneo
Durante la chiusura causa coronavirus non trovavo più il lievito, l'unico disponibile era quello a lievitazione istantanea, così ne ho comperato un po', ma poi effettivamente non l'ho usato molto perché non ho una grande affinità con questo tipo di prodotto. Amo le lunghe lievitazioni e la magia dell'impasto che si gonfia. Così mi trovo con questo lievito in dispensa e curiosando qui trovo la proposta di Daniela di -la cucina di dani e mimmi- del pane con questo lievito. Così mi decido a provare, e il risultato è stato veramente ottimo! Vi lascio la ricetta! Chemamma -
Panini all'olio con lievito madre Panini all'olio con lievito madre
Dopo i "Panini alle olive con lievito madre" vi mostro un altro esempio di panini morbidi e profumati che possono arricchire un bel cestino del pane da portare in tavola! Ho notato la ricetta di @Cinzia Modé e ho subito voluto preparare la versione con #lievitomadre... questi piccoli panini soffici mi hanno davvero conquistata! ❤️ Daniela Innamorati -
Panini al latte Panini al latte
voglia di panini fatti in casa ma siete di corsa?La ricetta di questi panini è perfetta.....semplicissimi, senza lievitazione e perfetti per aperitivi buffet, merende o per arricchire il cestino del pane.Si realizzano in pochissimo tempo, sono soffici e buonissimi.... insomma uno tira l’altro 😊 giulia -
Panini veloci allo yogurt con semi oleosi Panini veloci allo yogurt con semi oleosi
Adoro il pane con i semi, e girellando su instagram mi ha colpito questa ricetta e ho voluto provare a replicarla... Isadora Bartoli -
Grissini al kamut e rosmarino Grissini al kamut e rosmarino
Questa ricetta è un classico esempio di come si possano preparare degli snack sani, sfiziosi e rapidi: sono sani perché preparati a partire da farine biologiche (si possono usare anche farine di cereali glutinosi diversi dal grano, in modo da variare un po' l'alimentazione); sono sfiziosi, perché è così piacevole sgranocchiarli come spuntino, accompagnati da salsine fatte in casa oppure formaggi e affettati locali; sono rapidi perché preparazione e cottura in tutto sono solamente mezz'ora di attesa. Perché poi non personalizzarli cambiando le spezie? Vedrete, piaceranno così tanto a tutti che diventeranno un must del vostro cestino del pane! Daniela Innamorati -
Flatbread di farro allo yogurt di soia con semi di papavero Flatbread di farro allo yogurt di soia con semi di papavero
Se si ha voglia di accompagnare le pietanze con qualcosa di sfizioso, o semplicemente se ci si accorge all'ultimo minuto di essere a corto di pane, si possono preparare questi piccoli flatbread, che sono ottimi per essere farciti o per fare la scarpetta! 😋 Saranno pronti in pochissimo tempo e aggiungeranno un tocco di novità alla vostra tavola! 😉#vegan#stellepadelle Daniela Innamorati -
Danubio salato con pasta madre (senza lattosio) Danubio salato con pasta madre (senza lattosio)
Il mio Lievito Madre è stato rinfrescato ed è raddoppiato.In frigorifero ho molti residui di formaggi e salumi.Faccio un danubio salato. In Cucina Con Francesca Panisi
Altre ricette consigliate
Commenti (4)