Rotolo caffè e cioccolato, senza cottura

La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
Roma

Se la voglia di accendere forno e fornelli è ancora lontana ma la voglia di dolce non vi abbandona mai...ecco una soluzione golosissima e soprattutto facilissima da realizzare. Con pochissimi ingredienti avrete un semifreddo godurioso che vi conquisterà ad ogni boccone.
Una pasta biscotto realizzata con biscotti secchi al cioccolato con l'aggiunta di burro e latte ed una mousse al caffè realizzata semplicemente con mascarpone e caffè. Il tutto senza cottura!!

Rotolo caffè e cioccolato, senza cottura

Se la voglia di accendere forno e fornelli è ancora lontana ma la voglia di dolce non vi abbandona mai...ecco una soluzione golosissima e soprattutto facilissima da realizzare. Con pochissimi ingredienti avrete un semifreddo godurioso che vi conquisterà ad ogni boccone.
Una pasta biscotto realizzata con biscotti secchi al cioccolato con l'aggiunta di burro e latte ed una mousse al caffè realizzata semplicemente con mascarpone e caffè. Il tutto senza cottura!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la pasta biscotto
  2. 300 gbiscotti al cacao
  3. 80 gburro
  4. 90/100 mllatte
  5. Per la mousse al caffè
  6. 500 gmascarpone
  7. 1 tazzinacaffè
  8. 80 gzucchero

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cominciate con la mousse al caffè. Preparate il caffè e lasciatelo freddare. In una ciotola mescolate bene il mascarpone con lo zucchero ed il caffè freddo, fino ad ottenere una mousse liscia ed omogenea. Lasciate da parte in frigorifero.

  2. 2

    Tritate i biscotti fino ad ottenere una polvere, aggiungete il burro fuso e poi piano piano il latte in modo da regolarvi con la consistenza, che non dovrà essere troppo morbida.

  3. 3

    Versate il composto su della pellicola trasparente, coprite con altra pellicola e con un mattarello schiacciate fino a formare un rettangolo.

  4. 4

    Rimuovete il foglio di pellicola superiore e versate la mousse di caffè. Livellate con una spatola.

  5. 5

    Ora con l'aiuto della pellicola trasparente arrotolate il rettangolo su se stesso e chiudetelo per bene.

  6. 6

    Conservate in freezer per almeno 3 ore. Trascorso il tempo necessario con un coltello ben affilato tagliate delle sezioni.

  7. 7

    Prima di servire lasciate riposare a temperatura ambiente per 5/10 minuti.

  8. 8

    Le sezioni, uno volta tagliate, vanno conservate in freezer. Un consiglio: quando tagliate le sezioni, tra una fetta e l'altra pulite bene il coltello, in modo da ottenere delle fette perfette.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
il
Roma
Sono principalmente una mamma, in bilico tra i miei tre figli, il lavoro e la mia passione per i dolci ed il buon e bel cibo in generale...
Leggi di più

Commenti (2)

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
Salvo questa ricetta tua!! Fantastica!! Grazie!!
Ospite

Ricette simili