Monoporzione caffè e cocco

Gloria Garrone
Gloria Garrone @gloglo21_
Canelli (AT)

Una preparazione complessa che richiede 2 giorni per completarla
Una base croccante con all'interno un biscuit al cocco e un cremoso al caffè ed infine una mousse soffice al cocco

Monoporzione caffè e cocco

1 sta pensando di prepararla

Una preparazione complessa che richiede 2 giorni per completarla
Una base croccante con all'interno un biscuit al cocco e un cremoso al caffè ed infine una mousse soffice al cocco

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1giorno emezzo
6 porzioni
  1. Frolla ovis al cacao e caffè
  2. 180 grburro morbido a pomata
  3. 35 grzucchero di canna (meglio muscovado)
  4. 45 grzucchero a velo
  5. 15 grtuorlo sodo
  6. 65 grfarina 00
  7. 20 grcacao amaro
  8. 140 grfarina 00
  9. 50 grfecola di patate
  10. 10 grcaffè in polvere
  11. 1 pizzicosale
  12. Per il biscuit al cocco
  13. 80 grtuorli
  14. 60 gralbumi
  15. 65 grzucchero
  16. 13 grfarina 00
  17. 12 gramido di mais
  18. 25 grcocco
  19. 25 grburro sciolto
  20. Per il cremoso al caffè
  21. 35 grcaffè
  22. 55di panna
  23. 15di zucchero
  24. 18 grtuorli
  25. 62 grcioccolato fondente
  26. Per la mousse al cocco
  27. 200 grlatte di cocco
  28. 35 grcocco in polvere
  29. 75 grcioccolato bianco
  30. 190 grpanna
  31. 4 grgelatina in fogli (2)

Istruzioni per cucinare

1giorno emezzo
  1. 1

    Il primo giorno fare la base croccante e la mousse

  2. 2

    Per la base croccante:
    fare una frolla al caffe (con gli ingredienti indicati) facendola riposare per minimo 3 ore

  3. 3

    Una volta riposata prendete degli stampi da crostatine e mettete la frolla (precedentemente stirata col mattarello) dentro gli stampi fate cuore per 10/15 Min a 170 gradi a forno preriscaldato.

  4. 4

    Per la mousse al cocco:
    Mettete in ammollo la gelatina e tagliate il cioccolato bianco a pezzetti (tenendo il frullatore ad immersione a portata di mano)

  5. 5

    Portate a bollore il latte e il cocco e lasciate in infusione per 10 min Infine setacciate con un colino i residui di cocco con il latte e mettete da parte

  6. 6

    Nel contenitore della gelatina mettete il cioccolato e il latte caldo e passate col mixer ad immersione

  7. 7

    Montate la panna (semimontata) e unitela all'altro composto di cioccolato bianco, gelatina e latte

  8. 8

    Trasferite nello stampo e mettete in freezer per almeno 2 ore

  9. 9

    Il secondo giorno fate il cremoso e il biscuit

  10. 10

    Per il cremoso:
    Tagliate a pezzi il cioccolato fondente e tenete vicino il mixer ad immersione

  11. 11

    Versate in un pentolino la panna e il caffè e portate a bollore Nel frattempo mescolate i tuorli con lo zucchero

  12. 12

    Versare sul composto di uova e zucchero e poi riportare sul fuoco finché non raggiunge gli 82 c

  13. 13

    Una volta raggiunta la temperatura versate il tutto sul cioccolato e mixate col mixer ad immersione.
    Tenete da parte e poi mettere sul biscuit al cocco

  14. 14

    Per il biscuit al cocco: Monta le uova assieme allo zucchero ed il cucchiaino d’acqua calda fino a quando saranno chiare e spumose.

    Aggiungi la scorza grattugiata del limone, un pizzico di sale e la farina di cocco miscelata assieme all’amido.

    Mescola delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto mescolando l’impasto ed ottenendo un impasto fluido, omogeneo e senza grumi.


    Rivesti una placca con carta da forno e versa l’impasto, livellando con una spatola.

  15. 15

    Inforna a forno già caldo a 170 c per 15/20 min

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Gloria Garrone
Gloria Garrone @gloglo21_
il
Canelli (AT)
mi piace cucinare dolce e salato sperimentando varie ricette cercando che siano a basso contenuto calorico.per ogni dubbio su qualche ricetta sono a disposizione (per variazioni).Ho iniziato da poco infatti sto cercando un continuo miglioramento.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili