Monoporzione caffè e cocco

Una preparazione complessa che richiede 2 giorni per completarla
Una base croccante con all'interno un biscuit al cocco e un cremoso al caffè ed infine una mousse soffice al cocco
Monoporzione caffè e cocco
Una preparazione complessa che richiede 2 giorni per completarla
Una base croccante con all'interno un biscuit al cocco e un cremoso al caffè ed infine una mousse soffice al cocco
Istruzioni per cucinare
- 1
Il primo giorno fare la base croccante e la mousse
- 2
Per la base croccante:
fare una frolla al caffe (con gli ingredienti indicati) facendola riposare per minimo 3 ore - 3
Una volta riposata prendete degli stampi da crostatine e mettete la frolla (precedentemente stirata col mattarello) dentro gli stampi fate cuore per 10/15 Min a 170 gradi a forno preriscaldato.
- 4
Per la mousse al cocco:
Mettete in ammollo la gelatina e tagliate il cioccolato bianco a pezzetti (tenendo il frullatore ad immersione a portata di mano) - 5
Portate a bollore il latte e il cocco e lasciate in infusione per 10 min Infine setacciate con un colino i residui di cocco con il latte e mettete da parte
- 6
Nel contenitore della gelatina mettete il cioccolato e il latte caldo e passate col mixer ad immersione
- 7
Montate la panna (semimontata) e unitela all'altro composto di cioccolato bianco, gelatina e latte
- 8
Trasferite nello stampo e mettete in freezer per almeno 2 ore
- 9
Il secondo giorno fate il cremoso e il biscuit
- 10
Per il cremoso:
Tagliate a pezzi il cioccolato fondente e tenete vicino il mixer ad immersione - 11
Versate in un pentolino la panna e il caffè e portate a bollore Nel frattempo mescolate i tuorli con lo zucchero
- 12
Versare sul composto di uova e zucchero e poi riportare sul fuoco finché non raggiunge gli 82 c
- 13
Una volta raggiunta la temperatura versate il tutto sul cioccolato e mixate col mixer ad immersione.
Tenete da parte e poi mettere sul biscuit al cocco - 14
Per il biscuit al cocco: Monta le uova assieme allo zucchero ed il cucchiaino d’acqua calda fino a quando saranno chiare e spumose.
Aggiungi la scorza grattugiata del limone, un pizzico di sale e la farina di cocco miscelata assieme all’amido.
Mescola delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto mescolando l’impasto ed ottenendo un impasto fluido, omogeneo e senza grumi.
Rivesti una placca con carta da forno e versa l’impasto, livellando con una spatola. - 15
Inforna a forno già caldo a 170 c per 15/20 min
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mousse al Cocco e Cioccolato Mousse al Cocco e Cioccolato
Una ricetta di Daniela Ribezzo, l’ultima vincitrice di Bake Off Italia, un dolce raffinato e senza glutine.Cocco e Cioccolato di due tipi, fondente e al latte, un abbinamento classico e vincente, su una base di Riso soffiato Crispy e un biscotto al cocco.Io l’ho preparata come mono porzione, rispetto alla torta unica di Daniela, ed ho utilizzato il microonde per la preparazione della crema inglese. Dolce per Amore -
Torta con bagna al caffè e mousse cioccolato e mascarpone 🌷 Torta con bagna al caffè e mousse cioccolato e mascarpone 🌷
Una torta super golosa, facile e veloce da realizzare, perfetta per ogni occasione.La base è morbida con un lieve e piacevole retrogusto di cocco. L'aggiunta di una piccola quantità di cocco rapé la rende spugnosa, perfetta per essere imbevuta con la bagna al caffè. La farcitura è una deliziosa mousse al mascarpone, senza uova, così la torta può essere conservata in frigorifero per diversi giorni. Una crema molto soffice, preparata con il cioccolato al latte e il fondente, aromatizzata con alcune gocce di essenza di arance.Il risultato è un dolce super goloso, un vero e proprio piacere per il palato.#incucinaconamore Francesca Simona Naselli -
Aria di festa Aria di festa
Biscuit al cioccolato senza farina, cremoso al bayles con mandorle pralinate, mousse cioccolato bianco al profumo d'arancio e glassa al caramello salato... Dolce un po' complesso, ma un'esplosione di sapori.. L'ho portato ad una cena di natale e l'hanno spazzolato 😅 simona carletti -
Crostata al Cocco e Cioccolato Crostata al Cocco e Cioccolato
Per San Valentino ho preparato due ricette, per gli amanti del Cioccolato a 360 gradi la Crostata al Cocco e Cioccolato; mentre per chi ama i dolci innovativi, una Cream Tart alle due creme dal sapore sudamericano, che pubblicherò nei prossimi giorni. La Crostata al Cocco e Cioccolato è una ricetta assolutamente cioccolatosa, una pasta frolla morbida al cacao, un ripieno di cioccolato al latte, panna e latte di cocco con una copertura di ganache al cioccolato fondente e latte di cocco. Per la pasta frolla morbida al cacao ringrazio "La Pasticcioneria di Giusy" per una ricetta infallibile.#ricettedisanvalentino#crostataalcioccolato Dolce per Amore -
Torta Nuvola al Cioccolato Torta Nuvola al Cioccolato
La Torta Nuvola al Cioccolato senza glutine e senza lattosio, soffice e cremosa, ricetta tratta dalla rivista francese Elle a Table “Gâteau Nuage Chocolat”.Una base di biscotto morbido al cacao e caffè senza glutine e senza lievito sul quale viene inserito una Mousse leggera fatta di Albumi pastorizzati, di facile reperibilità nei supermercati, con appena un cucchiaio di zucchero a velo e cioccolato fondente fuso, che per la sua leggera sofficità, come una nuvola, da il nome a questa Torta.#ricetteatempo Dolce per Amore -
Raffaello moderna Raffaello moderna
Sono un po' di giorni che ci penso come fare una torta moderna per assomigliare più possibile al famosissimo cioccolatino... Alla fine ci sono riuscita ed eccola qua 😁😍RAFFAELLO MODERNA 😉Mousse al cioccolato bianco e vaniglia bourbon, come inserto ho fatto un cremoso al cocco, pan di spagna al cocco con uno strato croccante con mandorla caramellata, cioccolato bianco, wafer alla vaniglia bourbon. Cocco grattugiato per decorazioni. Glassa lucida bianca, decorazioni in cioccolato bianco temperato. Marina Ludosan -
Torta di Riso Cocco e Cioccolato Torta di Riso Cocco e Cioccolato
Una Torta senza glutine e ricca in fibre e molto cioccolatosa, con uno strato di riso soffiato croccante che dona al dolce due diverse consistenze. La cremosità simile ad una Cheesecake del riso cotto nel latte al cacao e cocco, si contrappone alla base croccante del riso soffiato. Dolce per Amore -
Tronchetto moderno al tiramisù Tronchetto moderno al tiramisù
Vigilia di Natale o un’occasione speciale, che dolce fare? La forma classica del tronchetto (ho usato lo stampo buche della Silikomart) unita al dolce che mi più mi piace... et voilà il tronchetto tiramisù! Un tiramisù moderno come si suol dire oggi, composto da una base di savoiardo inzuppato di caffè e latte, una delicata mousse al mascarpone con al suo interno un cremoso al caffè! Consiglio di iniziare a prepararlo due giorni prima: in un giorno prepareremo il cremoso al caffè e il giorno seguente il savoiardo e la mousse al mascarpone. #DICEMBREINCUCINA Giulia -
Zuccottini meringati con ripieno di frosting al caffè Zuccottini meringati con ripieno di frosting al caffè
La ricetta di questo dessert è semplice negli ingredienti, facile da preparare ed elegante nella presentazione. È un semifreddo goloso perfetto per concludere pranzi o cene delle feste natalizie, o semplicemente per concludere un buon pasto in compagnia.Per preparare questo dessert basta procurarsi degli stampi in silicone a semisfera, per ottenere degli zuccottini belli da vedere e buoni da mangiare. La preparazione è semplicissima, soprattutto per il ripieno che è fatto con un frosting di crema al caffè che non è altro che mascarpone, panna montata con l'aggiunta di caffè solubile, come vi dicevo molto molto semplice. L'involucro invece è fatto con della pasta biscuit anche questa molto semplice da preparare, bagnata con del caffè. Per il rivestimento esterno avrete bisogno solo di panna montatata e di meringhe sbriciolate. Spero di avervi convinto che la preparazione di questo dessert non è per niente complicata e se avete qualche dubbio basta che seguite passo a passo le foto del tutorial che spero possano esservi d'aiuto per l'esecuzione, e otterrete sicuramente un risultato che stupirà tutti 😉... buon lavoro!#calendariodicembre#regalodinatale#dicembreincucina Laura Cicutto -
Plumecake banana cioccolato glassato Plumecake banana cioccolato glassato
Un dolce sano leggero e cremoso con le banane e il caffè ☕🍌Io l'ho glassato al cioccolato 🍫 per renderlo più goloso!!!#dolce #cioccolato #cocco #caffè #banana #colazione #plumecake #bimby #ricettebimby #light Eleonora Lombini -
Cestini con crema al caffè Cestini con crema al caffè
Dolci monoporzione freschi e delicati.Un guscio croccante di biscotti al cioccolato che contiene una golosa crema al caffè #calendariogiugno #cioccolato #caffè #cremaalcaffe' #mascarpone #Bimby #ricettebimby #cucinoconbimby #dolcifreddi Anna Di Meo -
Torta al cioccolato e caffè Torta al cioccolato e caffè
Un dolce cremoso a base di amaretti, crema cioccolato e caffè... arricchito con il cacao amaro, granella di nocciole e scaglie di cioccolato fondente... Ljubica Milutinovic
Altre ricette consigliate
Commenti