Culurgiones d'Ogliastra al sugo e fonduta di parmigiano

È la seconda volta che preparo i Culurgiones d'Ogliastra, la prima volta li avevo conditi con la crema di zucchine, ma devo dire che con il sugo sono la fine del mondo!🤤🤤
Istruzioni per cucinare
- 1
Per il ripieno: lessate le patate in acqua bollente, sbucciatele e schiacciatele in una ciotola. Ottenuta la vostra purea, lasciate raffreddare in frigo. Una volta fredde, aggiungete alle patate il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e le foglie di menta tritate finemente. Amalgamate tutti gli ingredienti con un filo di olio extravergine.
- 2
Per la pasta:
In una ciotola miscelate la semola rimacinata con la farina00, poi unite l'acqua e l'olio a filo e cominciate ad impastare il tutto. Quando il composto sarà omogeneo, stendete un velo di farina sul vostro piano di lavoro e impastate energicamente per 5 minuti. Stendete la pasta fino allo spessore di 2mm e ricavate dei dischetti con un coppapasta di diametro 8-9cm. - 3
A questo punto riempite i dischetti con un cucchiaio di ripieno e cercate di dare ai vostri ravioli la classica forma di una spiga di grano, prendendo la pasta alle estremità e pinzandola per sigillarla bene alla base. Cercate di ripetere l'operazione fino alla fine, portando le estremità della pasta da un lato e poi dall'altro. Una volta pronti, cuoceteli in acqua bollente salata per circa 5 minuti.
- 4
Prima di iniziare a preparare la pasta, avevo messo a cuocere un po' di sugo ed avevo preparato una fonduta di Parmigiano e Galbanino come condimento.👍
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Culurgiones (tipica ricetta oliastrina) Culurgiones (tipica ricetta oliastrina)
Questa è una ricetta tipica della nostra terra...la forma dei culurgiones tipica spiga li rende unici, i loro gusto è squisito, dosati alla perfezione, vengono in risalto al palato tutti gli ingredienti....provare per credere🤗 questi che ho preparato oggi li congelo...pronti all uso😊 #estateitaliana#cookpad#cooksnap Maria Musini -
Culurgiones Ogliastra Culurgiones Ogliastra
Culurgiones patate, pecorino e menta su sugo di datterini e gocce di crema di mozzarella..In omaggio ad una terra mitologica, fantastica in ogni suo particolare per il cibo che offre e la storia che ne consegue. Oggi il mio piatto è per i miei amici sardi e per il cuore che ogni volta che vado via lascio li da voi... Martano's kitchen -
Gnocchetti sardi con carciofi, pomodorini al profumo di menta Gnocchetti sardi con carciofi, pomodorini al profumo di menta
Questa è la prima volta che li preparo. E mentre,sola nella mia cucina, cavavo questi deliziosi gnocchetti, immaginavo a come sarebbe stato bello prepararli insieme alla maestra@flaviagiordano e alle mie amiche pugliesi, all'aperto con l'allegria che ci contraddistingue.#gnocchifattiincasa Mimma Ciccarese -
Gnocchi di cavolfiore al vapore crema di topinambur e taleggio Gnocchi di cavolfiore al vapore crema di topinambur e taleggio
Gli gnocchi, che siano di patate o di semolino, sono sempre buonissimi.Ma li avete mai provati con il cavolfiore?Per la ricetta devo ringraziare @cucinadanymimmiNella mia versione li ho impastati con farina integrale di grano tenero, conditi con crema di topinambur e del taleggio sciolto con poco latte.Che dire ... Strepitosi!#technicolor 🤍#cooksnap#dispensadinovembre#verduradistagione Francesca Diomede -
Trofie salsiccia, pomodorini e gocce di pesto Trofie salsiccia, pomodorini e gocce di pesto
Meglio tardi che mai! 😅Ho provato a fare le trofie seguendo le indicazioni di Flavia, devo dire che per essere la prima volta non mi sono venute male. #ilmiolibrolemiericette #scuolapasta Tina -
Gnocchetti sardi con radicchio e noci su crema di patate Gnocchetti sardi con radicchio e noci su crema di patate
Eccoci alla seconda fantastica video lezione dedicata agli gnocchi. Oggi siamo in Sardegna con i malloreddus o gnocchetti sardi, io li ho preparati con radicchio e noci su crema di patate ☺️#lavideoscuoladicookpad#gnocchifattiincasa Aifornelliconme -
Culurgiones (ricetta Sarda) 🥟 Culurgiones (ricetta Sarda) 🥟
#culurgiones #ricettasarda #fattoamano, una #ricetta tutta da provare #estateitaliana#dispensadiagosto #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Le ricette del doposcuola: gli gnocchetti sardi Le ricette del doposcuola: gli gnocchetti sardi
Ispirata da @flavia , ho creato per la prima volta dei fantastici gnocchetti sardi, conditi con pomodorini e crema di mozzarella. Questa è la mia seconda ricetta per il #doposcuola di Cookpad.#lavideoscuoladicookpad#gnocchifattiincasa giuliavaincucina -
Calzoni pomodoro e mozzarella (moulinex companion) Calzoni pomodoro e mozzarella (moulinex companion)
prima volta che li faccio e devo dire molto buoni Cinzia Modé -
PRIMI Culurgiones sardi PRIMI Culurgiones sardi
Tempo2hI culurgiones sono dei ravioli di pasta ripieni di patate, formaggi e aromi tipici dell'Ogliastra, zona centro orientale della Sardegna. Simili nella forma ai ravioli orientali, caratteristici per la chiusura a spiga, sono un formato tipico della tradizione agropastorale sarda, e nascono come un piatto povero: grazie all'abilità delle massaie nel tirare sfoglie sottili di pasta e di lavorarle, si sono diffusi in varie zone dell'isola, dove il ripieno si adattava via via alle disponibilità offerte dal territorio. Motivo per cui si trovano in varie declinazioni, per esempio riempiti con biete e ricotta anziché patate. Sono generalmente serviti con un sugo di pomodoro e Pecorino. Questi ravioli si trovano in tutta l'isola e sono spesso fatti in casa, ma nell'Ogliastra si producono i “Culurgionis d'Ogliastra Igp” che, dal 2020, sono protetti da un Consorzio di tutela loro dedicato. giada -
Pennette senza glutine con pesto di zucchine Pennette senza glutine con pesto di zucchine
Avevo dei dubbi sulla pasta gluten_free e invece per necessità sono entrata in questo mondo e devo ammettere che non è male😜😋 Rosannafoschi -
Trofie al pesto, fagiolini e patate Trofie al pesto, fagiolini e patate
Con i miei bambini ho guardato il film d'animazione Disney "Luca", la storia di un simpatico mostro marino che sale in superficie per avere una Vespa. Tra le sue avventure avrà un'incontro con la pasta al pesto. Potevo non cogliere l'occasione e farla assaggiare ai miei cuccioli!?!? Da brava mamma ho pensato di preparare la versione ricca, con i fagiolini e le patate. Devo dire che è stato un vero successo!!! Piatti vuoti, bambini entusiasti, mamma stra felice... chemamma furba🤭🤭🤭!!!#dispensasettembreP.S. adoro fare la pasta fatta in casa e quindi le trofei le ho fatte a mano, ma se prendete la pasta già pronta i tempi di preparazione sono veramente brevi!!! Mentre per il pesto ho utilizzato una porzione che avevo in congelatore ma sotto vi lascio la ricetta! Chemamma
Altre ricette consigliate
Commenti (3)