Coniglio in agrodolce

Angelo @cook_26881726
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendete un coniglio tagliatelo a pezzetti e sciacquatelo
- 2
Mettere a cuocere In una casseruola con acqua vino bianco e un po' di sale
- 3
Quando il coniglio è cotto e l'acqua si è asciugata, aggiungere in padella un po' di olio e uno spicchio d'aglio e far rosolare qualche minuto.
- 4
In una ciotolina mettere due cucchiai di zucchero e un limone spremuto, e versare sopra il coniglio.
- 5
Far rosolare con l'intingolo, fino a caramellare il coniglio
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
-
Coniglio e cipolla in agrodolce Coniglio e cipolla in agrodolce
Questo secondo piatto viene dalla cucina di mia suocera, ho imparato a cucinarlo da sposata, visto che è uno dei piatti preferiti da mio marito. Si sa, ogni tanto bisogna pur prenderli per la gola 😜#onerecipeonetree Mycooking06 -
Chi ha incastrato Roger Rabbit -Coniglio in porchetta Chi ha incastrato Roger Rabbit -Coniglio in porchetta
Questo è un piatto che fa parte di una tradizione lontana dalla mia terra, quand ero bambino e abitavo nelle Marche lo vedevo cucinare dalla mia vicina di casa Rosa, che è stata ed è per me, una seconda mamma. Quando ero molto piccolo per non lasciarmi solo a casa quando era costretta a mancare mia madre mi mandava da lei, e io percorrendo un pianerottolo mi catapultavo dentro la sua cucina che era sempre accesa, colma di profumi e di cibo. Una cuoca fenomenale. E' sicuramente merito suo se oggi amo mangiare e il mondo della cucina. Non mi ero mai voluto misurare con questo piatto prima di oggi perché per me rappresenta troppo. Non è buono come il suo, ma un passo alla volta ci arriverò. Enzo Falleti -
Coniglio alla cacciatora Coniglio alla cacciatora
Oggi preparo un classico della cucina italiana Incucinacolpazzo -
Coniglio in bianco Coniglio in bianco
È una cucina tradizionale delle nonne. #dispensadimarzo dolci pasticci con Emanuela -
Coniglio tutti odori con ceci in friggitrice ad aria Coniglio tutti odori con ceci in friggitrice ad aria
#dimmicosacucini#ForzaAzzurri#cookpad_it#incucinaconcookpad Cucinando_sano -
Coniglio all'ischitana Coniglio all'ischitana
Io adoro la carne bianca e il coniglio si presta a mille ricette, al forno, in padella e questa ricetta è facilissima, gustosissima e gli ingredienti sono facilissimi da reperire#ilmiolibrolemiericette Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Coniglio in porchetta Coniglio in porchetta
Questa estate in montagna ho conosciuto una signora marchigiana e parlando di ricette delle nostre regioni o che ci piace cucinare mi ha parlato del suo coniglio in porchetta, la ricetta mi ha incuriosito e ho provato a cucinarlo,e come sempre gli ho dato un mio "tocco".. devo dire che i miei hanno molto apprezzato#calendariodigennaio Lida Cecchini -
-
Il coniglio dell'isola dei sognatori Il coniglio dell'isola dei sognatori
C’è un isola del Mar Tirreno, che appartiene al gruppo delle isole flegree, dove si sono avvicendati sognatori, poeti e scrittori d’ogni tempo. Questo posto magico, bello e ricco di incantevoli panorami è l’isola d’Ischia che si trova all'estremità settentrionale del golfo di Napoli e a poca distanza dalle isole di Procida e Vivara. Tra i tantissimi che hanno scritto di questa isola si ricordano : Friedrich Nietzsche, Eugenio Montale, Elsa Morante e Pablo Neruda. Ischia è circondata da un meraviglioso mare blu che attrae turisti da ogni parte del Mondo. Il clima dell’isola è particolarmente mite anche nei periodi invernali a causa della sua posizione geografica nel Mar Tirreno centrale e della sua particolare forma a cono con il Monte Epomeo al centro. Un altro particolare punto di attrazione dell’isola è costituito dalle sorgenti di acque termali già conosciute ed apprezzate fin dall’antichità.Ma dal punto di vista gastronomico, Ischia cosa ci riserva? Quale è il suo piatto classico della tradizione? Verrebbe da pensare a piatti tipici a base di pesce o frutti di mare ma, anche se può sembrare strano, la ricetta che meglio rappresenta Ischia è costituita da un ingrediente che nulla ha a che fare con il mare. Infatti, il “coniglio all’ischitana” è ancora oggi la specialità gastronomica locale tanto che la domenica è sempre presente sulle tavole di molte famiglie ischitane. Gino Lombardo
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13924043
Commenti