Capesante dolci

Mi piace creare dolci dal salato al dolce e questi dolcetti facevano al caso mio .
#nataleconcookpad
Capesante dolci
Mi piace creare dolci dal salato al dolce e questi dolcetti facevano al caso mio .
#nataleconcookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Come prima cosa prepariamo la pasta frolla,rompiamo le uova aggiungete olio,zucchero e lievito e mescolate.
- 2
Aggiungere la farina un po alla volta, quando l'impasto prende consistenza, trasferirlo in un piano da lavoro.
- 3
Stendiamo e prendiamo lo stampo delle capesante e gli facciamo prendere la loro forma,eseguito il tutto prendiamo una teglia e le facciamo cucinare con lo stampo.
- 4
Cotte a 180 gradi per 20 minuti circa,quando sono pronte le lasciamo raffreddare e piano le togliamo via dagli stampi.
- 5
Prepariamo il mascarpone e la panna per l'interno delle capesante e lo andiamo a inserire dentro di esse.
- 6
Come ultima cosa prendiamo dei cioccolatini gli dividiamo a metà e facciamo la perla.
- 7
Come decorazione potete passarle con lo zucchero a velo
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tacos dolci Tacos dolci
I tacos dolci sono un dessert super goloso! Una base soffice e leggera ripiena di panna montata e decorata con frutta di stagione! Io ho usato le fragole perché a casa mia sia mio marito che mio figlio le adorano! Ma già me li immagino con qualsiasi tipo di frutto,kiwi,banane,melone il frutto che più vi piace!! CUCINA CON MARIKA -
Cream tart per San Valentino ❤💙❤ Cream tart per San Valentino ❤💙❤
Ciao a tutti.. per San Valentino non c'è cosa più romantica del realizzare qualcosa con le proprie mani.. io come ogni anno penso ad un dolce con il quale stupire 😍😍😍😍😍.. quest'anno ho deciso di fare una cream tart, una torta che trovo furbissima 🤩🤩🤩🤩🤩.. infatti oltre ad essere bellissima ci da la possibilità di creare decorandola secondo i nostri gusti e come più ci piace ed inoltre é anhe facile da fare.. con un po di fantasia riusciremo ad avere una torta praticamente perfetta ❤💙❤!#sanvalentino#creamtart#pastafrolla#cuore#love#festa#party#ricetteamodomio#torta#dolce#dessert Francesca -
Tronco di Natale🪵🎄 Tronco di Natale🪵🎄
Anche se in ritardo, vi auguro buon anno!Volevo postare la foto del dolce di Capodanno ma, purtroppo, l’ho dovuto passare in quarantena… quindi posto il mio dolce di Natale!È una ricetta presa dal libro di Benedetta Rossi che mi ha subito colpita! _greta_ -
Rotolo red velvet Rotolo red velvet
Questa è la settimana del "Natale nel mondo" e quindi il mio pensiero va a un dolce oltre oceano che io amo molto la red velvet, amo questa torta per il sapore ma soprattutto perché l'ho scoperta grazie alla mia migliore amica che ogni anno con amore è obbligata a prepararmela. Ho pensato di fare qualcosa che richiami questo dolce ma che si addica al natale e così mi è venuto in mente questo semplice rotolo che con il suo colore e le sue dolci decorazioni è il connubio perfetto per un #nataleconcookpad Veronica Girgenti -
Zeppole red velvet Zeppole red velvet
Le zeppole sono il dolce preferito di mia mamma e ho pensato di preparare questa versione red velvet per la sua festa. Ogni occasione è buona per gustare questi piccoli dolci di pasta choux rossa, farciti con il frosting al formaggio, tipico della famosa torta americana. Davvero deliziosi! Maddalena Latronico -
Rotolo alle fragole Rotolo alle fragole
Non mangio dolci ma ho scoperto che mi piace farli...risultato... mio marito sta diventando obeso! 🤣😜 giadina -
Alphabeth cake o letter cake con base chiffon cake al cacao Alphabeth cake o letter cake con base chiffon cake al cacao
Per l'onomastico di mio figlio Andrea, ho preparato una cream tart con la lettera della sua iniziale. Questo dolce è conosciuto anche come letter cake o alphabet cake. Per la base invece di usare come ho fatto in passato una frolla sablè, questa volta ho scelto di fare una chiffon cake al cacao, cotta in uno stampo della cuki, ed è venuta veramente bene ,l'idea me l'ha data la signora Maria Rosaria Di Nuzzo che con le chiffon cake ci fa di tutto e di più.La cream tart è un dolce scenografico ,perfetto ed adattabile a qualsiasi ricorrenza perché possiamo realizzarlo nella forma che più preferiamo, dai numeri con una o più cifre per festeggiare un compleanno o un anniversario,oppure fare l'iniziale di una lettera come in questo caso per festeggiare un onomastico, insomma ci si può solo sbizzarrire e lo stesso vale per la farcitura, basta che sia abbastanza sostenuta in modo da poter reggere il secondo piano farcito. Per la decorazione libero spazio alla fantasia con biscottini, frutta, meringhe, fiori edibili, macarons, cioccolatini ecc., rendendo ogni volta la cream tart speciale per la ricorrenza scelta. Laura Cicutto -
Piccoli dolci sogni Piccoli dolci sogni
Questi piccoli dolci sogni sono dei deliziosi e soffici piccoli dolcetti alla camomilla. È un dolcetto rilassante che mette serenità oltre che profumato e squisito, una buona dolce coccola.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Coriandoli dolci Coriandoli dolci
Carnevale, tempo di dolcetti per tutti i gusti! Fritti, al forno, glassati, caramellati, comunque sia i bambini li adorano. Questi coriandoli dolci, preparati con una frolla morbidissima al gusto di arancia, sono resi dolci dalla glassa colorata di zucchero.#carnevaleincucina Sara Pagnani -
Croissant(cornulețe) tenere e gustose farcite con îl lokum Croissant(cornulețe) tenere e gustose farcite con îl lokum
Ricetta rumena di "cornulețe cu rahat", croissant realizzati da un impasto a base di farina, burro, panna acida e tuorli d'uovo farciti con un dolce particolare chiamato lokum, (rahat în rumeno). Îl lokum è un caratteristico dolce della cucina turca, realizzato con zucchero, amido, aromi vari ed eventualmente frutta secca e zucchero a velo. Diffuso dal Medio oriente, dove ha avuto origine, alla Penisola Balcanica.La ricetta originale dei croissant, prevede l'uso del lardo al posto del burro. Io ho utilizzato îl burro perché più facile procurarlo.Questi dolcetti și preparano ogni volta che și ha voglia di una coccola dolce che ci ricorda dei sapori e profumi del infanzia e le emozioni delle tradizioni specialmente sotto le feste natalizie.În Romania, nei giorni che precedono îl Natale, è tradizione insegnare ai bambini i canti natalizi (colinde). La sera di 24 dicembre, la vigilia di Natale, i bambini vanno a "colindare" passando di casa în casa, cantano le melodie natalizie. L'usanza è di dare loro în cambio dolci, soldi o frutta secca. Mi ricordo che tra i dolci non mancavano mai questi croissant (cornulețe) che și scioglievano în bocca!#nataleconcookpad#natalenelmondo#cookpaditalia Adriana -
Brownies light al cioccolato fondente e mirtilli Brownies light al cioccolato fondente e mirtilli
Mi piace molto fare dolci al mio ragazzo, per questo ho sperimentato un po e sono usciti questi dolcetti. Spero vi piacciano, a lui sono piaciuti molto 😊 Sara Cecchetti -
Altre ricette consigliate
Commenti (6)