Gravity cake Smarties

Marina Ludosan
Marina Ludosan @aniram1963
Soci (Arezzo)

"Gravity cakes"
non sono altro che torte decorate come a sembrare di avere una parte sospesa nel vuoto, un effetto visivo davvero carino. Per realizzare una gravity cake con una cascata di Smarties, io ho scelto di usare come base un semplice pan di spagna e come farcia una crema con Nutella e mascarpone, visto che era per un compleanno di un bimbo e lo desiderava così, ma voi ovviamente potete usare la base che preferite e la farcia che preferite. Io ho ricoperto il dolce con la stessa crema, ma voi potete optare anche per panna montata o pasta di zucchero. Tenete presente che per l'effetto antigravità non vi servirà niente di particolare, ma solo una cannuccia e uno spiedino, quindi è un dolce davvero alla portata di tutti. Certo con un po' di pazienza...
#nataleconcookpad

Gravity cake Smarties

"Gravity cakes"
non sono altro che torte decorate come a sembrare di avere una parte sospesa nel vuoto, un effetto visivo davvero carino. Per realizzare una gravity cake con una cascata di Smarties, io ho scelto di usare come base un semplice pan di spagna e come farcia una crema con Nutella e mascarpone, visto che era per un compleanno di un bimbo e lo desiderava così, ma voi ovviamente potete usare la base che preferite e la farcia che preferite. Io ho ricoperto il dolce con la stessa crema, ma voi potete optare anche per panna montata o pasta di zucchero. Tenete presente che per l'effetto antigravità non vi servirà niente di particolare, ma solo una cannuccia e uno spiedino, quindi è un dolce davvero alla portata di tutti. Certo con un po' di pazienza...
#nataleconcookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2-3 ore
12-14 porzioni
  1. Decorazioni
  2. 300 gTogo
  3. 400 gSmarties
  4. 100 gcioccolato fondente
  5. 1cannuccia (di quelle pieghevole, non tanto fine
  6. 1spiedino lungo in legno
  7. Pan di spagna
  8. 210 gzucchero
  9. 4uova medio/grandi (210 g)
  10. 4 tuorli(75-80g)
  11. 125 gfecola di patate
  12. 90 gfarina 00
  13. Crema
  14. 450 gNutella
  15. 500 gmascarpone

Istruzioni per cucinare

2-3 ore
  1. 1

    Pan di spagna: Montare in planetaria, o con fruste elettriche le uova, i tuorli, lo zucchero e un pizzico di sale, per 5/10 minuti fino ad ottenere un composto molto spumoso.
    Nel frattempo, in una terrina, setacciare farina e fecola.
    Una volta che il composto di zucchero e uova sarà ben montato aggiungere a mano, poco alla volta, le farine precedentemente setacciate, mescolando delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso.

  2. 2

    Versare l’impasto in una teglia ben imburrata del diametro di 26 cm. Cuocere in forno statico a 180° per 25/30 minuti. Prima di sfornare fare la prova cottura con uno stuzzicadenti.
    Una volta cotto, estrarre dal forno, capovolgerlo sottosopra su una gratella e lasciare raffreddare. Appena fredda tagliate a metà bagnate con uno sciroppo fatto con 200 g acqua e 50 g zucchero.

  3. 3

    Mischiate con l'aiuto di un mixer la Nutella e il mascarpone per amalgamarsi bene.  Prendete  un vassoio che vi servirà per la presentazione, dove metterete un disco di pan di spagna. Io per non fare scivolare la torta ho spalmato sotto un cucchiaio di crema😉. Sopra la base spalmate metà crema, dopodiché appoggiate sopra l'altro disco di pan di spagna. A questo punto rivestite la torta con la crema rimasta.

  4. 4

    Create una palizzata di togo intorno alla torta, attaccandoli con cura alla crema, poi create la cascata di Smarties attaccandoli alla crema una per una🙄🙄🙄...che pazienza!! (se necessario, aiutatevi cospargendo il retro delle praline con un po' di cioccolato fuso per attaccarle meglio anche una sopra l'altra). Io ho attaccato qualche Smarties anche sul vassoio aiutandomi del cioccolato fuso.

  5. 5

    Ora vi serviranno la cannuccia, lo spiedino e la scatoletta vuota di Smarties.
    Lo spiedino andrà infilato nella cannuccia (dopo decorata con gli Smarties) e la  scatoletta andrà fermata vicino alla parte piegata della cannuccia con un po' di cioccolato fuso (i 100 g) che metterete internamente nell'apertura della scatoletta.

  6. 6

    Cospargete la cannuccia con uno strato di cioccolato fuso.
    Quindi iniziate ad attaccare gli Smarties lungo la cannuccia (e qui viene il bello, armatevi di tanta pazienza 😁) aiutandovi con un'altro po' di cioccolato fuso. Io per essere sicura che rimanessero attaccati ho messo la cannuccia dentro il frizzer per 5-6'.

  7. 7
  8. 8

    Ora aggiungete la scatoletta in cima alla cannuccia come ho detto prima e fermatela con un po' di cioccolato fuso.  Voilà...pronta!!! I vostri bambini saranno felicissimi a vederla ma soprattutto a mangiarla!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Marina Ludosan
Marina Ludosan @aniram1963
il
Soci (Arezzo)
Salve! Sono Marina Ludosan. Nata a Bucarest, in Romania, ma di adozione italiana, visto che sono ormai più di trenta anni che abito in questo meraviglioso paese. Nella mia vita ho sempre avuto due passioni, l'amore per la cucina e il desiderio di viaggiare per il mondo e visitare luoghi sempre nuovi.E poiché ultimamente mi sono dedicata con amore molto alla pasticceria, il mio motto è diventato:"Il dolce non va nello stomaco, il dolce arriva dritto al cuore!"Mi trovate su facebook con la mia pagina "Deliziosamente cucinando" e su Instagram come Deliziosamente_cucinando Marina Ludosan.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili