Gravity cake con M&Ms e Smarties

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Un paio di settimane fa era il compleanno di mio figlio +16, mi aveva chiesto un dolce che gli facevo quand'era più piccolo. Siccome avevo ospiti ho preferito evitarlo preparando un dolce più classico, promettendogli però di fargli quello che desiderava più avanti.
#ioscelgodicucinare perché le promesse vanno sempre mantenute ed eccolo qui... è un dolce perfetto per una festa di compleanno per bambini perché molto scenografico e super goloso, infatti per mio figlio super golosone è sempre stato uno dei suoi dolci preferiti. Nulla vieta di presentarlo per una cena dove si vuole fare colpo con qualcosa di scenografico ma soprattutto goloso. Bisogna armarsi di un po' di pazienza per alcune fasi, che però potete benissimo preparare a parte in anticipo e soprattutto giocare con la vostra fantasia nel decorare, io vi do solo un'idea 😉
Oltretutto mi sono accorta solo pubblicando le foto che ho messo la busta dall'inclinazione sbagliata. Ho sbagliato a fare il taglio sulla busta quando l'ho aperta 🙄, perciò si può dire che sia una vera sfida alla gravità 🤣🤣🤣
#calendarioottobre

Gravity cake con M&Ms e Smarties

Un paio di settimane fa era il compleanno di mio figlio +16, mi aveva chiesto un dolce che gli facevo quand'era più piccolo. Siccome avevo ospiti ho preferito evitarlo preparando un dolce più classico, promettendogli però di fargli quello che desiderava più avanti.
#ioscelgodicucinare perché le promesse vanno sempre mantenute ed eccolo qui... è un dolce perfetto per una festa di compleanno per bambini perché molto scenografico e super goloso, infatti per mio figlio super golosone è sempre stato uno dei suoi dolci preferiti. Nulla vieta di presentarlo per una cena dove si vuole fare colpo con qualcosa di scenografico ma soprattutto goloso. Bisogna armarsi di un po' di pazienza per alcune fasi, che però potete benissimo preparare a parte in anticipo e soprattutto giocare con la vostra fantasia nel decorare, io vi do solo un'idea 😉
Oltretutto mi sono accorta solo pubblicando le foto che ho messo la busta dall'inclinazione sbagliata. Ho sbagliato a fare il taglio sulla busta quando l'ho aperta 🙄, perciò si può dire che sia una vera sfida alla gravità 🤣🤣🤣
#calendarioottobre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Base molly cake al cacao
  2. 200 grfarina
  3. 50 grcacao amaro
  4. 250 grzucchero
  5. 250 mlpanna fresca montata
  6. 3uova
  7. 1 bustinavanillina
  8. 10 grlievito per dolci
  9. Crema rocher
  10. 200 mlpanna fresca montata
  11. 300 grnutella morbida
  12. 100 grwafer alla crema di nocciole
  13. 80 grgranella di nocciole
  14. Ganache al cioccolato fondente
  15. 160 mlpanna fresca
  16. 160 grcioccolato fondente
  17. Per decorare
  18. 1cannuccia lunga
  19. 2stecchini da spiedino
  20. q.b.Cioccolato fondente
  21. 1.5pacchetti biscotti togo classici
  22. 2pacchetti M&Ms
  23. 1 sacchettogrande Smarties (circa 240 gr)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa preparare la base della molly cake. La potete preparare anche il giorno prima e conservarla dentro ad un sacchetto per alimenti tipo quello da freezer.

  2. 2

    Montare bene le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti.

  3. 3

    Aggiungere la vanillina, la farina già setacciata con il cacao e il lievito.

  4. 4

    Per ultimo la panna montata. Mescolare delicatamente con un cucchiaio dall'alto verso il basso per non smontare il composto.

  5. 5

    Versare in una teglia da 20 cm di diametro rivestita da carta forno o imburrata ed infarinata. Infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 50-60 minuti, fare la prova stecchino e regolarsi secondo il proprio forno.

  6. 6

    Una volta cotta aspettare che intiepidisca un po', poi toglierla dallo stampo e lasciarla raffreddare su una gratella.
    Non preoccupatevi se cuocendo si crepa la superficie e fa la cupoletta, tanto poi va tagliata.

  7. 7

    Per preparare la crema rocher, ammorbidire la nutella per qualche secondo nel microonde o a bagnomaria e aspettare che si raffreddi prima di unirla alla panna.

  8. 8

    Sbricciolare grossolanamente i wafer a mano o tagliandoli con un coltello.

  9. 9

    Montate la panna fresca e aggiungere la nutella, mescolare delicatamente con un cucchiaio, unire i biscotti sbriciolati grossolanamente e la granella di nocciole. Amalgamare bene il tutto.

  10. 10

    Tagliare la cupoletta alla torta in modo da pareggiare l'altezza (la cupoletta la potete pucciare la mattina nel caffè latte per colazione 😋). Dividere la torta in 3 dischi di spessore uguale.

  11. 11

    Disporre un disco di torta dentro ad un ring rotondo dello stesso diametro. Posizionarlo direttamente sul piatto da portata,tenendolo non proprio al centro, ma più su un lato e lasciando più spazio sul davanti.

  12. 12

    Spalmare metà della crema rocher (non serve usare una bagna per la torta).Disporre sopra il secondo disco di torta e spalmare la rimanente crema, concludere con l'ultimo disco, in questo caso senza crema. Mettere in frigorifero a rassodare per almeno 2-3 ore.

  13. 13

    Preparare nel frattempo la ganache al cioccolato fondente.

  14. 14

    Tagliare con il coltello il cioccolato a pezzi piccoli e metterlo in una ciotola.

  15. 15

    Scaldare la panna e portarla a 85°, cioè a sfiorare il bollore. Versarla sul cioccolato spezzettato e mescolare bene finché non si vedono più pezzetti di cioccolato. Lasciare poi raffreddare completamente a temperatura ambiente.

  16. 16

    Nel frattempo prepare la cannuccia che servirà per fare la cascata di smarties e M&M

  17. 17

    Infilare due stecchini da spiedino dentro la cannuccia per irrigidirla. Fermarsi di infilarli prima di arrivare allo snodo.

  18. 18

    Sciogliere un pó di cioccolato fondente e ricoprire con il cioccolato tutta la parte centrale della cannuccia,lasciare poi che il cioccolato si asciughi. Questo permetterà poi alle Smarties di attaccarsi meglio.

  19. 19

    Adesso con tanta pazienza 😅 attaccare le Smarties alla cannuccia aiutandovi con un po' di cioccolato fondente fuso. Attaccare poche Smarties alla volta e mettere in frigorifero per 5-10 minuti a solidificare, poi ricominciare a riattaccarne altre, facendo sempre una sosta in frigorifero, fino a quando avrete ricoperto tutta la parte centrale della cannuccia.

  20. 20

    Io vi consiglio di attaccare prima le Smarties che sono più leggere delle M&Ms e poi eventualmente qua e là metterne qualcuna.

  21. 21

    Togliere il ring alla torta e spalmare la ganache al cioccolato su tutta la superficie.

  22. 22

    Lungo il bordo della torta attaccare i biscotti Togo,lasciando senza biscotti una parte sul davanti,dove verranno attaccati gli smarties e gli M&M per simulare la cascata.

  23. 23

    Dimenticavo di dirvi, quando aprite la busta delle M&Ms o delle Smarties fate un'apertura piccola, perché poi dovrete incastrarla nella cannuccia e se il buco è troppo ampio precipita.
    Non fate come me che ho fatto l'apertura dal lato opposto 🙈

  24. 24

    Per dare una pó di volume alla busta che vorrete usare infilare attraverso il buchino dell'ovatta o come ho fatto io con della carta assorbente.

  25. 25

    Infilare la cannuccia ricoperta dalle Smarties, dando un'inclinazione nel punto in cui volete simulare la caduta....se mi fossi accorta prima di aver fatto l'apertura della busta dalla parte sbagliata avrei potuto mettere la cannuccia in maniera diversa. Pazienza...molte volte la fretta fa commettere degli errori 😜

  26. 26

    Ora è arrivato il momento più divertente, ricoprire l'intera superficie di Smarties e di M&Ms.

  27. 27

    Vi consiglio di utilizzare un po' di ganache per attaccare sul piatto Smarties e M&Ms e poi di proseguire l'attaccatura con il cioccolato fuso in modo che le Smarties non si spostino o non cadano, sopratutto sul lato della torta che farà da cascata.

  28. 28

    Potete attaccare gli smarties alla ganache, ma poi per dare volume alla caduta della cascata sul lato, avrete bisogno di attaccarne altre sopra, quindi meglio aiutarsi con del cioccolato fuso. Vi consiglio sempre la sosta in frigorifero per la fase cascata per farli attaccare... perciò armatevi di pazienza per questa fase 😅

  29. 29

    Completate la decorazione con la busta infilata sopra alla cannuccia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti (6)

Ricette simili