Le Castagnole

Con Carnevale alle porte, in casa si fanno le prove tecniche di frittura, giusto per rispolverare vecchie ricette chiuse nei cassetti. Questa e' la classica ricetta delle castagnole di casa mia
#carnevaleincucina
Le Castagnole
Con Carnevale alle porte, in casa si fanno le prove tecniche di frittura, giusto per rispolverare vecchie ricette chiuse nei cassetti. Questa e' la classica ricetta delle castagnole di casa mia
#carnevaleincucina
Istruzioni per cucinare
- 1
Con una frusta a mano, battete le uova con lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, il burro sciolto e raffreddato e il rum.
- 2
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate con una spatola. Poi amalgamate l'impasto con le mani fino ad ottenere un composto uniforme.
- 3
Con le mani staccate tanti pezzetti d'impasto dal peso di 8 gr. circa e formate delle palline che sistemerete su un foglio di carta forno. Copritele con un canovaccio e fatele riposare 5 minuti
- 4
Preparate una ciotola con pari quantità di zucchero semolato e zucchero a velo
In una pentola dai bordi alti, riscaldate l'olio a 175° e tuffate le castagnole poche per volta. - 5
Rigiriratele spesso con una schiumarola e quando sono dorate scolatele su carta assorbente, quindi rigiratele subito nello zucchero e adagiatele su di un piatto da portata
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Castagnole di farina di riso Castagnole di farina di riso
A carnevale ogni fritto vale...non è proprio il detto esatto!!! Ma il risultato è quello giusto.Ho provato degli ingredienti diversi per fare questo dolce tipico del periodo, ma mi ritengo soddisfatta.✅Consiglio per i più ghiotti di accompagnare una crema di cioccolato tiepida, e pucciare le castagnole.....#castagnole#farinadiriso#carnevaleincucina#calendariofebbraio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Le buone castagnole🥳 Le buone castagnole🥳
Nella tradizione italiana le castagnole e' uno dei dolci simbolo del Carnevale. Si dice: "Finito il Carnevale, finito amore, finito il far la pacchia del signore, finito il setacciar farina in fiore, finito il mangiar castagnole" #CARNEVALEINCUCINA Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Castagnole Castagnole
#febbraioincucinaLe castagnole, il cui nome deriva da dimensione e forma analoghe a quelle delle castagne, sono dolci di Carnevale provenienti soprattutto dal Veneto, dall’Emilia Romagna e dal Lazio; ma si rileva una forte presenza anche in alcune località meridionali, in particolare in Campania. Questo dolce ha origini antiche, ma non così distanti nel tempo: oltre ai più moderni ricettari ottocenteschi, sono giunte a noi ben quattro ricette diverse, denominate Castagnole (di cui una con cottura al forno), contenute in un manoscritto di fine ‘700, trovato negli Archivi di Stato della città di Viterbo.Si suppone però che, di castagnole, si parlasse già alla fine del 1600, attraverso le ricette del cuoco della Casa Reale dei D’Angiò e di quello della Casa dei Farnese: entrambi i cuochi scrissero di “struffoli alla romana”, la cui descrizione corrisponde perfettamente alle castagnole. Elodia -
Castagnole alla mia maniera Castagnole alla mia maniera
Sono castagnole lievitate da mangiare appena fritte oppure ripiene di crema pasticcera.(Per ricetta e passaggi di preparazione della crema puoi seguire la mia ricetta "Crema Pasticcera per mille usi" a questo link https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14575004-crema-pasticcera-per-mille-usi?via=profile ).#carnevaleincucina #carnevale #castagnole #cremapasticcera Alessandra MaisonRomantique -
Castagnole cacao e arancia 😋 Castagnole cacao e arancia 😋
Nuova variante delle castagnole appena vista su internet, e subito provata 😊Io le ho fatte semplici, ma si possono riempire con crema pasticcera 😊#carnevaleincucina Maria Rosa Stancampiano -
Castagnole al profumo di arance Castagnole al profumo di arance
#febbraioincucinaLe castagnole sono fra i miei dolci di carnevale preferiti. Questa è la versione con succo di arancia, ma ce ne sono veramente tantissime varianti. Ve ne proporrò anche un'altra a breve 😊 Grace Macrì -
Le classiche chiacchiere Le classiche chiacchiere
Forza e coraggio, diamo inizio alle danze e largo ai #dolci fritti!E allora,in questa settimana di #carnevale abbandoniamoci a #frittelle #bugie #chiacchiere #crostoli #cenci #castagnole #frappe #tortelli... e chi più ne ha più ne metta! #dolcidicarnevale#carnevaleincucina #maniinpasta #dolcifritti #zuccheroavelo #pralinecolorate Alessandra MaisonRomantique -
Stelle filanti Stelle filanti
A carnevale ogni ricetta vale!!!! E come potrebbero mancare le frappe fritte...., versione stelle filanti!! Ottime con una spolverata di zucchero a velo...., e la casa si colora a festa.....🎉🎊#stellefilanti#carnevale#zuccheroavelo#acarnevaleogniricettavale#mamme&ricette#fattietifattiamodomio Paola Catalano -
-
Le chiacchiere di carnevale Le chiacchiere di carnevale
È un dolce che ricordo quando ero bambina, nel periodo di carnevale in casa si respirava aria di festa , una festa mai finita perché uscivamo da un Natale e un fine Anno passato in famiglia e con serenità , quindi con l’arrivo del carnevale , ci univamo a fare le chiacchiere con nonna e la mamma questa è una ricetta semplice ma apprezzata da grandi e piccini #carnevaleincucina Caterina Martinelli -
Castagnole di ricotta Castagnole di ricotta
Non amo il carnevale, ma i dolci di questa festa sono irresistibili!Queste castagnole hanno la ricotta nell’impasto e sono soffici soffici, un bocconcino buonissimo 😋 🎉#castagnole #castagnolediricotta #dolcidicarnevale #carnevale #ricotta #dolcifritti #passioneincucina Giusi Sambati 😍 Passione in cucina -
Castagnole Castagnole
Per martedì grasso, per questo carnevale, anche se siamo tutti preoccupati per il virus... 🥺🤯😱😷cerchiamo almeno nelle nostre case di continuare nella normalità e magari con un dolcetto lasciamo fuori almeno i pensieri negativi....Ecco la mia versione delle castagnole un po’ fritte e un po’ cotte in forno, farcite con cioccolato bianco.🎊🎉👍🏻🥳😋#cookpaditalia#febbraioincucina#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti (2)