Sanguinaccio

Valentina @Brucaliffa
È un classico in Campania per Carnevale, questa squisita crema di cioccolato accompagna le chiacchiere. Da lasciar colare sulle chiacchiere o mangiare al cucchiaio...la mia mamma lo ha sempre preparato per Carnevale
Sanguinaccio
È un classico in Campania per Carnevale, questa squisita crema di cioccolato accompagna le chiacchiere. Da lasciar colare sulle chiacchiere o mangiare al cucchiaio...la mia mamma lo ha sempre preparato per Carnevale
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crema al mascarpone Crema al mascarpone
Dolce al cucchiaio classico : consistenza vellutata, dal gusto delicato e raffinato la crema al mascarpone si presenta come la base del tiramisù ma accompagna svariate tipologie di dolci ed è ottima anche da mangiare sola o con il famoso pandoro o panettone. Incucinacon_Masha🍉 -
Calzoncelli di castagne Calzoncelli di castagne
Tipico dolce di Natale della Campania a base di cioccolato fondente e castagne Fornelli Bio -
Montblanc o Monte Bianco Montblanc o Monte Bianco
#calendarioottobreDal salato al dolce la castagna ci accompagna per tutto l'autunno. Frutto irrinunciabile, oltre che bello da vedere nel suo "riccio" inconfondibile Nella mia alimentazione non può mancare il favoloso dolce" Montblanc", marroni, cioccolato, rhum e bacca di vaniglia, che dire... strepitoso! Giovanna Margiotta -
Crostata e boconotti con frolla al cacao Crostata e boconotti con frolla al cacao
Un classico della pasticceria , la pasta frolla , qui in una versione al cacao. Con un goloso ripieno di crema alla nocciola o crema pasticciera al cioccolato.#ilmiolibrolemiericette@cook_nicoacquaviva Nico Acquaviva -
Zuppa inglese Zuppa inglese
Un dolce che non avevo mai provato, ma vi dirò che sono rimasta entusiasmata dal gusto dal sapore fresco visto che siamo ad ottobre e fa ancora caldo, è un dolce tipico dell’Emilia Romagna, Lazio, Marche, Toscana, Abruzzo,Marche , e Campania un dolce al cucchiaio a base di pan di Spagna o Savoiardi imbevuto con alchermes, farcito a strati con crema pasticciera e crema al cioccolato un dolce che porta tempo quindi armarsi di pazienza . #calendariodiottobre Caterina Martinelli -
Sanguinaccio con chiacchiera ☕🎭 Sanguinaccio con chiacchiera ☕🎭
Nasce da un ricordo d'infanzia. Quando a Carnevale con le amichette sceglievo quale costume indossare, tra maschere e accessori da poterci scambiare. Arrivava il martedì grasso e iniziava la festa tra musica, chiacchiere e sanguinaccio! Iconica Manuela -
Torta soffice cioccolato e pere Torta soffice cioccolato e pere
Da sempre mio figlio è un grande amante del cioccolato fondente e della frutta! È stato lui la mia fonte di ispirazione 🤩 per questa sublime dolcezza Monica Battistini -
Rotolo ricotta e cocco Rotolo ricotta e cocco
Una variante del classico salame al cioccolato con un goloso ripieno e adatto per l'estate! #calendarioluglio GiusyHomeMade -
Frappè o chiacchiere Frappè o chiacchiere
Qua da noi a Gravina in Puglia il dolce tipico di carnevale sono le chiacchiere e il migliaccio .Anticamente si usava il miglio oggi il semolino, così perle chiacchiere si usava lo strutto come ingrediente,per guarnire, il sanguinaccio la nostra attuale Nutella,sapori antichi e purtroppo quasi dimenticati per varie ragioni. Ma questi dolci di carnevale restano allegri e sempre attuali anche cambiando ingrediente.Buon carnevale. Raff Boni -
Chiacchiere di Carnevale Chiacchiere di Carnevale
Oggi non ho resistito,ho preparato le chiacchiere di carnevale,e la mia ricetta del ♥️ collaudata,faccio sempre la stessa ,mi da sempre un a grande soddisfazione,leggere,asciutte e croccanti#carnevaleincucina#chiacchiere #chiacchieredicarnevale #frappe ,#cenci #dolcidicarnevale #carnevale #dolcifritti Enza Falco -
Finto sanguinaccio Finto sanguinaccio
Per la ricetta completa di chiacchiere: http://www.italiachemamme.it/dolci-chiacchiere-e-sanguinaccio-al-cioccolato/ ItaliacheMamme -
Crema spalmabile ZUCCA e CIOCCOLATO Crema spalmabile ZUCCA e CIOCCOLATO
Eccomi con un'altra ricetta preparata con il mio ingrediente preferito: LA ZUCCA.Una crema spalmabile, dolce e deliziosa, preparata con cacao, nocciole e cioccolato fondente, senza zuccheri raffinati.Ideale da spalmare sulle fette biscottate a colazione o da mangiare a cucchiaiate quando si ha voglia di dolce.Pochissimo tempo per prepararla ed un risultato straordinario.La consistenza della crema dipenderà molto dalla zucca scelta (preferite una zucca a buccia verde, sono più indicate in queste preparazioni in quanto rilasciano meno acqua) lesblondebakery
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14596397
Commenti (2)