Zuppa inglese

Un dolce che non avevo mai provato, ma vi dirò che sono rimasta entusiasmata dal gusto dal sapore fresco visto che siamo ad ottobre e fa ancora caldo, è un dolce tipico dell’Emilia Romagna, Lazio, Marche, Toscana, Abruzzo,Marche , e Campania un dolce al cucchiaio a base di pan di Spagna o Savoiardi imbevuto con alchermes, farcito a strati con crema pasticciera e crema al cioccolato un dolce che porta tempo quindi armarsi di pazienza . #calendariodiottobre
Zuppa inglese
Un dolce che non avevo mai provato, ma vi dirò che sono rimasta entusiasmata dal gusto dal sapore fresco visto che siamo ad ottobre e fa ancora caldo, è un dolce tipico dell’Emilia Romagna, Lazio, Marche, Toscana, Abruzzo,Marche , e Campania un dolce al cucchiaio a base di pan di Spagna o Savoiardi imbevuto con alchermes, farcito a strati con crema pasticciera e crema al cioccolato un dolce che porta tempo quindi armarsi di pazienza . #calendariodiottobre
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti, (le creme le ho preparate prima e fatte raffreddare) quindi anche la bagna fatta prima,in un tegamino versare l’acqua e lo zucchero far riscaldare sul fornello finché si è sciolto,far raffreddare e unire alchermes, ora assemblare in uno stampo da plumcake foderare con pellicola, (così sarà facile ad estrarre il dolce) bagnare i savoiardi e sistemare nello stampo
- 2
Per tutti i lati, fare uno strato di crema al cioccolato, ancora savoiardi,
- 3
Poi uno strato di crema pasticciera infine Savoiardi, coprire con pellicola e porre in frigo per quattro ore (io tutta la notte)
- 4
Passato il tempo prendere lo stampo dal frigo e capovolgere su piatto da portata
- 5
Cospargere con cacao amaro e ciuffi di crema a piacere (a
me era avanzata al cioccolato) la zuppa inglese è pronta veramente una bontà - 6
Per la crema io fo fatto doppia dose
In un tegame mettere i tuorli e con una frusta mescolare, versare poco per volta la farina e lavorare senza formare grumi, unire poco latte, e continuare con la farina e poco latte (questa operazione va fatta a freddo) - 7
Unire lo zucchero e mescolare, infine tutto il latte la buccia di limone (potete fermare la buccia con lo stecchino sarà più facile eliminarlo) e i semi di vaniglia.
- 8
Portare sul fornello e far addensare a fiamma bassa, una volta pronta dividere in due ciotole
- 9
E in una inserire il cioccolato fondente mescolare e far raffreddare (per dimezzare i tempi io preparo le creme il giorno prima e le tengo in frigo)
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
La zuppa Inglese La zuppa Inglese
Raffinato dolce al cucchiaio a base alcolica realizzato con savoiardi, crema pasticciera e gocce di cioccolato. In alternativa alla preparazione in pirofila, ho realizzato una torta di compleanno.#febbraioincucina #zuppainglese #crema #panna #alchermes #zuppa #inglese Le coccole di Sabi -
Zuppa inglese Zuppa inglese
Uno dei miei dolci preferiti.La Zuppa inglese è un dolce al cucchiaio tipico della cucina italiana, in particolare dell’Emilia Romagna e centro Italia. Si realizza con una base di Pan di Spagna o Savoiardi bagnato nel liquore Alchermes dal colore rosso e poi assemblato in strati con Crema pasticcera alla vaniglia e al cioccolato alternate!#calendarionovembre #dolce #bimby #crema #cioccolato #savoiardi #dessert #finepasto #alchermes Eleonora Lombini -
Zuppa inglese Zuppa inglese
Dolce fresco e abbastanza veloce da preparare, se volete un salvagente per prepararlo in un attimo potete utilizzare i preparati per crema pasticcera e al cioccolato. Dipende dai gusti, io amo la crema pasticcera che abbia l'aroma del limone e della vaniglia A Tavola Con la Robi -
Zuppa inglese rivisitata Zuppa inglese rivisitata
La ZUPPA INGLESE è un classico dolce al cucchiaio, ricco e davvero buonissimo, tradizionale dell’Emilia Romagna e di buona parte del centro Italia. Questa torta lo fatta oggi in onore del mio compleanno!!#tortadicompleanno#regalodinatale #La CucinaDiMimi# -
Zuppa inglese Zuppa inglese
Semplicemente il mio dolce preferito, con la crema non molto tirata affinché sia morbida, golosa, voluttuosa… un vero comfort food#dimmicosacucini This is Ele -
Zuppa Inglese Zuppa Inglese
Ciao a tutti.. oggi mi sono trovata a dover realizzare un dolce in 15 minuti.. cosa fare 🤔🤔🤔? Pensavo di non avere niente in casa e poi figuriamoci.. cosa posso fare in questo breve tempo? Aperto il frigo vedo 2 tuorli d'uovo che pretendono di essere usati e.. idea 🤩🤩🤩.. ecco qua delle monoporzioni di zuppa inglese.. un dolce al cucchiaio super goloso e che si realizza davvero in poco tempo, la cosa più lunga é fare la crema 🤗🤗🤗.. la ricetta originale vuole i savoiardi ma io non li avevo quindi ho usato i pavesini, é venuta molto buona lo stesso ma se volete essere precisi e avete tempo di comprare tutti gli ingredienti prendete i savoiardi 😊😊😊.. vi lascio alla ricetta e spero che vi piaccia..! Francesca -
-
Zuppa Inglese Zuppa Inglese
Una zuppa inglese un po' diversa da come siamo abituati noi in casa ma comunque molto buona, in teoria dovrebbe essere la "Zuppa inglese alla reggiana" ed anche in questo caso la ricetta è stata cercata e preparata da mia sorella ma con alcune modifiche obbligate perché nella nostra zona due ingredienti non si trovano; infatti la ricetta prevedeva dei Savoiardi un po' particolari, si chiamano Savoiardi Alai e sono più larghi di questi classici usati da noi, inoltre nella crema e poi nella bagna andrebbe usato il Sassolino, un liquore della provincia di Modena "dal sapore di anice aromatizzato con spezie miste, tra cui cumino, cannella, finocchio, e piccole parti di assenzio" (info presa da Google)Lo stampo è quello classico per la ciambella, che avete sempre visto nelle altre ricette.#dolci #zuppainglese Patri - Rock&Food -
Zuppa Inglese Zuppa Inglese
La Zuppa Inglese è un dolce tipico dell'Italia centrale, facilissimo da preparare, le origini di questo dolce non sono ancora chiare esistono tante ipotesi, la più accreditata sembrerebbe dare le origini di questo dolce a Siena e nata intorno a 1500 con il nome di "zuppa del duca" in onore del Duca di Correggio.Riproposta a Firenze intorno al 1700 dal pasticcere Doney era molto apprezzata dalla colonia inglese da diventare la zuppa degli inglesi.La ricetta compare sia nell'Artusi che nel Talismano della Felicità di Ada Boni.È un dolce ricco pur se composto da pochissimi ingredienti.#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso -
-
Pandoro farcito con crema al mandarino Pandoro farcito con crema al mandarino
Se siete stanchi del pandoro con crema al mascarpone, vi presentiamo un'alternativa al profumo di agrumi: il pandoro farcito con la crema al mandarino 🍊La preparazione è simile a quella di una crema pasticcera per farcire le torte, con l'aggiunta però di mandarino e panna.#ricettenatalizie#ricettefacili #La CucinaDiMimi# -
Zuppa inglese Zuppa inglese
Il dolce a casa non manca mai, ma con il caldo di questa estate mi sta mettendo veramente in difficoltà. Della serie niente forno, è nata lei, torta veloce, buona e d'effetto. Ho fatto una semplice zuppa inglese, ma ho preferito farne una torta, invece di chiuderla in una vaschetta. Ho fatto una crema pasticcera veloce, io uso l'uovo intero, non mi piace separare gli albumi, perché poi girano per giorni in frigo e alla fine li butto, quindi niente sprechi. Vi lascio la mia ricetta.#posterestate Marilena Migliaccio
Altre ricette consigliate
Commenti