Quiche multigusto di Chris

Indovina chi viene a cena? Verona
Indovina chi viene a cena? Verona @indovinachiverona
Verona

Chris ci racconta che la quiche, come molti piatti canadesi e americani in generale, è stata importata e rielaborata dai migranti che nei secoli hanno popolato il continente. Non solo è una perfetta ricetta "svuotafrigo", ma si può anche dividere in "sezioni" per accontentare i gusti di tutti i commensali. E no, la panna è insostituibile! La quiche è buona così.

Quiche multigusto di Chris

Chris ci racconta che la quiche, come molti piatti canadesi e americani in generale, è stata importata e rielaborata dai migranti che nei secoli hanno popolato il continente. Non solo è una perfetta ricetta "svuotafrigo", ma si può anche dividere in "sezioni" per accontentare i gusti di tutti i commensali. E no, la panna è insostituibile! La quiche è buona così.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 7uova
  2. 2 tazze (480 ml)panna fresca da cucina
  3. 1 tazza (240 ml)latte
  4. 1confezione di pasta sfoglia rotonda
  5. q.b.verdure cotte e/o pancetta e/o salmone affumicato
  6. 1 cucchiainoda tè di sale
  7. q.b.pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Stendere la pasta sfoglia nella tortiera lasciando sotto la carta forno (ritagliare quella in eccesso). In caso non si abbia quella adatta alla quiche, è meglio preferirne una in metallo, le pirofile in ceramica e vetro infatti non distribuiscono il calore nel modo corretto.

  2. 2

    Sbattere con una frusta prima 6 uova e 1 tuorlo, poi aggiungere la panna e il latte. Aggiungere circa un cucchiaio da tè di sale se la farcitura è molto gustosa, un cucchiaio da tè e mezzo se è più delicata. Pepare a piacere.

  3. 3

    Disporre la farcitura sulla pasta sfoglia e versare piano piano il composto in modo da non spostare gli ingredienti sul fondo.

  4. 4

    Infornare a 170-180°C per circa 40-45 minuti (fino a doratura).

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Indovina chi viene a cena? Verona
il
Verona
L’iniziativa di veronetta129 parte dal percorso sul concetto di “altro”, sull’idea di incontro e di socializzazione declinabile in differenti modalità, che ha intrapreso la Rete italiana di cultura popolare (Torino) in questi anni. Tutto ciò ha consolidato rapporti di collaborazione e di condivisione con alcune famiglie e persone facenti parte diverse comunità migranti anche a Verona, dal 2013. In uscita a ottobre 2019 il libro "Ricette migranti" edito da Cierre Edizioni. Per partecipare basta prenotare i posti per le cene, contattando i riferimenti organizzativi locali. Quelli della città scaligera sono info@veronetta129.it o scrivere al numero 334.5291538
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili