Pastiera Napoletana

Carmen @carmenheartandsoul
Carmen @carmenheartandsoul @carmenheartandsoul

La pastiera Napoletana ha origini antichissime. Si deve andare molto indietro nel passato, ai tempi della sirena Partenope e del mitico Ulisse.
#pasquaintavola

Pastiera Napoletana

La pastiera Napoletana ha origini antichissime. Si deve andare molto indietro nel passato, ai tempi della sirena Partenope e del mitico Ulisse.
#pasquaintavola

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore e 30 min
12 persone
  1. 1barattolo di grano cotto da 500g circa
  2. 300 mllatte
  3. 1 cucchiaioburro
  4. 700 gricotta
  5. 700 gzucchero
  6. 7uova
  7. 300 gcrema pasticcera
  8. 2fiale di fiori d'arancio
  9. 2fiale di acqua millefiori
  10. 1 tazzinalimoncello
  11. qualche gocciaessenza di vaniglia
  12. 120 gcubetti di frutta candita a piacere
  13. Per la pasta frolla:
  14. 500 gfarina
  15. 200 gzucchero
  16. 200 gburro
  17. 3uova intere
  18. buccia d'arancia grattugiata

Istruzioni per cucinare

2 ore e 30 min
  1. 1

    Versare il grano in un tegame insieme al latte e al burro. Portare ad ebollizione e mescolare fino a quando si otterrà un composto cremoso. Aspettare il tempo che si raffreddi.

  2. 2

    Trascorso questo tempo unire la ricotta, lo zucchero, le uova, la vaniglia, le fiale, il limoncello, i canditi e la crema pasticcera. Mescolare per bene, si otterrà un composto abbastanza liquido.

  3. 3

    Preparare a questo punto la pasta frolla, iniziando ad amalgamare insieme lo zucchero, il burro e la buccia grattugiata dell'arancia. Aggiungere poi le uova e la farina. Formare un panetto compatto e metterlo a riposare mezz'ora circa in frigo.

  4. 4

    Con un mattarello stendere la pasta frolla in una tortiera grande precedentemente imburrata. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e versarvi il composto di grano e ricotta. Ricoprire la superficie con strisce di pasta frolla incrociate.

  5. 5

    Cuocere in forno preriscaldato a 180°/200° per circa un'ora. Regolatevi sempre in base al vostro forno. Lasciatela riposare, il giorno dopo sarà perfetta da gustare!

  6. 6
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Carmen @carmenheartandsoul
Carmen @carmenheartandsoul @carmenheartandsoul
il
La cucina è magia.
Leggi di più

Commenti (6)

Cascisrecipes
Cascisrecipes @cascisrecipes
Dai un'occhiata alla mia versione su ig. Essendo napoletana accetto sempre consigli 🥰
Ospite

Ricette simili