Pizza al pomodoro

Giorni di festa da passare in famiglia riuniti tutti in cucina! Chi impasta acqua e farina, chi passa i pomodori, chi sparge sale...chi taglia formaggi, provole e salumi, l'origano svolazza per la casa, olive nere danzano sul piano di lavoro!
Brucia il fuoco dentro il forno e tutte le padelle suonano festose le campane, chi magicamente fara' fiorire il lievito, il cane quello piccolo si acchiappa le briciole che scappano, il cane quello grande ti guarda cosi'...come lui sa fare..l'arma preferita..per farsi coccolare.. la salsa quasi pronta brontola e reclama le sue splendide foglie di basilico, a tavola c'e la tovaglia autentica della famiglia..quella che la nonna avra' cucito almeno quattro volte perche' a " tuvagghia bona non si ietta" ancora e' nuova.. Mentre ti lecchi le dita dal pomodoro caldo prendi la pizza in forno che e' tutta cotta !
Pizza al pomodoro
Giorni di festa da passare in famiglia riuniti tutti in cucina! Chi impasta acqua e farina, chi passa i pomodori, chi sparge sale...chi taglia formaggi, provole e salumi, l'origano svolazza per la casa, olive nere danzano sul piano di lavoro!
Brucia il fuoco dentro il forno e tutte le padelle suonano festose le campane, chi magicamente fara' fiorire il lievito, il cane quello piccolo si acchiappa le briciole che scappano, il cane quello grande ti guarda cosi'...come lui sa fare..l'arma preferita..per farsi coccolare.. la salsa quasi pronta brontola e reclama le sue splendide foglie di basilico, a tavola c'e la tovaglia autentica della famiglia..quella che la nonna avra' cucito almeno quattro volte perche' a " tuvagghia bona non si ietta" ancora e' nuova.. Mentre ti lecchi le dita dal pomodoro caldo prendi la pizza in forno che e' tutta cotta !
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescola le farine in un tegame capiente assieme al sale aggiungi acqua tiepida nella quale avete fatto rifiorire il lievito con lo zucchero, aggiungi l olio piano e impasta fino a che diventera' consistente, aggiungi il tuorlo e finisci di impastare fino a che ottieni un panetto soffice, cospargi di semola e metti a lievitare un ora. Finita la lievitazione hai l impasto pronto per la pizza!
- 2
Prepara i panetti e fai lievitare altri 20 minuti
- 3
I panetti sono pronti per preparare quattro pizze da infornare a 220 gradi...quando e' cotta...se non l hai mangiata mentre cuoceva... Buon appetito !
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia con impasto alle zucchine Focaccia con impasto alle zucchine
Quando hai una zucchina che ti guarda disperata dal frigo ecco la ricetta giusta per farla fuori... vulpes08 -
Schiacciatine con farina rimacinata 11 ore di lievitazione 👩🍳 Schiacciatine con farina rimacinata 11 ore di lievitazione 👩🍳
Stasera per il weekend ho preparato le schiacciatine di pane con farina rimacinata 11 ore di lievitazione. Il pane fatto in casa non ha paragoni con quello comprato. Con poco lievito,lievita piano piano. #pizza#pane#cookpadweekend!#dispensadifebbraio. #finesettimana. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Casareccio campagnolo Casareccio campagnolo
Quando ero bambina , quelle che per le mie nonne erano tradizioni, rinnovate da madre in figlia e passate a testimone, per me erano riti che a dire magici era gia' ben poco. La donna che faceva il pane era un tutt' uno con la natura, , le donne profumavano di gelsomino, di fior d'arancia, ballavano a piedi nudi, cantavano, parole sacre, da guaritrici, tessevano parole magiche e i loro occhi vedevano oltre tutte le cose. Grembiuli , vestaglie e sottovesti le vestivano, adorne di ghirlande e foglie di limoni e fior di mandorle, erano Dee...Le mani infarinate e grezze, rugose, delle nonne vecchie, scaldavano le bianche e infarinate mani delle giovani donne, con gli occhi luccicanti e pienamente svegli e sognanti, vestali delle dimore spoglie di grandi averi ma feconde, di fanciulli, di brocche riboccanti di frutta secca e vino, di legna per camini, di calore."Avanti" avanti...e si impastava il pane con l'acqua fresca presa dal ruscello o fredda dentro il pozzo, con un'anguilla dentro che serviva per luccicare l'acqua, pulirla...da tutti i mali. Un pane generoso , fragrante e appetitoso, con la mollica fitta che si tagliava bene, fuliggini di legna sotto il pane.. il pieno profumo, vero.. sincero... "nesci na facci i vecchia ca u furnu e' bonu" .. un ottima focaccia che garantiva la messa in forno del pane, amorevolmente condita con olio delle olive della casa, il sale e il pepe, e basta...Ho fatto il pane in casa nel forno della zia.. Caterina Belladonna -
Le minne di Sant’Agata Le minne di Sant’Agata
Chi è siciliano lo sa bene,le minne rappresentano il simbolo per eccellenza della femminilità.La forza delle donne ma in particolare quelle siciliane.Agata fu la prima donna a dire di no ad uomo e lui per rabbia le strappò i seni.“ tu dilani il mio corpo ma non la mia anima”.È usanza radunare tutte le donne di famiglia per preparare le minne della santuzza ,in cambio si avrà protezione e forza.Agati’ ammisca la farina ca ti cuntu.Adesso le faccio con mia figlia,e nelle foto si vedono le sue impronte di assaggio😅#ricettedinfanzia Elisabetta Cammarata -
Taralucci al vino bianco Taralucci al vino bianco
Gusto e tradizione in un "abbraccio" dal sapore inconfondibile#nonsolopane Antonella Acquaviva Luca Castronuovo -
Pizza muffin senza lievitazione Pizza muffin senza lievitazione
Quando ti prende la voglia di pizza ma non si ha il tempo per lunghe lievitazioni. Questa è una ricetta velocissima da preparare e super appagante. Bigmama's kitchen -
Pizza super soffice in teglia Pizza super soffice in teglia
Questo ormai è diventato il nostro appuntamento della serata pizza, si taglia a quadretti, si mette in mezzo alla tavola e si condivide!! Così soffice che conquista tutti anche da fredda!! Alessia -
Cartellate pugliesi miele e mandorle Cartellate pugliesi miele e mandorle
Le Cartellate pugliesi dette in dialetto Carteddate, sono dolci tipici che vengono preparati in occasione delle feste natalizie. La loro forma ricorda una rosa ma si racconta che richiami l’aureola di Gesù o la corona di spine di Cristo. Come tutte le ricette tradizionali ogni paese e ogni famiglia conserva la propria. Questa, l’ho avuta alcuni anni fa da una signora barese e, lei le preparava così. Mi ha spiegato le due versioni, quella con il vin cotto e questa con il miele e mandorle. Fate una prova e se vi soddisfa potrete presentarle a Natale…io intanto preparo gli ingredienti. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Pane ai semi misti Pane ai semi misti
In questi giorni di quarantena, si impasta, si cucina, si mangia.. Oggi pane ai semi, ricetta Vista su sito w la focaccia punto com... Che ho rivisitato... Marzia Giustiniani -
Tavola calda siciliana Tavola calda siciliana
Paese che vai...specialita' che trovi ! Ogni paese o citta' si esprime anche in ogni cosa che produce, un tipo di pane, un dolce, il vino, formaggi e tante altre cose talmente buone che a provarle tutte ci vorrebbero due vite!Vogliate perdonarmi ma mi lascio prendere da quello che e' l'abbondanza e la varieta' di alimenti che abbiamo la possibilita' di gustare qual' ora si potesse...che aspetto con la valigia pronta per andare in giro ad assaggiare tutto!Fra le bonta' che ci presenta la terra che mi ha dato origini, c'e la "tavola calda" , fagotti di pasta ripieni di ogni genere di squisitezza!Le Bolognesi sono pizze coperte da una sofficissima pasta sfoglia farcite con spinaci, uova , formaggio, prosciutto, pomodoro in salsa, funghi... nelle Siciliane la pasta e' fritta e la farcitura puo' essere ricotta e acciughe, ricotta e zucchero e cannella, prosciutto e formaggio tuma ! Le " cipolline" ...uno scrigno magico che racchiude un sugo di cipolle sfumate al brandy con alloro, pepe nero, formaggio, pomodoro e prosciutto.. una delizia senza paragoni...ad elencarle tutte non mi dilungo..ma vi offro la ricetta dei calzoni ...o a meglio dire...le "cartocciate" Buon appetito a tutti! Caterina Belladonna -
Friselle pugliesi fatte in casa Friselle pugliesi fatte in casa
Le friselle sono un pane biscottato, tipico della Puglia, che va ammorbidito in acqua e poi condito a piacere.Sono utilissime per un pranzo o una cena veloci, soprattutto in estate, quando si preferiscono cose fredde e semplici da preparare.Si possono condire in tantissimi modi, anche semplicemente con olio e origano, oppure con pomodori, acciughe, tonno, capperi e tanto altro. #nonsolopane Una pizza per amica -
Pane con semola di grano duro Pane con semola di grano duro
Domenica mattina in casa, vuol dire profumo di pane che si mescola a quello del ragù sul fuoco e a quello della vaniglia del dolce. Anna Bonafede
Altre ricette consigliate
Commenti