Pepite croccanti di cavolfiore

Isadora Bartoli
Isadora Bartoli @morganaincucina
toscana

Sempre alla ricerca di qualcosa di sfizioso e buono da imparare, mi sono imbattuta in questa ricetta vegan che mi ha conquistato.
Ricetta che può essere personalizzata con le spezie che più ci piacciono.

Pepite croccanti di cavolfiore

Sempre alla ricerca di qualcosa di sfizioso e buono da imparare, mi sono imbattuta in questa ricetta vegan che mi ha conquistato.
Ricetta che può essere personalizzata con le spezie che più ci piacciono.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15+20 cottura
4 persone
  1. 1cavolfiore
  2. 25-30 grfarina di ceci o altro tipo
  3. 2 cucchiaipaprika affimicata
  4. 1 cucchiaiocurcuma
  5. 1 cucchiaiopeperoncino
  6. 1 cucchiainopepe nero
  7. 8 cucchiailatte vegetale o a vostro gusto
  8. 75 grpangrattato
  9. 2 cucchiaipaprika affumicata
  10. 1/2 cucchiaiopepe nero
  11. 1 cucchiainocurry thailandese
  12. Q.b.Semi (sesamo, papavero,zucca girasole) fa
  13. Q.b.Sale

Istruzioni per cucinare

15+20 cottura
  1. 1

    Tagliare il cavolfiore in cimette di varie dimensioni

  2. 2

    In una ciotola preparate la pastella con paprika, curcuma, farina, peperoncino, pepe, latte e amalgama bene fino ad ottenere una pastella con la texture leggermente spessa

  3. 3

    In un altra ciotola metti il pangrattato, la paprika, il pepe e i semi e metti da parte

  4. 4

    Preriscaldata il forno a 180 gradi

  5. 5

    Metti il cavolfiore nella pastella e mescola bene in modo da far rivestire bene il cavolfiore.

  6. 6

    Passa il cavolfiore nella miscela di pangrattato in modo uniforme.

  7. 7

    Metti il cavolfiore su una teglia da forno e cuocere per circa 20 minuti girando il cavolfiore a metà cottura

  8. 8

    Servite con la vostra salsa preferita

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Isadora Bartoli
Isadora Bartoli @morganaincucina
il
toscana
Adoro cucinare sia piatti della tradizione tramandati dalla mamma, che piatti etnici in special modo il sushi, a volte però mi capita anche di sperimentare.Ho solo un “problema” quasi sempre le mie ricette non hanno dosi precise.Su Instagram sono Morgana782001#morganaincucina #spigolina2018
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili