Spaghetti al primo maggio

Martano's kitchen
Martano's kitchen @martanoskitchen
Roma

Pensavo ad un nuovo piatto mangiando fave e pecorino, poi l'illuminazione... perché non replicare in un primo la classica merenda di primavera?

Spaghetti al primo maggio

Pensavo ad un nuovo piatto mangiando fave e pecorino, poi l'illuminazione... perché non replicare in un primo la classica merenda di primavera?

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
4 persone
  1. 360 grspaghetti
  2. 40 grfarina
  3. 50 grburro
  4. 200 mllatte
  5. 200 grfave fresce
  6. 200 grguanciale
  7. 200 grpecorino romano
  8. 1 bicchierevino rosso
  9. QBSale,pepe, olio di oliva

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Iniziamo preparando la salsa di fave: prendiamo 150 gr di fave, sbucciatele e le facciamo bollire per 5 min in acqua bollente salata, poi le scoliamo in acqua e ghiaccio per non far perdere l'intensità del colore. Le mettiamo in un bicchiere da mixer insieme ad un pochino d'olio, pepe, sale molto poco e l'acqua della loro cottura, ricordatevi che deve risultare cremosa ma non densa. Finito di frullare la passiamo per eliminare gli eventuali residui.

  2. 2

    Cremoso al pecorino: Lo uso spesso, ma in questo caso era doveroso! Prepariamo il solito roux con burro e farina, appena inizia a prendere il colore nocciolato aggiungiamo il latte e il pecorino insieme ad un rametto di rosmarino, aggiustiamo di sale e pepe e mettiamo da parte.

  3. 3

    Guanciale: Facciamo sudare il guanciale, come per la carbonara o amatriciana, appena risulterà croccante lo togliamo dal suo grasso e lo mettiamo da parte su della carta assorbente.

  4. 4

    Cuociamo la pasta per 3/4 del tempo e poi passiamo nella padella del grasso del guanciale che avremo riacceso, aggiungiamo un bicchiere di vino rosso corposo e terminiamo la cottura. Negli ultimi 2 minuti di cottura aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura, un po di cremoso e pepe.

  5. 5

    Impiattamento: Aiutandovi con un ring creata il nodo, prima di toglierlo versate la salsa di fave poi goccie di cremoso qua e la e se ne avete un po' di sale nero. Sulla pasta metteremo un cucchiaio di cremoso e posizionate le fave crude ed il guanciale croccante un po' di pepe ed un filo d'olio a crudo, ma non dimenticatevi di aggiungere delle scaglie di pecorino romano buonappetito !!

  6. 6

    Al termine del piatto io ho aggiunto del sale nero di Cipro, non solo per il contrasto di colore ma anche per il suo sapore delicato e leggero che lo contraddistingue..

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Martano's kitchen
Martano's kitchen @martanoskitchen
il
Roma
https://blog.giallozafferano.it/martanoskitchen/
Leggi di più

Commenti (2)

Ricette simili