Spezzatino di pesce spada con crema di patate

Michele Pieraccini
Michele Pieraccini @cookmik11469
Prato

Difficoltà : ★★☆ Questa idea di piatto nasce dal progetto del calendario Cookpad 2022 ricette base, dal supporto dello staff e di altri utenti estremamente preziosi. in verità non avevo mai utilizzato il "timo limonato" in cucina ed è stata una piacevole scoperta che sicuramente mi sarà utile in altre preparazioni. E' stato molto entusiasmante dedicarmi a questo progetto con passione...
Un grazie a tutto lo staff di Cookpad #ricettebase

Spezzatino di pesce spada con crema di patate

Difficoltà : ★★☆ Questa idea di piatto nasce dal progetto del calendario Cookpad 2022 ricette base, dal supporto dello staff e di altri utenti estremamente preziosi. in verità non avevo mai utilizzato il "timo limonato" in cucina ed è stata una piacevole scoperta che sicuramente mi sarà utile in altre preparazioni. E' stato molto entusiasmante dedicarmi a questo progetto con passione...
Un grazie a tutto lo staff di Cookpad #ricettebase

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
1 persona
  1. Per lo spezzatino di pesce spada
  2. 150 grpesce spada
  3. 12pomodorini
  4. 10 grcipolla bianca
  5. Q.b.olio evo
  6. Q.b.sale fino
  7. 5 ramettitimo limonato
  8. Q.b.farina 00
  9. Q.b.scorza di limone (non trattato) grattugiata
  10. Per la crema di patate
  11. 130 grpatate (1 patata medio piccola)
  12. 10 grcipolla bianca
  13. 5 fogliementuccia
  14. Q.b.olio evo
  15. 1 cucchiainocurcuma
  16. 1lt di brodo vegetale (lo uso anche per completare la cottura del pesce)

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Ho fatto bollire il brodo vegetale e mantenuto a bollore per tutto il tempo delle preparazioni. In una pentola piccola ho inserito un filo di olio e i 10gr di cipolla tritata finemente, l’ho fatta soffriggere a fiamma media, dopo qualche minuto ho aggiunto la patata sbucciata e tagliata a piccoli pezzi.

  2. 2

    Ho fatto rosolare il tutto per 2/3 minuti ed ho aggiunto: 3 foglie di mentuccia tritate ed il brodo vegetale poco per volta, mantenendo il bollore ho continuato ad aggiungere il brodo fino a fine cottura.

  3. 3

    Mentre cucinavano le patate, in una padella ho inserito un filo di olio ed i 10gr di cipolla tritata finemente, ho fatto soffriggere per 2 minuti, poi vi ho inserito i pomodorini tagliati a metà e salato. Ho continuato la cottura per circa 5/6 minuti fino a che si è formato un sughetto. Ho spento la fiamma e messo da parte.

  4. 4

    Quando le patate si sono cotte tanto da essere morbide ed il liquido si è quasi prosciugato ho aggiunto la curcuma ed aggiustato di sale, poi col mixer ad immersione ho creato una crema.

  5. 5

    Ho rimesso sul fuoco a fiamma bassa la padella con i pomodorini e infarinato il pesce spada dopo avere tolto la pelle e tagliato a cubetti. Ho separato le foglie di timo limonato dai rametti conservando intere le loro cime.

  6. 6

    Ho rimesso sul fuoco la padella dei pomodorini ed a fiamma vivace ho inserito il pesce spada, dopo un minuto ho inserito il vino bianco e fatto evaporare girando il pesce di tanto in tanto, ho aggiunto anche un po’ di brodo vegetale per creare un bel sughetto.

  7. 7

    Ho inserito le foglie di timo limonato triturandole con le mani e completato la cottura. In totale il pesce spada ha cotto per 4/5 minuti. Ho servito il pesce spada aggiungendo le cime del timo limonato ed una grattugiata grossolana di scorza di limone accompagnando con la crema di patate

  8. 8

    Consigli: se si utilizza il pesce spada congelato (come ho fatto io) e bene fare lo scongelamento lentamente (la sera per cucinarlo a pranzo) in frigorifero col pesce adagiato su 2 fogli di carta assorbente su di un piatto. La cottura del pesce spada deve essere breve così che rimanga tenero e succoso.

  9. 9

    Da evitare un eccessivo uso di: sale, spezie ed erbe aromatiche poiché il pesce spada ha un gusto delicato e non deve essere sovrastato da altri ingredienti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Michele Pieraccini
Michele Pieraccini @cookmik11469
il
Prato
Il cibo nutre il corpo, chi lo cucina si prende cura di chi si nutre... cucinando con passione ed amore si può arrivare oltre il nutrimento del corpo fisico !!! ❤️
Leggi di più

Commenti (4)

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
Me encanta ver tus recetas y cuando publicas una me siento muy contenta!! Gracias !! Ésta de pez espada, es genial!!
Ospite

Ricette simili