Gnocchetti sardi con pesto di pomodori secchi (malloreddus)

Piatto della tradizione sarda lo abbiamo condito semplicemente con un pesto di pomodori secchi consigliato dalla video scuola Cookpad
Molto appetitoso provatelo
#gnocchifattiincasa
Gnocchetti sardi con pesto di pomodori secchi (malloreddus)
Piatto della tradizione sarda lo abbiamo condito semplicemente con un pesto di pomodori secchi consigliato dalla video scuola Cookpad
Molto appetitoso provatelo
#gnocchifattiincasa
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola versate la semola di grano duro
- 2
Scaldate l’acqua in un pentolino (mi raccomando non deve bollire)
- 3
Aggiungiamo un pochino di sale nella semola e iniziamo a versare un po’ per volta l’acqua tiepida iniziando ad amalgamare con l’aiuto di una forchetta
- 4
Una volta aggiunta tutta l’acqua continuate con le mani e quando l’acqua sarà assorbita continuate a lavorarla per una decina di minuti su una spianatora
- 5
Quando la pasta sarà bella liscia e soda è pronta, regolatevi se vedete che l’impasto rimane più duro inumiditevi le mani e continuate ad impastare mentre se risulta troppo morbida aggiungere un pochino di semola
- 6
Quindi non rimane che coprire il nostro impasto e lasciarlo riposare per 20 minuti
- 7
Fatta riposare la pasta tagliare un pezzo di pasta e coprire quella che non si deve lavorare cosi non si asciuga troppo
- 8
Iniziamo a stendere l’impasto e formiamo un bastoncino dello spessore di circa un centimetro
- 9
Quindi iniziamo a tagliare il bastoncino a pezzetti di circa
1 cm o della grandezza che desiderate
(A noi piacciono così) - 10
Per formare i nostri gnocchi usate il rigagnocchi ma se non lo avete,provate con un tappetino di bambù noi abbiamo usato questo.
- 11
Prendere il rigagnocchi e, ad uno ad uno, arrotola gli gnocchetti facendoli scorrere con una leggera pressione del pollice.
- 12
Con la pressione del pollice, il pezzettino di pasta deve arrotolare su sé stesso, cosi prenderanno forma i nostri gnocchetti, rigati all’esterno e cavi all’interno
- 13
Man mano che vengono rigati, sistemateli sulla spianatoia o un vassoio, in modo da farli asciugare un po’.
- 14
Per la preparazione del Pesto:
Con l’aiuto di un frullatore ad immersione frullare i pomodorini secchi,il Parmigiano Reggiano,l’aglio e l’olio extravergine - 15
Iniziamo a cuocere i nostri gnocchetti sardi in abbondante acqua salata, dal bollore calcolare 5 minuti consigliamo sempre di assaggiare prima di scolarli per sentire quando sono cotti alla perfezione.
- 16
Scolarli direttamente in una padella e saltarli insieme al nostro pesto di pomodorini aggiungendo alla fine la nostra guarnizione
- 17
- 18
Come guarnizione in una padella abbiamo aggiunto olio extravergine,le mandorle tritate, l’aglio tritato,il rosmarino e un pizzico di sale e abbiamo tostato qualche minuto
- 19
- 20
Buon Appetito
Seguiteci anche su Instagram e Facebook
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchetti sardi (Malloreddus) con pesto di pomodori secchi 😋 Gnocchetti sardi (Malloreddus) con pesto di pomodori secchi 😋
I malloreddus sono la pasta simbolo della Sardegna.#gnocchifattiincasaIo li ho serviti con un pesto di pomodori secchi, aromatizzato da rosmarino fresco e mandorle tritate. Maria Rosa Stancampiano -
Gnocchetti sardi integrali al pesto di zucchine Gnocchetti sardi integrali al pesto di zucchine
Per la seconda lezione degli #gnocchifattiincasa della video scuola di Cookpad, ci sono i Malloreddus , gnocchetti tipici sardi che ho realizzato nella versione con farina integrale , il condimento scelto è un freschissimo pesto di zucchine ! Spero vi piacciano ! 😉 Sweetdora_bakery -
Gnocchetti sardi Gnocchetti sardi
dalla seconda lezione de la video scuola di cookpad#gnocchifattiincasa Roberta #maniinpasta -
Malloreddus Malloreddus
I malloreddus (ovvero gnocchetti sardi) sono la pasta simbolo della Sardegna, spiegata passo dopo passo per #lavideoscuoladicookpad dedicata a gli #gnocchifattiincasa.Io li ho serviti con un pesto di pomodori secchi, aromatizzato da rosmarino fresco e mandorle a scaglie.Guarda la lezione anche qui: https://blog.cookpad.com/it/gli-gnocchetti-sardi-gnocchifattiincasa/ Flavia Giordano -
Gnocchi al pesto di pomodori secchi Gnocchi al pesto di pomodori secchi
Siamo ormai a Novembre e l‘inverno si avvicina sempre più quindi possiamo iniziare ad usare le scorte estive, così ho deciso di fare un gustosissimo pesto con i pomodori secchi che avevo in dispensa!I pomodori che avevo io erano secchi ,non sott’olio,quindi prima li ho rinvenuti portandoli a bollore per 5 minuti in 500 ml di acqua+70 ml di aceto!Se invece si vogliono usare i pomodori secchi sott’olio,bisogna semplicemente prendere i pomodori dal barattolo eliminando l’olio in eccesso!#pastafrescaconcookpadAnnamaria Mastrolonardo
-
Gnocchetti sardi salsiccia e caprino - malloreddus Gnocchetti sardi salsiccia e caprino - malloreddus
È arrivata una nuova lezione per i gnocchi fatti in casa.Oggi la nostra Flavia Giordano durante la video scuola di cookpad ci ha parlato dei gnocchi sardi - malloreddusOvviamente con entusiasmo ho provato subito a fare questo #cooksnapBellissima lezione e spiegazioni chiare.Io oggi li propongo con un condimento di salsiccia e caprino, vogliamo provare?#gnocchifattiincasa #videoscuoladicookpad rosso rubinian -
Pesto di pomodori secchi Pesto di pomodori secchi
Il pesto di pomodori secchi è in ottimo condimento per bruschette, rustici di pasta sfoglia , e primi piatti....Mettere in ammollo i pomodori secchi per qualche ora. Preparare il mixer con pinoli, mandorle 1/2 spicchio d'aglio, foglie di basilico , origano parmigiano, olio, sale e un po' di acqua dei pomodori. Frullare e se occorre aggiungere olio. Una volta pronto conservare in frigorifero per 4/5 giorni.#pesto#pomodorisecchi#fruttasecca#barattoloestate#basilico#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gnocchetti sardi con Bimby Gnocchetti sardi con Bimby
Dopo la seconda lezione di cucina di #cookpad eccomi a proporvi la mia versione dei #gnocchetti sardi 😋😋 Li ho preparati con #bimby e li ho gustati con un semplice sugo di pomodori e olive 😍😍 uno spettacolo!!#gnocchifattiincasa #gnocchi #fattoincasa #cucinarechepassione mamma_in_forma -
Gnocchetti sardi malloreddus con pesto di lattuga e pomodorini Gnocchetti sardi malloreddus con pesto di lattuga e pomodorini
I malloreddus, a volte italianizzati in gnocchetti sardi, sono un tipo di pasta tipica della cucina sarda. Hanno la forma di sottili conchiglie rigate, lunghe da circa 2 cm in su, e sono fatti di farina e semolaSi mangiano con varie salse o sughettiGrazie alla #videoricetta di Flavia Giordano la mia versione. Ho scelto per la prima volta un condimento fresco, light e saporito, pesto di lattuga, mandorle e nocciole con accostamento di 🍅 pomodorini ciliegino leggermente grigliati in padella 🍳#gnocchifattiincasa Enza Falco -
Malloreddus con rape rosse e purea di patate Malloreddus con rape rosse e purea di patate
Dalla video-scuola di Cookpad ,questa é la mia rivisitazione dei malloreddus alle rape rosse e purea di patate al profumo di menta. #gnocchifattiincasa Giovanna Margiotta -
Gnocchetti sardi con farina di farro. Malloreddus Gnocchetti sardi con farina di farro. Malloreddus
Dalla seconda lezione della #videoscuoladicookpad sul tema #gnocchifattiincasa la nostra Flavia Giordano @spaghettiabc ci porta in Sardegna a scoprire i malloreddus con un pesto meravigliosamente mediterraneo.La mia versione è con la farina di farro e un pesto semplice al basilico che ha avvolto gli gnocchetti, in un armonia di sapore e semplicità.#mammeericette #cookpad_it #passionidifarro #incucinaconcookpad #malloreddus #pesto #incucinaconcookpad Anna Vella -
Pesto di pomodori secchi Pesto di pomodori secchi
Bella Zoom ieri con Daniela di @lacucinadidaniemimmi, abbiamo fatto il pesto di pomodori secchi, un’idea veloce e gustosa, molto versatile e facilissima da fare. Basta avere in casa pochi ingredienti e un frullatore e in men che non si dica il gioco è fatto! Ottimo da spalmare su un crostino di pane per un aperitivo ma anche da unire con della ricotta per condire la pasta come ho fatto io al ritorno dal mare. Approvato!!👍🏼😋#cooksnapFollow me, on Instagram and Facebook 👩🏻🍳🍝 Marcella Sweetly Elvie
Altre ricette consigliate
Commenti