🌿🐚Gnocchetti sardi con crema di ceci, cozze e rosmarino🐚 🌿

Ed ecco i miei gnocchetti sardi, sono davvero buonissimi io li ho serviti con crema di ceci, concentrato di pomodoro, cozze e rosmarino 😋grazie mille per la seconda ed interessante lezione #gnocchifattiincasa #cooksnap
🌿🐚Gnocchetti sardi con crema di ceci, cozze e rosmarino🐚 🌿
Ed ecco i miei gnocchetti sardi, sono davvero buonissimi io li ho serviti con crema di ceci, concentrato di pomodoro, cozze e rosmarino 😋grazie mille per la seconda ed interessante lezione #gnocchifattiincasa #cooksnap
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare gli gnocchetti in una ciotola si versa la semola, si fa un buco in mezzo e poco alla volta si versa l'acqua e si mescola, l'impasto non deve essere appiccicoso e si deve lavorare bene fino a quando non è compatto e liscio e si lascia riposare per 30 minuti.
- 2
Successivamente preparo il condimento, prendo un barattolo di ceci e li passo in padella con il rosmarino e faccio insaporire, poi li frullo con brodo e concentrato di pomodoro. Mentre da parte cuoco le cozze con filo d'olio.
- 3
Metto a bollire l'acqua per la pasta e verso gli gnocchi quando sono pronti salgono in superficie. Li scolo e verso nella crema di ceci saltare in padella.
- 4
Impattare con cozze e ceci e qualche fiorellino edibile
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Malloreddus (gnocchetti sardi) Malloreddus (gnocchetti sardi)
Ecco i miei malloreddus per la seconda lezione della #videoscuoladicookpad per gli #gnocchifattiincasa. Io li ho conditi con un ragù da carne di manzo, salsiccia tagliata al coltello, cipollotti, carote e sedano un rametto di rosmarino e un cucchiaino di concentrato di pomodoro. Naturalmente per il condimento ci si può sbizzarrire Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Gnocchetti sardi con Bimby Gnocchetti sardi con Bimby
Dopo la seconda lezione di cucina di #cookpad eccomi a proporvi la mia versione dei #gnocchetti sardi 😋😋 Li ho preparati con #bimby e li ho gustati con un semplice sugo di pomodori e olive 😍😍 uno spettacolo!!#gnocchifattiincasa #gnocchi #fattoincasa #cucinarechepassione mamma_in_forma -
Gnocchetti sardi con radicchio e noci su crema di patate Gnocchetti sardi con radicchio e noci su crema di patate
Eccoci alla seconda fantastica video lezione dedicata agli gnocchi. Oggi siamo in Sardegna con i malloreddus o gnocchetti sardi, io li ho preparati con radicchio e noci su crema di patate ☺️#lavideoscuoladicookpad#gnocchifattiincasa Aifornelliconme -
Gnocchetti con burrata Gnocchetti con burrata
Gnocchetti di semola al Concentrato pomodoro, un condimento semplice e gustoso. Aggiungete sugo di pomodoro, tonno...burrata ed il pranzo è pronto!Delicious!#estateitaliana Lucia Tolfo -
Gnocchetti sardi al sugo saporito Gnocchetti sardi al sugo saporito
Per la seconda lezione del corso sugli gnocchi fatti in casa, ho realizzato questi gnocchetti sardi o malloreddus, una pasta di semola e acqua tipica dell’isola, con una superficie rigata, ottima per catturare il sugo. #gnocchifattiincasa Una pizza per amica -
Malloreddus al nero di seppia (gnocchetti sardi) Malloreddus al nero di seppia (gnocchetti sardi)
Ispirata dalla seconda lezione della videoscuola di Cookpad, con @flaviagiordano, ecco la mia versione dei Malloreddus, più noti come Gnocchetti sardi, un impasto grezzo e dal sapore molto rustico grazie alla presenza di farina di orzo, la mia preferita nella pasta fresca, realizzato con inchiostro di seppia che gli dona un colore incredibilmente nero! E il condimento non poteva che essere a base di seppia con aggiunta di cozze nere e gamberi a completare un gusto già molto ricco e spiccatamente marino.Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳#malloreddus #gnocchettisardi #videoscuoladicookpad #gnocchifattiincasa #nerodiseppia #seppia #seppie #mare #vogliadiestate #saporedimare Marcella Sweetly Elvie -
Gnocchetti Sardi allo Zafferano con Pomodorini, Feta e Olive Gnocchetti Sardi allo Zafferano con Pomodorini, Feta e Olive
Gli gnocchetti con pomodorini datterini, olive e feta sono primo piatto che richiama i profumi de mediterraneo. Preparato con pochi ingredienti che creano un piacevole contrasto tra il dolce dei pomodori ed il salato delle olive e della feta. Grazie alla #videoscuola di Cookpad con Flavia che ci ha presentato la sua versione degli gnocchetti sardi, detti anche malloreddus, ho preso spunto per la mia di ricetta.#gnocchifattiincasa Dolce per Amore -
Gnocchetti sardi salsiccia e caprino - malloreddus Gnocchetti sardi salsiccia e caprino - malloreddus
È arrivata una nuova lezione per i gnocchi fatti in casa.Oggi la nostra Flavia Giordano durante la video scuola di cookpad ci ha parlato dei gnocchi sardi - malloreddusOvviamente con entusiasmo ho provato subito a fare questo #cooksnapBellissima lezione e spiegazioni chiare.Io oggi li propongo con un condimento di salsiccia e caprino, vogliamo provare?#gnocchifattiincasa #videoscuoladicookpad rosso rubinian -
Malloredus con sughetto fresco, basilico e ricotta marzotica Malloredus con sughetto fresco, basilico e ricotta marzotica
Ecco i miei gnocchetti sardi dalla seconda lezione della #videoscuoladicookpad di Flavia Giordano per #gnocchifattiincasa Terry Buontempo -
Malloreddus Malloreddus
I malloreddus (ovvero gnocchetti sardi) sono la pasta simbolo della Sardegna, spiegata passo dopo passo per #lavideoscuoladicookpad dedicata a gli #gnocchifattiincasa.Io li ho serviti con un pesto di pomodori secchi, aromatizzato da rosmarino fresco e mandorle a scaglie.Guarda la lezione anche qui: https://blog.cookpad.com/it/gli-gnocchetti-sardi-gnocchifattiincasa/ Flavia Giordano -
Malloreddus ovvero gnocchetti sardi Malloreddus ovvero gnocchetti sardi
Ecco cosa sapevo degli gnocchetti sardi prima del video corso di Flavia:1 piatto tipico sardo, ovviamente2 pasta di semola3 malloreddus, il loro nome in sardo, significa “vitellini” (perché poi???🤔🤔🤔)4 piccolini, ricurvi e striati raccolgono tanto sugo 😋Cosa pensavo della ricetta:⛔️non la affronterò mai... chissà che noia... così piccoli bisogna prepararne una montagna... 😑 invece... se l’impasto è quello giusto, e ovviamente i corsi di COOKPAD hanno lo scopo di fornirci ricette e trucchi per migliorare le nostre tecniche, si va come un treno 🚂 beh... io li ho impastato per 15 minuti 💪🏻 almeno, poi, li ho potuti mangiare senza rimorsiPer il condimento ho fatto una salsa con gamberi 🦐 rossi di Sanremo e carciofo violetto dì Perinaldo presidio slow food#gnocchifattiincasa This is Ele -
Gnocchetti sardi alla Parmigiana Gnocchetti sardi alla Parmigiana
Una specialità del Sud della Sardegna, gli gnocchetti sardi, in dialetto "malloreddus", mi hanno riportato alla mente le orecchiette della mia amata Puglia. In quanto sono fatti con acqua e semola di grano duro proprio come le orecchiette. Se penso alla Puglia e alla stagionalità, non posso no pensare alla parmigiana di melanzane o di zucchine.Da qui è nata l'idea di preparare i miei "Malloreddus alla Parmigiana"per omaggiare due grandi e belle regioni d'Italia.#gnocchifattiincasa CasaaSud
Altre ricette consigliate
Commenti