🌿🐚Gnocchetti sardi con crema di ceci, cozze e rosmarino🐚 🌿

angelo_del_focolare (Pina Famiglietti)
angelo_del_focolare (Pina Famiglietti) @angelo_del_focolare
Belluno

Ed ecco i miei gnocchetti sardi, sono davvero buonissimi io li ho serviti con crema di ceci, concentrato di pomodoro, cozze e rosmarino 😋grazie mille per la seconda ed interessante lezione #gnocchifattiincasa #cooksnap

🌿🐚Gnocchetti sardi con crema di ceci, cozze e rosmarino🐚 🌿

2 stanno pensando di prepararla

Ed ecco i miei gnocchetti sardi, sono davvero buonissimi io li ho serviti con crema di ceci, concentrato di pomodoro, cozze e rosmarino 😋grazie mille per la seconda ed interessante lezione #gnocchifattiincasa #cooksnap

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

50 minuti
2 persone
  1. Per gli gnocchi:
  2. 220 gsemola di grano duro
  3. 110 mlacqua
  4. Per il condimento :
  5. 250 gceci precotti
  6. 1ventina di cozze sgusciate
  7. Rosmarino
  8. 20 gconcentrato di pomodoro

Istruzioni per cucinare

50 minuti
  1. 1

    Per preparare gli gnocchetti in una ciotola si versa la semola, si fa un buco in mezzo e poco alla volta si versa l'acqua e si mescola, l'impasto non deve essere appiccicoso e si deve lavorare bene fino a quando non è compatto e liscio e si lascia riposare per 30 minuti.

  2. 2

    Successivamente preparo il condimento, prendo un barattolo di ceci e li passo in padella con il rosmarino e faccio insaporire, poi li frullo con brodo e concentrato di pomodoro. Mentre da parte cuoco le cozze con filo d'olio.

  3. 3

    Metto a bollire l'acqua per la pasta e verso gli gnocchi quando sono pronti salgono in superficie. Li scolo e verso nella crema di ceci saltare in padella.

  4. 4

    Impattare con cozze e ceci e qualche fiorellino edibile

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
angelo_del_focolare (Pina Famiglietti)
il
Belluno
Ciao mi chiamo Pina, il mio nick name é Angelo del focolare perché mi è sempre piaciuto accudire la mia famiglia e soprattutto cucinare per le persone che amo. Sono di origini campane e precisamente di Avellino, ma per amore e lavoro mi sono trasferita da qualche anno a Belluno.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili