Petto di Pollo alle Pere Ricetta Emiliana

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/petto-di-pollo-alle-pere-ricetta-emiliana/

Veloce da preparare ma al tempo stesso ricco di gusto e di tradizione. Il petto di pollo, ingrediente molto utilizzato nella cucina romagnola, viene insaporito da succo di limone e completato con delle pere spadellate. Un mix davvero intrigante dove ad ogni boccone avrete un’esplosione di gusto!

La ricetta in se è molto semplice, gli ingredienti sono comunemente in uso in quasi tutte le case, la particolarità di questa ricetta sta nell’accostamento di questi ingredienti, la loro unione crea un piatto squisito.

Un piatto davvero semplice e veloce da preparare, infatti in mezz’ora avrete in tavola questa delizia. La carne delicata del pollo rimane succosa e tenera e l’unione con le pere rende il piatto piacevole e ricco di contrasti sia di gusto che di consistenze. La nota acida e fresca del limone equilibra il piatto rendendolo davvero invitante e in ultimo sentirete la nota profumata della cannella che riesce in un sol momento a rendere il tutto perfettamente armonioso e gustoso…specialmente quando a fine piatto farete la scarpetta in questo intingolo strepitoso!

Un piatto tradizionale che non conoscevamo, che grazie a questa bella iniziativa abbiamo scoperto e terremo sicuramente nei nostri menù!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Petto di Pollo alle Pere Ricetta Emiliana

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/petto-di-pollo-alle-pere-ricetta-emiliana/

Veloce da preparare ma al tempo stesso ricco di gusto e di tradizione. Il petto di pollo, ingrediente molto utilizzato nella cucina romagnola, viene insaporito da succo di limone e completato con delle pere spadellate. Un mix davvero intrigante dove ad ogni boccone avrete un’esplosione di gusto!

La ricetta in se è molto semplice, gli ingredienti sono comunemente in uso in quasi tutte le case, la particolarità di questa ricetta sta nell’accostamento di questi ingredienti, la loro unione crea un piatto squisito.

Un piatto davvero semplice e veloce da preparare, infatti in mezz’ora avrete in tavola questa delizia. La carne delicata del pollo rimane succosa e tenera e l’unione con le pere rende il piatto piacevole e ricco di contrasti sia di gusto che di consistenze. La nota acida e fresca del limone equilibra il piatto rendendolo davvero invitante e in ultimo sentirete la nota profumata della cannella che riesce in un sol momento a rendere il tutto perfettamente armonioso e gustoso…specialmente quando a fine piatto farete la scarpetta in questo intingolo strepitoso!

Un piatto tradizionale che non conoscevamo, che grazie a questa bella iniziativa abbiamo scoperto e terremo sicuramente nei nostri menù!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
4 porzioni
  1. 600 grpetto di pollo a fette
  2. 2pere williams
  3. 40 grburro
  4. 1/2cipolla
  5. 3-4 cucchiaifarina senza glutine
  6. 1 bicchierebuon vino bianco
  7. succo di un limone
  8. Cannella in stecche (Cucinantica)
  9. qbSale, pepe e Olio EVO

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Iniziate facendo sciogliere in una larga padella il burro con un paio di cucchiaio di olio EVO, non appena sarà caldo aggiungete mezza cipolla tritata finemente e la cannella, fate soffriggere a fuoco dolce sino a che la cipolla sarà dorata.

  2. 2

    Iniziate facendo sciogliere in una larga padella il burro con un paio di cucchiaio di olio EVO, non appena sarà caldo aggiungete mezza cipolla tritata finemente e la cannella, fate soffriggere a fuoco dolce sino a che la cipolla sarà dorata.

  3. 3

    Quando saranno rosolate le fette di pollo sfumate con il vino bianco e fate evaporare completamente. A questo punto aggiungete le pere che avrete sbucciato, private del torsolo e affettato molto finemente.

  4. 4

    Salate e regolate ancora di pepe e fate cuocere qualche minuto, poi aggiungete il succo di limone e fate cuocere ancora qualche minuto a fiamma bassa sino a che si sarà creata una crema morbida.

  5. 5

    Non vi resta che impiattare. Servite le vostre fettine di pollo ancora bollenti a ventaglio, adagiate qualche fettina di pera di contorno e versate qualche cucchiaiata di puccia su ogni fetta!

  6. 6

    Un piatto facile e veloce da preparare. Delicato nei gusti e reso speciale dai contrasti di consistenze e sapori. Il pollo, pur valorizzato dalle pere e dal limone, risulta il protagonista del piatto. La sua tenerezza e morbidezza viene esaltata dalle pere croccanti, dal gusto rinfrescante del limone e dalla nota calda della cannella, il tutto in un equilibrio perfetto e appagante.

  7. 7

    Si può definire un piatto “povero” ma al contrario di quel che credete questo piatto è davvero ricco, di gusto, di sapore e di tradizione!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Più cercate

Commenti (6)

Mara
Mara @marapastelera
Quanto siete bravi? Riuscite a rendere intrigante un piatto effettivamente realizzato con tre semplicissimi ingredienti!!!! Complimenti!
Ospite

Ricette simili