Petto di Pollo alle Pere Ricetta Emiliana

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/petto-di-pollo-alle-pere-ricetta-emiliana/
Veloce da preparare ma al tempo stesso ricco di gusto e di tradizione. Il petto di pollo, ingrediente molto utilizzato nella cucina romagnola, viene insaporito da succo di limone e completato con delle pere spadellate. Un mix davvero intrigante dove ad ogni boccone avrete un’esplosione di gusto!
La ricetta in se è molto semplice, gli ingredienti sono comunemente in uso in quasi tutte le case, la particolarità di questa ricetta sta nell’accostamento di questi ingredienti, la loro unione crea un piatto squisito.
Un piatto davvero semplice e veloce da preparare, infatti in mezz’ora avrete in tavola questa delizia. La carne delicata del pollo rimane succosa e tenera e l’unione con le pere rende il piatto piacevole e ricco di contrasti sia di gusto che di consistenze. La nota acida e fresca del limone equilibra il piatto rendendolo davvero invitante e in ultimo sentirete la nota profumata della cannella che riesce in un sol momento a rendere il tutto perfettamente armonioso e gustoso…specialmente quando a fine piatto farete la scarpetta in questo intingolo strepitoso!
Un piatto tradizionale che non conoscevamo, che grazie a questa bella iniziativa abbiamo scoperto e terremo sicuramente nei nostri menù!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Petto di Pollo alle Pere Ricetta Emiliana
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/petto-di-pollo-alle-pere-ricetta-emiliana/
Veloce da preparare ma al tempo stesso ricco di gusto e di tradizione. Il petto di pollo, ingrediente molto utilizzato nella cucina romagnola, viene insaporito da succo di limone e completato con delle pere spadellate. Un mix davvero intrigante dove ad ogni boccone avrete un’esplosione di gusto!
La ricetta in se è molto semplice, gli ingredienti sono comunemente in uso in quasi tutte le case, la particolarità di questa ricetta sta nell’accostamento di questi ingredienti, la loro unione crea un piatto squisito.
Un piatto davvero semplice e veloce da preparare, infatti in mezz’ora avrete in tavola questa delizia. La carne delicata del pollo rimane succosa e tenera e l’unione con le pere rende il piatto piacevole e ricco di contrasti sia di gusto che di consistenze. La nota acida e fresca del limone equilibra il piatto rendendolo davvero invitante e in ultimo sentirete la nota profumata della cannella che riesce in un sol momento a rendere il tutto perfettamente armonioso e gustoso…specialmente quando a fine piatto farete la scarpetta in questo intingolo strepitoso!
Un piatto tradizionale che non conoscevamo, che grazie a questa bella iniziativa abbiamo scoperto e terremo sicuramente nei nostri menù!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate facendo sciogliere in una larga padella il burro con un paio di cucchiaio di olio EVO, non appena sarà caldo aggiungete mezza cipolla tritata finemente e la cannella, fate soffriggere a fuoco dolce sino a che la cipolla sarà dorata.
- 2
Iniziate facendo sciogliere in una larga padella il burro con un paio di cucchiaio di olio EVO, non appena sarà caldo aggiungete mezza cipolla tritata finemente e la cannella, fate soffriggere a fuoco dolce sino a che la cipolla sarà dorata.
- 3
Quando saranno rosolate le fette di pollo sfumate con il vino bianco e fate evaporare completamente. A questo punto aggiungete le pere che avrete sbucciato, private del torsolo e affettato molto finemente.
- 4
Salate e regolate ancora di pepe e fate cuocere qualche minuto, poi aggiungete il succo di limone e fate cuocere ancora qualche minuto a fiamma bassa sino a che si sarà creata una crema morbida.
- 5
Non vi resta che impiattare. Servite le vostre fettine di pollo ancora bollenti a ventaglio, adagiate qualche fettina di pera di contorno e versate qualche cucchiaiata di puccia su ogni fetta!
- 6
Un piatto facile e veloce da preparare. Delicato nei gusti e reso speciale dai contrasti di consistenze e sapori. Il pollo, pur valorizzato dalle pere e dal limone, risulta il protagonista del piatto. La sua tenerezza e morbidezza viene esaltata dalle pere croccanti, dal gusto rinfrescante del limone e dalla nota calda della cannella, il tutto in un equilibrio perfetto e appagante.
- 7
Si può definire un piatto “povero” ma al contrario di quel che credete questo piatto è davvero ricco, di gusto, di sapore e di tradizione!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Più cercate
Ricette simili
-
Petto di pollo alle pere Petto di pollo alle pere
Ho cooksnapato questa ricetta da Pierre e Vivy noi facciamo tutto in casa. Sono emiliana ma questa ricetta non la conoscevo,Grazie per averla condivisa#cooksnapottobre Roberta Guidetti -
Petto di pollo al limone Petto di pollo al limone
Il petto di pollo al limone è un classico secondo piatto di carne che si prepara facilmente e velocemente. Anna Castellana -
Petto di Pollo Gustoso con Chiodini e Pure Petto di Pollo Gustoso con Chiodini e Pure
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/petto-di-pollo-gustoso-con-chiodini-e-pure/Per noi l’autunno è sicuramente una delle stagioni più belle da “mettere” nel piatto, ci sono tantissimi ingredienti gustosi e golosi. Tra questi sicuramente i funghi.I funghi sono un modo affascinante, ce ne sono di tantissime specie e ognuna ha delle particolarità e un gusto unico. In questo periodo il Nonno Tony è dedito alla ricerca dei funghi, lui lo fa per passare il tempo, ma oramai conosce così bene le “sue” zone che ce ne porta sempre tantissimi, specialmente i chiodini.A tante persone i chiodini non piacciono…sono “viscidi”, noi invece ne siamo davvero golosi, hanno un gusto e una consistenza davvero unica! In questo caso abbiamo voluto preparare un piatto veloce e gustoso, pronto in pochi minuti, ma credetemi questo piatto è davvero un’esplosione di gusti!Un piatto speciale, goloso, gustoso e veloce da preparare! Il pollo, succoso e morbido viene arricchito dal gusto unico dei funghi chiodini, il tutto reso speciale dalla nota salina dei capperi e del sale affumicato e dalla nota piccante del peperoncino Guajillo, e che dire del pure con cui “fare scarpetta” dell’intingolo del pollo?Pur nella sua leggerezza questo è proprio un piatto “dello sgarro”, perfetto per chi è attento anche alla linea!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Petto di pollo in crema di peperoni Petto di pollo in crema di peperoni
Il petto di pollo con crema di peperoni è un delizioso secondo piatto cremoso, ricco di sapore e con un energizzante colore giallo a rallegrare la vista. Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Petto di pollo in fantasia Petto di pollo in fantasia
Una variante del petto di pollo gustoso e allegro da un gusto ricco. La Donatella -
Hamburger di Pollo Golosi Hamburger di Pollo Golosi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/hamburger-di-pollo-golosi/La stagione estiva è iniziata, e anche in cucina la voglia di piatti gustosi e leggeri si fa sentire, cosa c’è di meglio dei nostri Hamburger di Pollo Golosi?A casa nostra il pollo è molto utilizzato, è un’ingrediente davvero versatile e gustoso. (Qui trovate il nostro petto di pollo con mandorle e anacardi, le nostre cosce di pollo croccanti al forno oppure i nostri involtini di pollo e asparagi).Proprio perchè lo utilizziamo molto spesso a volte le idee scarseggiano e si rischia di preparare sempre le stesse ricette. Oggi però volevamo qualcosa di diverso…..Per rendere il petto di pollo davvero goloso abbiamo pensato di trasformarlo in un hamburgher, che abbiamo insaporito con delle spezie (Pimenton De La Vera Agrodolce) e di bardarlo con della pancetta.Ma non è un Hamburger se non c’è una salsa golosa ad accompagnarlo…in questo caso abbiamo preparato una maionese arricchita con scalogno, carote ed erbe aromatiche!Un piatto davvero ricco e goloso, una preparazione facile e veloce che lo rende davvero un piatto super. Il profumo di pimenton e la morbidezza del petto di pollo vengono esaltate dalla pancetta e rese golose dalla nostra maionese alle erbe aromatiche!Un piatto riuscitissimo e che presto verrà replicato….Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Petto di pollo all'arancia Petto di pollo all'arancia
Un secondo piatto facilissimo da preparare, il petto di pollo all'arancia, scaloppine tenere e succose per un pranzo leggero ideale anche per chi è a dieta!#ricetteatempo#secondopiatto#ricettaveloce Adriana -
Petto di pollo cipolle e Marsala Petto di pollo cipolle e Marsala
Ecco un secondo piatto di carne davvero succulento e prelibato: il Petto di Pollo Cipolle e Marsala. E non è solo gustoso e saporito: è anche facilissimo e veloce da preparare, insomma il perfetto piatto dell’ultimo minuto quando dobbiamo organizzare un pranzo o una cena veloci. Il marsala è l’ideale per dare alla carne di pollo, che tende a diventare un po’ stopposa in cottura, umidità e morbidezza, le cipolle rosse, con il loro gusto dolce e delicato, si sposano benissimo col marsala e arricchiscono di gusto e colore questo piatto.Il sughetto denso che si formerà in cottura (grazie anche alla presenza della farina in cui passeremo le fettine di petto di pollo) sarà una bomba… distribuiamolo in abbondanza sul petto di pollo una volta impiattato e saremo certi che i nostri ospiti vorranno fare il bis! Insomma, il petto di pollo cipolle e marsala, così appetitoso e saporito, è un secondo piatto rustico semplicissimo ma che ci garantisce un figurone a tavola. #dispensadisettembre#ricettehealthy #La CucinaDiMimi# -
Petto di pollo ripieno di pomodori secchi e noci Petto di pollo ripieno di pomodori secchi e noci
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/petto-di-pollo-ripieno-di-pomodori-secchi-e-noci/Spesso quando pensiamo ai nostri piatti in primis cerchiamo di contenere le calorie, ma allo stesso tempo non vogliamo rinunciare al gusto.In questo caso siamo partiti da un petto di pollo, una carne gustosa e perfetta per una dieta bilanciata. Il petto di pollo però ha un difetto, se si sbaglia la cottura diventa “stoppaccioso” e perde ogni gusto.Per ovviare a questo problema abbiamo optato per farcire il nostro petto di pollo con una farcia davvero golosa. L’abbiamo preparata utilizzando alcuni ingredienti che spesso si ha in dispensa e non sappiamo come utilizzare. Una base di pomodori secchi arricchita con olive taggiasche, capperi sott’aceto, noci e acciughe, un gusto esplosivo in pochissimi secondi!Un piatto davvero gustoso e sfizioso. La carne del petto di pollo resta succosa grazie ad una cottura veloce e “violenta” e grazie al ripieno che “trasferisce” i suoi succhi alla carne. Il gusto poi è davvero squisito. Il sapore ricco del ripieno, dal dolce dei pomodori secchi all’acidità dei capperi, passando per il gusto ricco delle noci e il caratteristico gusto delle taggiasche. Un mix che risulta ottimamente bilanciato e dove nessun sapore sovrasta gli altri, ma, anzi, ogni ingrediente è la perfetta esaltazione dell’insieme!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Ricetta light : pollo al limone Ricetta light : pollo al limone
Trovo che il Pollo al limone sia un piatto delicato e gustoso allo stesso tempo.Per questo mi piace...😊🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋🍋 E poi è un secondo prelibato ricco di proteine e di vitamina C 😉. Alessandra MaisonRomantique -
Confettura di Bucce d'Anguria e Cannella Super Facile Confettura di Bucce d'Anguria e Cannella Super Facile
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/confettura-di-bucce-danguria-e-cannella-super-facile/Parlando di Confetture e Marmellate parliamo della nostra prima passione.Era già da un paio d’anni che volevamo sperimentare questa confettura, ma per un motivo o l’altro non ci siamo mai riusciti….quest’anno invece abbiamo consumato davvero tante angurie…e l’occasione è stata presa al volo!Essendo la prima volta che prepariamo questa confettura abbiamo optato per una versione molto “semplice” e veloce da preparare.Un’altro aspetto davvero interessante e da non trascurare e l’aspetto economico, questa confettura è davvero economica visto che l’ingrediente principale è la buccia di angurie, normalmente uno “scarto” che in questa preparazione diventa l’ingrediente fondamentale!Non vi nascondiamo che eravamo davvero molto dubbiosi….ma ci siamo dovuti subito ricredere, sin dal primo assaggio (era ancora bollente!!!) questa confettura ci ha davvero stupiti!Un gusto davvero delicato e fresco, il profumo dell’anguria è ben presente ma non è per nulla “invadente”, la cannella conferisce a questa confettura una nota “calda” che richiama un pochino la stagione autunnale ma la rende assolutamente bilanciata e gustosa….il tutto per un risultato davvero strepitoso!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Confettura di Mandarini Cinesi, Mela e Cannella Confettura di Mandarini Cinesi, Mela e Cannella
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/confettura-di-mandarini-cinesi-mela-e-cannella/Una marmellata diversa dalle solite, un frutto poco conosciuto ma dal gusto inconfondibile: Confettura di Mandarini Cinesi, Mela e Cannella!Abbiamo pensato a questa ricetta avendo parecchi Kumquat (il nome preciso di questo frutto che tutti chiamiamo Mandarino Cinese) che ci hanno regalato. Tutti i nostri amici e conoscenti sanno della nostra passione e quindi quando hanno frutti in abbondanza ce li regalano e noi li ringraziamo con qualche vasetto delle nostre Confetture!Il Mandarino Cinese ha un gusto ed un profumo inconfondibile. La classica nota agrumata (un mix tra un mandarino e un’arancia) viene resa speciale dal suo gusto Agrodolce, infatti mangiando anche la buccia si avrà un gioco di sapori davvero speciale.Abbiamo abbinato delle mele per donare una cremosità unica e della cannella per dare ancora più profumo a questa nostra confettura!Una confettura davvero speciale. La sua consistenza cremosa è davvero perfetta per farcire torte o crostate, oppure anche per arricchire uno yogurt bianco a colazione. E che dire del suo profumo….la nota agrumata del Mandarino Cinese viene esaltata dal profumo inebriante della cannella e in ultimo sentirete la nota delicata della mela gialla!Una Confettura che non potrà più mancare nelle vostre dispense, tanto più che spesso chi ha i mandarini cinesi non sa mai cosa farne!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti (6)