1) Kimchi Bokkeumbap

Oggi ho preso finalmente coraggio e ho aperto la mia prima scatola di piatti coreani da cucinare.
Qualche tempo fa ho partecipato a un contest fatto dall'Istituto di Cultura Coreana e ho vinto questi prodotti.
Ecco in cosa consiste? Devo preparare 12 piatti e seguire on line le lezioni di cucina in coreano con sottotitoli in italiano.
Una parte di ingredienti sono quelli nella scatola, mentre quelli freschi li devo reperire io.
Ultima fase è documentare con una foto il piatto che è stato realizzato.
Ma io farò di più, condividerò con voi questa esperienza, scriverò la ricetta con tutti i suoi passaggi e foto.
Inizierò con questo piatto che si chiama "Kimchi Bokkeumbap"
Il riso è la base della cucina coreana, cucinarlo correttamente è fondamentale, e anche il kimchi, il cavolo fermentato è conosciutissimo.
Iniziamo?
#dimmicosacucini #kimchi #cucinacoreana
1) Kimchi Bokkeumbap
Oggi ho preso finalmente coraggio e ho aperto la mia prima scatola di piatti coreani da cucinare.
Qualche tempo fa ho partecipato a un contest fatto dall'Istituto di Cultura Coreana e ho vinto questi prodotti.
Ecco in cosa consiste? Devo preparare 12 piatti e seguire on line le lezioni di cucina in coreano con sottotitoli in italiano.
Una parte di ingredienti sono quelli nella scatola, mentre quelli freschi li devo reperire io.
Ultima fase è documentare con una foto il piatto che è stato realizzato.
Ma io farò di più, condividerò con voi questa esperienza, scriverò la ricetta con tutti i suoi passaggi e foto.
Inizierò con questo piatto che si chiama "Kimchi Bokkeumbap"
Il riso è la base della cucina coreana, cucinarlo correttamente è fondamentale, e anche il kimchi, il cavolo fermentato è conosciutissimo.
Iniziamo?
#dimmicosacucini #kimchi #cucinacoreana
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo tutti nostri ingredienti.
Olio di sesamo e semi di sesamo.
Tagliamo finemente la carota e mettere da parte, e la stessa cosa fare per la cipolla e mettere da parte. - 2
Sciacquare il riso un paio di volte e mettetelo in ammollo con dell'acqua pulita per 30 minuti in estate e 1 ora se ci troviamo d'inverno.
- 3
Passati i 30 minuti verrà cotto in pentola, la proporzione di riso e acqua sarà di 1 a 1.
Usare un recipiente graduato quindi una volta che sappiamo quanto è il riso e mettere la stessa quantità di acqua.
Cuocere il riso in una pentola per 20 minuti, 5 minuti a fiamma alta, 5 minuti a fiamma media e 10 minuti a fiamma bassa.
La fiamma sarà alta fino a che il riso non incomincia a bollire.
Una volta cotto farlo raffreddare muovendolo per evitare che i chicchi rimangono appiccicati tra di loro. - 4
Iniziamo con il prendere una padella e mettere 2 cucchiai di olio di semi.iniziare con il cuocere la cipolla, aggiungiamo la carota, mi raccomando è importate non far bruciare nulla.
Uniamo la carne macinata e aggiungere la salsa di soia, in ultimo il kimchi con il suo sugo. - 5
Ora e il momento di mettere il riso.
- 6
Continuare a girare fino a che il riso prende il colore del kimchi. Attenzione con il sale, se necessario aggiungerlo alla fine.
Ora cuociamo le uova a occhio di bue, io ho usato una forma in silicone. - 7
Ora componiamo il nostro piatto, mettere il riso sul fondo del piatto e un'po' di polvere di peperoncino e olio di semi di sesamo.
Depositare delicatamente l'uovo sopra, ora i semi di sesamo e erba cipollina tagliata fine a chiudere.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
6) Ttukbaegibulgogi (carne di manzo in salsa di soia con spaghetti di patate dolci) 6) Ttukbaegibulgogi (carne di manzo in salsa di soia con spaghetti di patate dolci)
Si continua questo splendido viaggio alla scoperta della Corea.Ricordo che questo fa parte di un progetto dell'Istituto Culturale Coreano, sono 12 piatti da preparare e documentare.Le lezioni sono on line in coreano con sottotitoli in italiano con lo chef Shin Hyo-Sub.Il ttukbaegibulgogi è un piatto rappresentativo per la cucina coreana, e si trova facilmente nei ristoranti coreani.È un piatto che prepara la mamma per il pasto di compleanno.In passato questo piatto si gustata grigliato invece che con il brodo, quindi c'erano 2 tipi di bulgogi grigliato e con il brodo di carne.#cucinacoreana #giocoestate rosso rubinian -
4) Goldong-myeon (Spaghetti freddi in salsa di soia) 4) Goldong-myeon (Spaghetti freddi in salsa di soia)
All'epoca dell'impero coreano, il re Gojong mangiava spesso questo piatto.La tavola preparata per il re si chiamava "surasang" sulla quale non mancava mai Goldong-myeon.Questo piatto ora si può trovare anche nei ristoranti.Grazie all'Istituto Culturale Coreano faccio parte di questa classe di cucina on-line.Questa preparazione fa parte del corso intermedio di cucina coreana con lo Chef Shin Hyo-Sub.Consiglio di provare, sono buonissimi e perfetti per la stagione calda. #dimmicosacucini #corea #cucinacoreana rosso rubinian -
Frittella di fagioli mungo (Nokdu Bindaeteok) Frittella di fagioli mungo (Nokdu Bindaeteok)
Questa è la mia prima video avventura.Ho partecipato a 5 puntate della registrazione video di cucina coreana presso l'Istituto Culturale Coreano.In realtà il corso di cucina l'ho fatto per circa 4 anni in presenza e mi sono divertita tantissimo.Mi piace conoscere cose diverse, e questa cucina è stata una piacevole sorpresa.Se volete c'è disponibile il video su YouTube, dove ho partecipo anche io con tutta l'emozione della prima volta, così potete seguire passo passo tutta la lavorazione in modo dettagliato.Comunque quella che vedete in foto è il mio risultato 😊PS non indosso gli occhiali ❤😊#dispensadifebbraio rosso rubinian -
Calamari ripieni (OjingO Sundae) Calamari ripieni (OjingO Sundae)
Mi ero ripromessa di cucinare le ricette che avevo saltato quando sono andata in viaggio di nozze.Oggi sono ritornata alla mia passione la cucina orientale, precisamente la cucina coreana con questi calamari ripieni.Sono stati cotti al vapore con una vaporiera in bambù.Ecco il mio risultato.#cucinacoreana #calamari #ripieno #secondo #pesce rosso rubinian -
Contorno coreano: Namul di spinaci a tre colori Contorno coreano: Namul di spinaci a tre colori
In coreano, la parola 'namul' si riferisce a cibi fatti condendo e mescolando foglie o piante commestibili 🇰🇷. Il namul è uno dei modi migliori per assumere un'alta quantità di verdure 🥬🥕 in una sola porzione, perché si riducono di volume durante il processo di cottura. In origine, il namul veniva preparato quando la Corea affrontava la scarsità di cibo e la gente cercava piante selvatiche nei campi o sulle montagne. Con l'aggiunta di condimenti, il namul si è evoluto in un piatto gustoso ed è diventato una parte essenziale dei pasti tradizionali coreani e della dieta coreana.Si raccomanda di farlo in un lotto perché è perfetto per un meal prep e può essere mangiato in vari modi. Condividerò altre ricette che usano il namul come parte degli ingredienti ✨#dispensadiottobre Junko -
Jeonju bibimbap (Riso bianco con verdure e carne di manzo) Jeolla-Do Jeonju bibimbap (Riso bianco con verdure e carne di manzo) Jeolla-Do
È un amore indissolubile, non ho potuto resistere e ho dovuto iniziare questo nuovo percorso di 15 settimane per conoscere ancora più da vicino la cucina coreana.Iniziamo percorso regionale ci spiegava l'insegnante che nella parte nord la cucina è più tenue con i sapori meno piccanti, mentre al sud si usa molto di più il peperoncino e piatti salati.Oggi iniziamo con questo piatto, l'unica differenza con quello originale è che ho preferito cuocere la carne mentre in realtà per questo piatto è prevista carne cruda, una tartar.#cucinacoreana #carne #verdure #piattounico rosso rubinian -
Japchae (Spaghetti di patate dolci saltati con verdure) Japchae (Spaghetti di patate dolci saltati con verdure)
Mi sento un po' orfana senza cucina coreana quindi non potevo resistere a questa ricetta.È molto carina e gustosa da fare e soprattutto non lascatevi spaventare delle quantità degli ingredienti è solo questione di organizzazione.Dimenticavo, di questa ricetta potete trovare anche il video sul canale YouTube dell'Istituto Culturale Coreano.Un motivo in più per provare 😊#cucinacoreana #dispensadisettembre rosso rubinian -
Controfiletto in salsa di soia, con verdure julienne (DeyngshimGui, Geotjjeoli) Controfiletto in salsa di soia, con verdure julienne (DeyngshimGui, Geotjjeoli)
5^ episodio di ricette di cucina coreana presso l'Istituto Culturale Coreano.Ho scritto solo gli ingredienti e il procedimento, tutti i passaggi nel dettaglio li troverete nella videolezione su YouTube dove partecipo anche io, con tanta emozione 😊La mia bella esperienza continua con questo piatto. rosso rubinian -
Kimchi a base di cetriolo e mela (OiSagwaKimchi) Kimchi a base di cetriolo e mela (OiSagwaKimchi)
Ed ecco anche la 7° lezione di cucina coreana, dove ho partecipato alle riprese.Questo è un piatto di accompagnamento a un altra pietanza o al riso, è un altro tipo di kimchi ma preparato con i cetrioli.Non si conserva, una vota preparato va mangiato subito.Anche questa volta ho potuto solo scrivere la ricetta, però potete seguire tutti i passaggi spiegati nel dettaglio nel video su YouTube del canale dell'Istituto Culturale Coreano https://youtu.be/RIgTzBfyUIoBene adesso non resta che provare 😊 rosso rubinian -
Stufato di tofu (DubuJeongol) Stufato di tofu (DubuJeongol)
Anche questa lezione di cucina coreana è arrivata.Oggi prepariamo uno stufato, che con il tempo di adesso ci sta proprio bene.Una volta pronta mi spiegava la mia insegnante va posta al centro della tavola con uno scaldavivande e tutti i commensali ne perderanno.Viene accompagnata con il riso bianco cotta al vapore.Veramente molto buona.#cucina #coreana #tofu #funghi #stufato rosso rubinian -
Noodles al tofu e zucchine sweet chili🥰 Noodles al tofu e zucchine sweet chili🥰
Ieri ho provato una nuova ricetta, mi spiace che la foto non mi è venuta bene ❤️ è un piatto da rifare. Le Ricette di Milly ❤️🥰 -
Pollo fritto caramellato in salsa piccante (Maeun Dakgangjung) Pollo fritto caramellato in salsa piccante (Maeun Dakgangjung)
Un tocco piccante al solito pollo?Condivido con voi questa ricetta coreana, a me è piaciuto tantissimo.Gochujang è la salsa piccate protagonista, è una pasta di peperoncino fermentata ed è perfetto per accompagnare carne, zuppe, e anche il pesce.Questa salsa è una delle 3 salse fondamentali per la cucina coreana, come il Doenjang che è una pasta di soia fermentata e Ganjang è la salsa di soia.Ne parleremo ancora, adesso iniziamo a preparare questo piatto.#cucinacoreana #corea #pollo #gochujang #arachidi rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti (4)