Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliate a pezzi il coniglio e metterlo in un padella con l olio a fiamma media per farlo rosolare qualche minuto.
- 2
In un altra padella iniziamo a rosolare la cipolla, il sedano e la menta.
- 3
Appena rosolati aggiungete i pomodori pelati e le olive e copriamo con il coperchio.
- 4
Dopo qualche minuto aggiungete il sale l'aceto e lo zucchero e il coniglio e copritelo con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso.
- 5
Appena cotto controllatelo di sale e servitelo caldo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
-
Coniglio alla cacciatora Coniglio alla cacciatora
Oggi preparo un classico della cucina italiana Incucinacolpazzo -
-
Coniglio e cipolla in agrodolce Coniglio e cipolla in agrodolce
Questo secondo piatto viene dalla cucina di mia suocera, ho imparato a cucinarlo da sposata, visto che è uno dei piatti preferiti da mio marito. Si sa, ogni tanto bisogna pur prenderli per la gola 😜#onerecipeonetree Mycooking06 -
Coniglio alla Cacciatora Coniglio alla Cacciatora
Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto tipico italiano. Le origini di questa ricetta sono toscane. Il nome alla cacciatora viene associato ai piatti di carne cucinati in umido con un trito di verdure e sfumati con il vino. Questa tipologia di piatto, composto da pochi e semplici ingredienti facili da reperire, un tempo veniva preparato nelle dimore contadine e locande. Un degno piatto, leggero e gustoso, da presentare sul tavolo Natalizio! Alessandra -
Coniglio alla ligure-piemontese Coniglio alla ligure-piemontese
Quando ero bambina il coniglio, allevato e cucinato dalla nonna, era il piatto della festa. Oggi ho voluto provare a prepararlo con il soffritto della nonna, un po'piú ricco di quello del coniglio alla ligure, con olive (andrebbero taggiasche maio ho messo quelle del mio giardino), capperi e pinoli. Erica Barbero -
Coniglio alla "Gina" Coniglio alla "Gina"
La Gina era mia suocera una cuoca di un albergo di Chianciano ,una donna piccolina e robusta ma davanti ai fornelli e alla spianatoia batteva un super eroe , mi incantavo a vederla tirare la sfoglia e fare tagliatelle ...non era una decoratrice di piatti ma il sapore era divino la campagna in tavola , sapori genuini. Oggi la ricordo con questo piatto. Paola Maionchi -
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15214990
Commenti