Pizza Gluten Free Con Polpo e Cipolle di Breme

https://wp.me/pbsnWY-5J3
Per la base abbiamo utilizzato un mix di farine senza glutine già pronto della NutriFree, pur essendo senza glutine è molto lavorabile, facile da gestire e molto profumato.
Per la farcitura Gourmet di questa pizza abbiamo pensato di utilzizare un’altro prodotto fantastico, il polpo. Ma il punto forte di questa ricetta sono sicuramente le Cipolle di Breme, un prodotto Slow Food dal gusto dolce e dal profumo intenso.
Il tutto è stato completato da una passata di pomodorini ciliegini gialli Agromonte e da qualche pomodorino aggiunto fuori forno per rendere la pizza fresca e con un buon gioco di consistenze!
Una pizza decisamente ben riuscita! La base è croccante all’esterno e morbida all’interno, ben lievitata e leggera con un’intenso profumo rustico. La farcitura è qualcosa di indescrivibile, alla base la dolcezza della passata di ciliegini gialli un primo picco di gusto con le cipolle di breme anche loro dolci ma ricche di profumo e aroma, il top però arriva con il polpo, tenero e succoso all’interno e croccante all’esterno, in ultimo la nota fresca e profumata dei pomodorini e del basilico. Una pizza equilibrata e con continui contrasti di gusti e di consistenze, saporita ma al tempo stesso leggera e fresca!
Una pizza perfetta che sicuramente non vi farà rimpiangere una pizza “tradizionale” con il glutine, anzi ne resterete così colpiti che non ne farete più a meno!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Pizza Gluten Free Con Polpo e Cipolle di Breme
https://wp.me/pbsnWY-5J3
Per la base abbiamo utilizzato un mix di farine senza glutine già pronto della NutriFree, pur essendo senza glutine è molto lavorabile, facile da gestire e molto profumato.
Per la farcitura Gourmet di questa pizza abbiamo pensato di utilzizare un’altro prodotto fantastico, il polpo. Ma il punto forte di questa ricetta sono sicuramente le Cipolle di Breme, un prodotto Slow Food dal gusto dolce e dal profumo intenso.
Il tutto è stato completato da una passata di pomodorini ciliegini gialli Agromonte e da qualche pomodorino aggiunto fuori forno per rendere la pizza fresca e con un buon gioco di consistenze!
Una pizza decisamente ben riuscita! La base è croccante all’esterno e morbida all’interno, ben lievitata e leggera con un’intenso profumo rustico. La farcitura è qualcosa di indescrivibile, alla base la dolcezza della passata di ciliegini gialli un primo picco di gusto con le cipolle di breme anche loro dolci ma ricche di profumo e aroma, il top però arriva con il polpo, tenero e succoso all’interno e croccante all’esterno, in ultimo la nota fresca e profumata dei pomodorini e del basilico. Una pizza equilibrata e con continui contrasti di gusti e di consistenze, saporita ma al tempo stesso leggera e fresca!
Una pizza perfetta che sicuramente non vi farà rimpiangere una pizza “tradizionale” con il glutine, anzi ne resterete così colpiti che non ne farete più a meno!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pizza con Mix di Farine Gluten Free Pizza con Mix di Farine Gluten Free
Questa ricetta base dello chef Nicola Michieletto, è facile per realizzare lievitati senza glutine con crosta croccante e pizze gluten free.Lo chef poi suggerisce che per impastare pizze e focacce senza glutine, il poolish darà le giuste note acidule tipiche degli impasti a lunga fermentazione, un pre-impasto liquido detto 'biga liquida' , che conferisce alla pasta della pizza sapore e croccantezza.La preparazione di questa pizza prevede alcune ore per la fermentazione, prima del poolish poi dell’impasto della pizza. Questa pizza prevede una precottura a 180/190 gradi, che permette in questa fase anche la possibilità di poterla conservare in congelatore, e la cottura con gli ingredienti di condimento e farcitura ad una temperatura più alta. Dolce per Amore -
Pizza in teglia senza glutine 🍕 Pizza in teglia senza glutine 🍕
Pizza al taglio senza glutine buonissima ! 🍕 L’interno rimane soffice mentre all’esterno si forma una crosticina buonissima. Oltretutto il procedimento è facilissimo e non serve neanche sporcarsi le mani perché per formare l’impasto basta usare un semplice cucchiaio.#glutenfree Arianna Busi -
Polpo Croccante alla Piastra con Fave e Cicorietta Polpo Croccante alla Piastra con Fave e Cicorietta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/polpo-croccante-alla-piastra-con-fave-e-cicorietta/Questo nasce quasi per caso. Avevamo il polpo da cucinare, è un ingrediente che utilizziamo spesso in quanto ci piace davvero molto. E’ delicato e gusto allo stesso tempo, e se ben cucinato risulta tenero e perfetto per valorizzare tantissimi piatti oltre che esserne l’ingrediente principale.Abbiamo utilizzato il polpo come ingrediente principale di questo piatto dandogli anche una consistenza croccante grazie alla piastratura finale, ma per dargli ancora più importanza abbiamo scovato nei nostri ricordi.Anni fa abbiamo assaggiato in un ristorante il polpo con la pure di fave, tipico della cucina pugliese. Da questo abbiamo poi sviluppato questa ricetta.Un piatto bello da vedere e buonissimo da mangiare. Il Polpo, assoluto protagonista risulta tenero e succoso all’interno ma con una deliziosa crosticina croccante, con un gusto incredibile. La purea di fave crea un contrasto sia di consistenze che di gusto grazie alla sua dolcezza e delicatezza, ed in ultimo le cicorie ripassate al peperoncini completano il piatto grazie alla loro nota amarognola e anche grazie alla nota piccantina!!Un piatto semplice e veloce da preparare, sano e leggero da mangiare. In poche parole un piatto perfetto che potrete servire sia come antipasto che come secondo anche nelle cene più importanti!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme
https://wp.me/pbsnWY-5JIGli antipasti sono sempre un gran pensiero, devono essere leggeri per non appesantire la cena, ma al tempo stesso devono essere sfiziosi per ingolosire gli ospiti…Oggi abbiamo pensato di utilizzare un branzino, un pesce che tutti conosciamo ma normalmente lo si utilizza a cotto, è un pesce molto gustoso e molto versatile, proprio partendo dal suo gusto intenso abbiamo deciso di utilizzarlo per una Tartare.Abbiamo ancora qualche cipolla di Breme in casa, oramai siamo quasi alla fine e quindi l’idea di abbinarla a questa tartare ci ha subito stuzzicato, ma il problema era come utilizzarla. Ecco l’idea giusta, preparare una delicata spuma con le cipolle di breme che grazie alla loro dolcezza e al loro profumo intenso riescono a completare il piatto rendendolo davvero perfetto!Un antipasto delicato, leggero e dai profumi intensi. La Tartare di branzino dal gusto deciso viene arricchita ed esaltata dalle note profumate del pepe rosa. La spuma di cipolle, dolce ma al tempo stesso ricca di aromi e profumi crea il giusto contrasto con la tartare riuscendo a creare un delizioso e bilanciato equilibrio di sapori e consistenze. Due ingredienti fantastici che abbinati tra loro creano una deliziosa armonia e riescono a appagare pienamente con le loro sfumature di profumi e aromi.Non vi resta che provare questa ricetta e tornare a racconcarci se vi è piaciuta!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#giocoestate Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tramezzino gourmet con ricciola e taggiasche senza glutine Tramezzino gourmet con ricciola e taggiasche senza glutine
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tramezzino-gourmet-con-ricciola-e-taggiasche-senza-glutine/Oggi abbiamo sperimentato un tramezzino (o sandwich come tanti li chiamano) perfetto per quando si è di fretta, ma, come nostra abitudine, non abbiamo voluto rinunciare al gusto…anzi!!Volevamo sfruttare il nostro Pane in Cassetta Integrale Senza Glutine per realizzare un tramezzino goloso.Abbiamo realizzato questo delizioso tramezzino cercando di trovare abbinamenti semplici ma che al tempo stesso lo rendessero appetitoso e sfizioso.L’ingrediente base, e sicuramente il più “importante” è la ricciola, un pesce davvero gustoso e versatile che abbiamo insaporito con cipolle rosse e olive taggiasche un altro ingrediente che noi utilizziamo spesso per il suo gusto unico.Per completare il nostro tramezzino abbiamo utilizzato un’insalata di cavolo cinese, ottimo anche per donare una parte croccante e fresca al piatto.Questo tramezzino ci ha davvero colpiti! Il nostro Pane in Cassetta Integrale Senza Glutine è la base perfetta, profumato e reso croccante dalla bruschettatura. Ma quello che ci sorpreso è il bilanciamento dell’insieme dei gusti. L’insalata di cavolo cinese dona una nota fresca e croccante, le cipolle e le taggiasche creano un perfetto equilibrio tra di loro ed esaltano la delicatezza della ricciola appena scottata, il tutto insaporito ed esaltato dai granuli di limone!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Polpo alla Gallega Ricetta Facile e Veloce Polpo alla Gallega Ricetta Facile e Veloce
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/polpo-alla-gallega/Per voi una ricetta facile, veloce e golosa per mangiare il Polpo in una veste diversa dal solito, comodo anche da preparare in anticipo e da servire come antipasto completo: Polpo alla Gallega Ricetta Facile e Veloce!Oggi abbiamo deciso di concederci un piatto che da tanto tempo desideravamo, il Polpo alla Gallega, io l’avevo mangiato tantissimi anni fa in una vacanza in spagna, da allora non era mai capitata l’occasione giusta per rifarlo.Invece qualche settimana fa i nostri amici di Cookpad Italia ci hanno inserito in un’iniziativa molto bella, cioè ci hanno dato l’opportunità di scoprire e poter interagire anche con altri utenti di paesi diversi dal nostro.Tra le nostre spezia abbiamo e utilizziamo tantissimo il Pimenton De La Vera, quindi uno degli ingredienti era già in dispensa….abbiamo aspettato che il nostro pescivendolo avesse un polpo buono e non ci siamo lasciati scappare l’occasione!Mancava giusto una salsa…abbiamo approfittato per preparare un’ottima maionese con l’acqua del polpo…delizioso accompagnamento!Un piatto delizioso, facile e veloce da preparare, facilmente personalizzabile e comodo sia da mangiare come piatto unico che come antipasto finger food. Un gioco di gusti e consistenze che lo rende davvero speciale!Visto che il polpo per noi era troppo per questa ricetta domani vedrete anche un’altra idea per utilizzarlo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-di-polpo-con-patate-e-olive-taggiasche/Ieri vi avevamo promesso una ricetta per utilizzare il polpo che ci era avanzato, siamo solo in due e il polpo era davvero grande, era un peccato non sfruttarlo per una ricetta golosa.Sempre ieri vi abbiamo detto che ne siamo davvero golosi del polpo, e una delle preparazioni che facciamo più spesso è proprio di preparare delle ottime e golose insalate di polpo.Vivy va matta per i pomodori Camone, e quando li troviamo alla giusta maturazione (devono essere ancora abbastanza verdi per esprime il loro gusto al massimo) li prendiamo sempre. Li avevamo in casa e non potevamo non sfruttarli.Un’altro ingrediente che in casa nostra non manca mai sono le olive taggiasche, anche in questo caso le utilizziamo in svariate ricette, danno un gusto caratteristico e inconfondibile…In ultimo abbiamo completato il piatto con delle patate e della cipolla rossa!Un piatto dal gusto speciale, un mix di consistenze e sapori unici. Il polpo viene completato ed esaltato dal gusto deciso dei pomodori camone e delle olive taggiasche, e, la cremosità delle patate unita alla croccantezza delle cipolle rosse rendono questa insalata di polpo con patate e olive taggiasche un piatto decisamente ottimo!Una ricetta comoda anche da preparare il giorno prima (anzi meglio prepararla il giorno prima) in modo che abbia tempo di insaporisca al massimo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pizza Gluten Free con Broccoli, Caciocavallo e Nduja Pizza Gluten Free con Broccoli, Caciocavallo e Nduja
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pizza-gluten-free-con-broccoli-caciocavallo-e-nduja/Vi abbiamo fatto vedere il nostro impasto per la Pizza Senza Glutine perfetta in 4 Ore e vedete che è davvero facile e semplice da preparare, ora vi faremo vedere come la abbiamo farcita per renderla speciale!Una volta preparata la base (e in attesa di vedere i risultati), abbiamo pensato a una farcitura speciale che rendesse questa pizza unica.Per chi ci conosce sa quanto ci piace sperimentare cercando di abbinare ingredienti di stagione per trovare sempre nuove idee, in questo caso ancora più che in altre ricette è fondamentale che gli ingredienti siano di primissima qualità!Per la base della farcitura abbiamo pensato ai broccoli, che sono in piena stagione e ci danno una base da valorizzare con del caciocavallo stagionato dal gusto intenso e “grasso”, e dalla nota decisa e piccante dell’nduja!Sublime, delicata e gustosa allo stesso tempo, un pizza davvero con i fiocchi! La nostra base Gluten Free pronta in 4 ore è davvero fantastica, soffice all’interno e croccante e golosa all’esterno. La farcitura è la ciliegina sulla torta, la base morbida e gustosa dei broccoli viene completata ed esaltata dalla nota “grassa” e saporita del caciocavallo stagionato e dalla gustosa piccantezza dell’nduja!Ogni boccone è una delizia per il palato, tanti sapori diversi che si esaltano nella loro unione!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pasta Zucca, Salsiccia e Fontina Gratinata - Gluten Free Pasta Zucca, Salsiccia e Fontina Gratinata - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pasta-zucca-salsiccia-e-fontina-gratinata-gluten-free/La zucca è senz’altro uno degli ingredienti “principe” dell’autunno. Sicuramente è un ingrediente molto importante, versatile e adatto alle più svariate preparazioni, sia salate che dolci.In questo caso abbiamo utilizzato la zucca sia come crema per legare la pasta, che saltata a cubettini dandoci così una parte più “Croccante” al piatto.Abbiamo anche utilizzato della salsiccia fresca a bocconcini e della fontina per donare al piatto un gusto davvero ricco e per darci un contrasto molto sapido che ci aiutasse a “smorzare” il dolce della zucca.In ultimo abbiamo pensato di preparare delle monoporzioni e gratinarle al forno. Così facendo abbiamo davvero fatto centro, la gratinatura croccante è stata la ciliegina sulla torta!!Il piatto è risultato davvero perfetto. Il giusto mix degli ingredienti e le giuste consistenze donano a questa Pasta Gratinata una squisitezza unica. Il gusto salato della fontina viene esaltato dalla dolcezza della crema di zucca, la salsiccia conferisce una nota sapida il tutto racchiuso in ogni forchettata!Siamo sicuri che questo piatto risveglierà la vostra voglia di zucca….che ne dite di farci vedere le vostre ricette??? Vi aspettiamo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pizza Senza Glutine con Acciughe e Datterini! Pizza Senza Glutine con Acciughe e Datterini!
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pizza-senza-glutine/Buongiorno a tutti, e dopo svariate prove e svariati fallimenti finalmente una Pizza Senza Glutine che nulla ha da invidiare alla tradizionale!!Continuano le sperimentazioni di Pierre con le nuove miscele senza glutine, dopo mesi di astinenza “forzata” si sta sbizzarrendo con le prove. Gli mancava la prova della pizza… (attenzione che presto arriverà anche la focaccia, altro suo “pezzo forte”), ieri si è messo all’opera…gli servivano 24 ore di lievitazione! Da quando ha trovato questi nuovi mix di farine è tornato raggiante e deciso a trovare le “sue” ricette per i “suoi” lievitati. Ieri mattina si è chiuso in cucina, si è messo sul tavolo tutte le farine e si è seduto a ragionare, alla fine ha preso l’impastatrice e ha cominciato a trafficare….Ha fatto il suo impasto (sembrava abbastanza soddisfatto) e lo ha messo in frigorifero a maturare….fin qui tutto bene…se non fosse che ogni ora lo vedevo andare al frigorifero a controllare….Fortunatamente almeno la farcitura la aveva già decisa, dei pomodori datterini e delle acciughe, i suoi ingredienti preferiti! Finalmente una pizza davvero ben riuscita, soffice, leggera e molto gustosa, nulla da invidiare ad una pizza “tradizionale”. Il gusto è davvero deciso, ma è quello che Pierre voleva!Speriamo di avervi dato una buona idea, cosa ne dite?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pizza margherita gluten free Pizza margherita gluten free
La pizza senza glutine è un esperimento per me ...all'inizio ero molto titubante ma il risultato finale mi ha sorpresa....soffice e coi bordi vuoti..non è stato facile trovare una farina giusta per avere un risultato perfetto ma alla fine ce l' ho fatta ( e rifatta)...davvero ottima come in pizzeria.! homecook_slv -
Composta di Cipolle di Breme all’Aceto Balsamico e Rum Composta di Cipolle di Breme all’Aceto Balsamico e Rum
https://wp.me/pbsnWY-5GHAbbiamo avuto la fortuna di poter acquistare direttamente dal produttore delle deliziose e fantastiche Cipolle di Breme. Quale ricetta migliore per conservarne alcune per l’inverno se non una composta dalle note dolci e profumate allo stesso tempo?Chi ci conosce (sul nostro blog ne trovate davvero tante) sà che cerchiamo sempre un tocco nuovo e particolare per le nostre Composte e Confetture, che sia una spezia, un agrume o un mix di ingredienti.In questa ricetta abbiamo avuto qualche dubbio in più, non volevamo “rovinare” le cipolle di Breme, un ingrediente così buono e particolare che volevamo mantenere il più possibile naturale. Abbiamo optato per un tocco particolare dato dall’aceto balsamico e ad una nota aromatica data dal rum.Una composta speciale data da ingredienti altrettanto speciali. La dolcezza della cipolla di breme viene mantenuta da una cottura veloce e grazie alla marinatura precedente, alla sua dolcezza abbiamo aggiunto una nota particolare data dall’aceto balsamico e una nota aromatica e “pungente” data dal profumo di rum. Il risultato è davvero speciale, un delicato equilibrio, una nota dolce che accompagna ogni boccone e una consistenza particolare e gradevole!Noi l’abbiamo “provata” abbinata ad un buon tagliere di formaggi della Latteria di Bellagio e del Caseificio Angelo Croce, formaggi eccellenti per esaltare la nostra composta!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti