Foto di Pesto alla genovese di Fabrizio Calzuola

Pesto alla genovese di Fabrizio Calzuola

Greta Calzuola
Greta Calzuola @gretacalzuola

Tips: aggiunto mezzo cucchiaino d’olio sull’acqua di cottura prima che bolle così che la pasta non si attacca!
Orecchiette e gnocchi sono ideali per questa ricetta

Pesto alla genovese di Fabrizio Calzuola

Tips: aggiunto mezzo cucchiaino d’olio sull’acqua di cottura prima che bolle così che la pasta non si attacca!
Orecchiette e gnocchi sono ideali per questa ricetta

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
1 persone
  1. Una patata piccola
  2. Basilico un ciuffo
  3. Pinoli (poco meno di metà bustina)
  4. Un terzo di spicchio d’aglio senza anima
  5. Un cucchiaio scarso di parmigiano o meglio pecorino
  6. Olio
  7. Un pizzico picolissimo di sale grosso

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Preparare l’acqua di cottura della pasta con la patata dentro senza buccia e divisa in 4 parti. Accendere il fuoco e portare a bollore.

  2. 2

    In un recipiente per frullare metti: olio, basilico, pezzetto di aglio e un pizzichino di sale grosso. Frullare e successivamente aggiungere il cucchiaino di parmigiano. Continuare a frullare. Aggiustare la densità, aggiungendo l’olio. Frullare benissimo.

  3. 3

    Prendere una ciotola dove metterai la pasta, aggiungi il pesto precedentemente frullato, aggiungi un mezzo ramaiolo d’acqua di cottura per facilitare il processo. Condisci la pasta e maneggi.

  4. 4

    Pasta e patate vanno cotte assieme.
    Scolare e aggiungerle al pesto già in ciotola. Maneggiare bene!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Greta Calzuola
Greta Calzuola @gretacalzuola
il

Commenti

Ospite

Ricette simili