Inlagda rödbetor (Barbabietole sott'aceto)

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Le barbabietole sott'aceto sono una presenza fissa nella cucina svedese e vengono accompagnate a molte pietanze tipiche. Avendo un gusto piuttosto dolce, le barbabietole traggono giovamento dall'abbonamento con un ingrediente dal sapore aspro come l'aceto: con il giusto mix di spezie e un po' di pazienza (il tempo di fare amalgamare e fondere al meglio i sapori) si otterrà una preziosa conserva, che potrà arricchire tanti piatti rendendoli ancora più gustosi! 🤗
#dajetutta

Inlagda rödbetor (Barbabietole sott'aceto)

Le barbabietole sott'aceto sono una presenza fissa nella cucina svedese e vengono accompagnate a molte pietanze tipiche. Avendo un gusto piuttosto dolce, le barbabietole traggono giovamento dall'abbonamento con un ingrediente dal sapore aspro come l'aceto: con il giusto mix di spezie e un po' di pazienza (il tempo di fare amalgamare e fondere al meglio i sapori) si otterrà una preziosa conserva, che potrà arricchire tanti piatti rendendoli ancora più gustosi! 🤗
#dajetutta

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore + riposo
1 vaso 750 ml
  1. 1 kgbarbabietole fresche
  2. 1 cucchiainosale
  3. 500 mlaceto di mele (in alternativa aceto di vino bianco)
  4. 300 mlacqua
  5. 300 gzucchero
  6. 10 granipepe bianco
  7. 3chiodi di garofano

Istruzioni per cucinare

2 ore + riposo
  1. 1

    Lavare molto bene le barbabietole sotto acqua corrente, spazzolandole a fondo per eliminare ogni residuo di terra. Tagliare i germogli (se presenti, potranno essere utilizzati un altre ricette), lasciando 1 cm circa di coste rosse attaccate, e mantenere anche le radici.

  2. 2

    Mettere le barbabietole in una pentola larga e bassa e coprirle a filo con acqua; portare a bollore, unire il sale e cuocere le barbabietole fino a quando non saranno più tenere ma ancora sode, offrendo comunque un po' di resistenza se punzecchiate con uno stecchino o una forchetta. Prelevarle con un mestolo forato e lasciarle raffreddare (conservare l'acqua di cottura).

  3. 3

    Nel frattempo versare in un'altra pentola l'aceto di mele e l'acqua, aggiungere i grani di pepe bianco schiacciati, i chiodi di garofano e lo zucchero e scaldare in modo che quest'ultimo si sciolga. Appena raggiunto il bollore, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.

  4. 4

    Quando le barbabietole saranno ormai intiepidite, sbucciarle (sarà sufficiente strofinarle per eliminare la buccia) e tagliarle a spicchietti di 5 mm - 1 cm al massimo.

  5. 5

    Mettere gli spicchietti di barbabietole in un vaso precedentemente sterilizzato, sistemandoli in modo da lasciare meno spazi vuoti possibile. Versarvi sopra il liquido a base di aceto preparato (e ormai freddo), scuotendo delicatamente per fare uscire eventuali bolle d'aria; se il liquido non fosse sufficiente a coprire interamente le barbabietole, utilizzare l'acqua di cottura tenuta da parte.

  6. 6

    Chiudere il vaso e conservare in frigorifero per almeno 1 settimana prima di gustarle: l'attesa permetterà ai sapori di fondersi al meglio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti (3)

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
@cucinadanymimmi fantastica 👍👏👏👏😉😉😍😍😍
Ospite

Ricette simili