Crema di castagne

Un periodo assai complicato e triste per la mia famiglia...una serie di eventi si susseguono senza lasciare tregua. Il mio modo di reagire è sempre lo stesso, cucinare, creare, assaporare e fotografare. Così oggi mi sono ritrovata a fare questa crema di castagne. Il procedimento è un po' lungo perché ho lessato le castagne e le ho sbucciate una ad una, però voi se non avete voglia e tempo di dedicarvi a questa pratica, potete acquistare le castagne già cotte.
L'odore che si è diffuso in cucina durante la preparazione è incredibile, dolce ed avvolgente...una vera carezza al cuore.
Crema di castagne
Un periodo assai complicato e triste per la mia famiglia...una serie di eventi si susseguono senza lasciare tregua. Il mio modo di reagire è sempre lo stesso, cucinare, creare, assaporare e fotografare. Così oggi mi sono ritrovata a fare questa crema di castagne. Il procedimento è un po' lungo perché ho lessato le castagne e le ho sbucciate una ad una, però voi se non avete voglia e tempo di dedicarvi a questa pratica, potete acquistare le castagne già cotte.
L'odore che si è diffuso in cucina durante la preparazione è incredibile, dolce ed avvolgente...una vera carezza al cuore.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta di castagne e cioccolato fondente Torta di castagne e cioccolato fondente
Avevo delle castagne a casa e non sapevo come cucinarle. Così ho provato questa ricetta, fantastica per la colazione, senza burro! Nutrizionista Anna Panizza -
Crema di castagne Crema di castagne
Meraviglioso..... frutto .... di stagione... a km0 ....durante le mie passeggiate mattutine , trovo gli alberi migliori .... le castagne più buone.... e ne raccolgo un po’, che poi utilizzerò nelle mie ricette.Oggi ne farò una crema al rum, che utilizzerò per i miei dolci durante la stagione invernale....#castagne#cremaalrum#km0#menusettimanale#confetture#dispensadinovembre#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Crema di castagne limone e brandy Crema di castagne limone e brandy
Una preparazione laboriosa ....ma la crema di castagne non mi stanca mai.... La mangio anche a cucchiaiate ..... Sarà una dolce coccola per l'inverno....da mangiare la mattina a colazione o per preparazioni di dolcetti.....Dopo aver bollito le castagne e ben pulite le ho passate con il passaverdure, poi ho preparato lo sciroppo di acqua e zucchero e dopo 20 minuti ho invasato la crema di castagne.....#cremadicastagne#conserve#brandy#calendarionovembre#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
DOLCI DI NATALE: Struffoli di castagne DOLCI DI NATALE: Struffoli di castagne
Questa ricetta nasce da due storie parallele. Io sono campana e a Natale gli struffoli non possono mancare alla mia tavola, ma ho una cara cugina intollerante al glutine, che tutti gli anni, triste triste, guarda gli struffoli e non li mangia.La seconda esigenza è nata dal fatto che per una ricetta dolce avevo acquistato un mega pacco di farina di castagne e quando ho deciso che Natale era arrivato, mi sono ritrovata senza la farina 00.Mettendo insieme i due pensieri, lo spirito natalizio ha prevalso e ho voluto fare un esperimento ottimamente riuscito.Questa versione contiene il glutine, ma volendo potete sostituire la farina bianca completamente, per ottenere degli struffoli buonissimi e glutenfree!Buon divertimento! Loredana_iocucino -
Tarte Mont Blanc (di Giusy Schingaro) Tarte Mont Blanc (di Giusy Schingaro)
Ormai per la mia famiglia è diventata una tradizione la raccolta delle castagne e delle nocciole ad ottobre. Un'occasione per trascorrere una giornata immersi nella natura, nei magici boschi autunnali ricchi di colori e di sfumature, sotto i maestosi alberi di castagne e gli ombrosi noccioleti. È proprio da qui che nasce questa ricetta, una rivisitazione della antichissima ricetta del Mont Blanc. Questo dessert risale al XVII secolo, pare abbia avuto origine nel ducato dei Savoia. Nella versione originale il Mont Blanc è un dolce al cucchiaio a base di castagne, panna montata e cacao a cui viene data la forma di un monte innevato, appunto il Monte Bianco. Io ho voluto unire il sapore delle castagne a quello delle nocciole tostate, dando vita ad un connubio perfetto, la sintesi di una giornata autunnale per boschi.Giusy , mamma e appassionata di pasticceria dolce e salata, vive a Roma, vicino al mare.La trovi in:Cookpad 👉 La Pasticcioneria di GiusyInstagram 👉 @la_pasticcioneria_di_ giusyBlog 👉blog.giallozafferano.it/lapasticcioneriadigiusy/Facebook 👉 La Pasticcioneria di Giusy#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Tagliatelle di castagne Tagliatelle di castagne
Mettere le mani in pasta per me è molto rilassante, e se poi ci fai la pasta fresca, sai cosa mangi.Ho usato le castagne lesse che mi sono avanzate e, visto che costano tanto, perché non utilizzarle per altro?#regalodinatale#pastafresca#autunno#castagne Enza Falco -
Tarte Mont Blanc Tarte Mont Blanc
Ormai per la mia famiglia è diventata una tradizione la raccolta delle castagne e delle nocciole ad ottobre. Un'occasione per trascorrere una giornata immersi nella natura, nei magici boschi autunnali ricchi di colori e di sfumature, sotto i maestosi alberi di castagne e gli ombrosi noccioleti. È proprio da qui che nasce questa ricetta, una rivisitazione della antichissima ricetta del Mont Blanc. Questo dessert risale al XVII secolo, pare abbia avuto origine nel ducato dei Savoia. Nella versione originale il Mont Blanc è un dolce al cucchiaio a base di castagne, panna montata e cacao a cui viene data la forma di un monte innevato, appunto il Monte Bianco. Io ho voluto unire il sapore delle castagne a quello delle nocciole tostate, dando vita ad un connubio perfetto, la sintesi di una giornata autunnale per boschi.Un friabilissimo guscio di pâte sucrée alle nocciole, racchiude uno strato di golosa ganache alla gianduia, sormontata da un monte di crema di castagne e panna montata e per finire una pioggia di castagne pralinate. La ricetta è un po' lunga ma ne vale davvero la pena! La Pasticcioneria di Giusy -
Crema di marroni light Crema di marroni light
La crema di marroni è una sorta di marmellata che si realizza con i deliziosi frutti autunnali, le castagne. E' dolce coccola, morbida e supergolosa (naturalmente se piacciono le castagne).Si prepara con le castagne bollite che poi vengono tritate e aromatizzate con la vaniglia, ma io ci metto anche una punta di cacao amaro per renderla ancora più gustosa. La mia versione inoltre è priva di zucchero, utilizzeremo infatti dello sciroppo d'agave e il latte di riso, già naturalmente dolce. Questo per evitare di usare troppo sciroppo e altri zuccheri inutili.Ideale infatti per una colazione nutriente, spalmata sulle fette biscottate o sul pane tostato, oppure per una merenda squisita e genuina, come alternativa alle classiche creme spalmabili alla nocciola e cioccolato. Naturalmente può essere utilizzata anche per farcire torte, biscotti, crostate o da gustare al cucchiaio. Il consiglio è quello di scegliere castagne grandi per pulirle in modo più facile e veloce. Ma naturalmente se il tempo manca, si possono già acquistare le castagne già cotte e passare direttamente alla realizzazione della crema 😊 ♡ Il Cuore in Cucina ♡ -
Castagne di frolla con datteri cioccolato fondente e castagne Castagne di frolla con datteri cioccolato fondente e castagne
Oggi ho preparato dei biscotti deliziosi a forma di castagne, sono facili da preparare e si sciolgono in boccaLa ricetta è davvero molto semplice:l'impasto della frolla è composta da farina di castagne, di segale e di mandorle, burro, zucchero, una fava tonka, 1 uovo e il cacao amaroLi ho farciti con il cioccolato fondente, i datteri e le castagne tritati insiemeUna volta cotti li ho glassati con il cioccolato fondente e spolverati con il cacao amaroCon il ripieno che mi è avanzato ho formato delle palline che ho tuffato nel cioccolato fondenteChe dire, semplicissimi e deliziosi, sono perfetti per una merenda che ben si accompagnano ad un the pomeridiano oppure per un fine pasto#regalodinatale Francesca Diomede -
Torta di castagne Torta di castagne
Questa è la mia ricetta della torta di castagne è un po' lunga da preparare ma ne vale la pena. Le castagne sono piccoline, raccolte la scorsa settimana durante una piacevole passeggiata tutta al femminile tra chiacchiere e risate. Non è una ricetta apprezzata da tutti perché ha un leggero profumo di alloro e amaretti. A Tavola Con la Robi -
Cunesi ripieni con crema di castagne, cioccolato e rum Cunesi ripieni con crema di castagne, cioccolato e rum
La crema di castagne 🌰 🌰 🌰 cioccolato 🍫 🍫 🍫 e rum è una crema davvero goduriosaIdeale per farcire torte, mousse e da spalmare su una fetta di paneIo ho scelto di preparare dei cunesi con ripieno, vi assicuro che sono irressistilibilmente golosiUN ottima idea da regalare e offrire per il Natale che si sta avvicinandoProfumo di autunno, profumo di Natale questa ricetta prevede pari peso di acqua e zucchero, vi consiglio dj pesare le castagne al netto di scarti Enza Falco -
Altre ricette consigliate
Commenti (3)