Crema di castagne

La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
Roma

Un periodo assai complicato e triste per la mia famiglia...una serie di eventi si susseguono senza lasciare tregua. Il mio modo di reagire è sempre lo stesso, cucinare, creare, assaporare e fotografare. Così oggi mi sono ritrovata a fare questa crema di castagne. Il procedimento è un po' lungo perché ho lessato le castagne e le ho sbucciate una ad una, però voi se non avete voglia e tempo di dedicarvi a questa pratica, potete acquistare le castagne già cotte.
L'odore che si è diffuso in cucina durante la preparazione è incredibile, dolce ed avvolgente...una vera carezza al cuore.

Crema di castagne

Un periodo assai complicato e triste per la mia famiglia...una serie di eventi si susseguono senza lasciare tregua. Il mio modo di reagire è sempre lo stesso, cucinare, creare, assaporare e fotografare. Così oggi mi sono ritrovata a fare questa crema di castagne. Il procedimento è un po' lungo perché ho lessato le castagne e le ho sbucciate una ad una, però voi se non avete voglia e tempo di dedicarvi a questa pratica, potete acquistare le castagne già cotte.
L'odore che si è diffuso in cucina durante la preparazione è incredibile, dolce ed avvolgente...una vera carezza al cuore.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore 30 minuti
2 barattoli
  1. 400 gcastagne lesse
  2. 400 mllatte
  3. 150 gzucchero
  4. 1 steccavaniglia
  5. 1 cucchiaiocacao (circa 5 g)

Istruzioni per cucinare

2 ore 30 minuti
  1. 1

    In un tegame dal fondo spesso unite le castagne, lo zucchero, il latte, i semini di vaniglia e la stecca incisa.

  2. 2

    Portate ad ebollizione. Dal momento in cui bolle lasciate cuocere per 25/ 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  3. 3

    A cottura ultimata aggiungete il cacao e frullate con un frullatore ad immersione. La vostra crema di castagne e pronta.

  4. 4

    N.b. potete conservare la crema di castagne in barattoli sterili per un mese. Una volta aperto il barattolo potete conservare la crema in frigo per 10 giorni.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
il
Roma
Sono principalmente una mamma, in bilico tra i miei tre figli, il lavoro e la mia passione per i dolci ed il buon e bel cibo in generale...
Leggi di più

Commenti (3)

Mara
Mara @marapastelera
Giusy spero che il periodaccio passi!!! La cucina aiuta a distrarsi e a ricaricarsi un po’ soprattutto se si preparano cose buone buone come questa crema! Un abbraccio!!!! 🍀🌈😘
Ospite

Ricette simili