Crema di castagne

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

Meraviglioso..... frutto .... di stagione... a km0 ....
durante le mie passeggiate mattutine , trovo gli alberi migliori .... le castagne più buone.... e ne raccolgo un po’, che poi utilizzerò nelle mie ricette.
Oggi ne farò una crema al rum, che utilizzerò per i miei dolci durante la stagione invernale....
#castagne
#cremaalrum
#km0
#menusettimanale
#confetture
#dispensadinovembre
#mamme&ricette
#fattierifattiamodomio

Crema di castagne

Meraviglioso..... frutto .... di stagione... a km0 ....
durante le mie passeggiate mattutine , trovo gli alberi migliori .... le castagne più buone.... e ne raccolgo un po’, che poi utilizzerò nelle mie ricette.
Oggi ne farò una crema al rum, che utilizzerò per i miei dolci durante la stagione invernale....
#castagne
#cremaalrum
#km0
#menusettimanale
#confetture
#dispensadinovembre
#mamme&ricette
#fattierifattiamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 bollitura+20 minuti
2 barattolini
  1. 1 kgcastagne (500 g polpa al netto)
  2. Acqua di bollitura
  3. 1 fogliaLauro
  4. Sale
  5. Siero
  6. 300/330 mlAcqua
  7. 170 gZucchero
  8. Essenza Vaniglia
  9. 20 ml rum (a piacere)

Istruzioni per cucinare

40 bollitura+20 minuti
  1. 1

    Lavare e bollire le castagne, incidere la superficie con un coltellino. Cucinare per 30 40 minuti aggiungendo all’acqua una foglia lauro e il sale.

  2. 2

    Pulire le castagne quando sono ancora calde. Togliere la buccia e la pellicina

  3. 3

    Passare con un passa verdure o con un frullatore ad immersione.

  4. 4

    Aggiungere acqua zucchero e frullare. Creare una purea senza grumi

  5. 5

    Cuocere a fuoco basso e aggiungere vaniglia e a piacere rum. Girare per evitare che si attacchi e dopo 15/20 minuti.

  6. 6

    Versare nei vasetti sterilizzati ancora calda.

  7. 7

    Capovolgerli e attendere che formino il sottovuoto. Oppure mettere a bollire coperti di acqua fino al tappo, e calcolare 20 minuti dal bollore. Mettere in dispensa per circa 3 mesi. Buona degustazione.

  8. 8

    NOTA: Alcuni sistemi di conservazione dei cibi per lunghi periodi, come in questo caso, richiedono precisi accorgimenti per evitare che si sviluppino batteri nocivi per la nostra salute. Mi raccomando: quando decidi di preparare questo tipo di ricette, assicurati di rispettare tutti procedimenti e le modalità di preparazione corrette.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti (4)

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
Fantástica ricetta!!!!❤️❤️❤️❤️
Ospite

Ricette simili