Spaghetti al pompdoro

Carlotta Simoni
Carlotta Simoni @CarlottaS

Mi capita spesso di usare la passata di pomodoro comprata al supermercato per qualche preparazione in cucina, poi puntualmente, ne avanzo sempre dentro alla bottiglia di vetro e resta per un paio di giorni ferma in frigorifero. È poca per altre preparazioni e poca per un sugo per la pasta se non... abbinata e "riempita" con altro. Oppure possiamo farla bastare per il classico e apparemtemente semplice, spaghetto al pomodoro.

Spaghetti al pompdoro

Mi capita spesso di usare la passata di pomodoro comprata al supermercato per qualche preparazione in cucina, poi puntualmente, ne avanzo sempre dentro alla bottiglia di vetro e resta per un paio di giorni ferma in frigorifero. È poca per altre preparazioni e poca per un sugo per la pasta se non... abbinata e "riempita" con altro. Oppure possiamo farla bastare per il classico e apparemtemente semplice, spaghetto al pomodoro.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 min
1 porzione
  1. spaghetti grano duro (gr a piacere)
  2. acqua di cottura per la pasta
  3. sale, pepe e olio evo
  4. Pomodorini freschi
  5. aglio e cipolla

Istruzioni per cucinare

15 min
  1. 1

    Portare l'acqua per la cottura della pasta a bollore, salare e buttare gli spaghetti

  2. 2

    Nel frattempo che gli spaghetti si cuociono, preparare nella pentola del sugo un soffrittino di olio evo, aglio sbucciato, aggiungere un pizzico di sale e pepe ed infine la cipolla tagliata a filetti (non precisi ma abbastanza grossolani). Il tutto a fuoco abbastanza alto

  3. 3

    Abbassare il fuoco e aggiungere in padella i pomodorini freschi precedentemente tagliati a pezzi (io li taglio a metà o al massimo in 3 pezzi l'uno). Farli cuocere per un paio di minuti insieme al soffritto senza farli appassire troppo.

  4. 4

    Togliere l'aglio e aggiungere la poca salsa di pomodoro ("l'avanzo del frigo") e far proseguire a fuoco basso in modo che il sugo continui a sobbollire. Aggiustare ancora di sale e pepe (io lo aggiungo un po' per volta man mano che aggiungo un ingrediente nel sugo)

  5. 5

    Scolare la pasta e farla saltare in padella (non serve acqua di cottura per tirarla) con un bel giro di olio evo, spegnere il fuoco, impiattare e gustare uno spaghetto al pomodoro saporito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Carlotta Simoni
Carlotta Simoni @CarlottaS
il

Commenti

Ospite

Ricette simili