Lingue con esubero di Lievito madre

stefania divittorio
stefania divittorio @laStefy61

Quando rinfresco il lievito madre quello in eccesso lo metto in un vasetto di vetro e così per 2/3 volte, finché non raggiungo un peso ( all' incirca 300 g) che mi consenta di fare un bel po' di lingue .....perché vanno a ruba.

Lingue con esubero di Lievito madre

8 stanno pensando di prepararla

Quando rinfresco il lievito madre quello in eccesso lo metto in un vasetto di vetro e così per 2/3 volte, finché non raggiungo un peso ( all' incirca 300 g) che mi consenta di fare un bel po' di lingue .....perché vanno a ruba.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e 20 min
5/6 lingue
  1. 390 glievito madre non rinfrescato
  2. 10% del peso del lievito in olio extravergine d'oliva..39 g
  3. 3 cucchiaifarina 0
  4. Acqua a temperatura ambiente se serve
  5. 10 gsale fino
  6. 1 puntabicarbonato se l' esubero è molto vecchio
  7. A piaceresemi (sesamo, finocchio, anice, lino, zucca)

Istruzioni per cucinare

1 ora e 20 min
  1. 1

    Sulla spianatoia spezzettare l' esubero del lievito e impastarlo con tutti gli ingredienti. Il sale aggiungerlo quando l' impasto è già formato. Lavorarlo per 5 minuti, formare una palla e farla riposare in una ciotola chiusa per un' ora.

  2. 2

    Rivestire la leccarda del forno con carta forno. Tirare con la sfogliatrice o con il mattarello delle lingue sottili e lunghe quanto la leccarda, spennellare di olio e sale e a piacere con semi e infornare in forno preriscaldato ventilato a 200/220° per 10/12 minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
stefania divittorio
il

Commenti

Ospite

Ricette simili