Panini di Sant' Antonio

Vania
Vania @VaniaN
Pistoia

Una ricetta tipica della zona di Prato che viene preparata il 17 gennaio per festeggiare Sant'Antonio Abate protettore degli animali.
Inizialmente era una ricetta piuttosto povera che prevedeva di arricchire la pasta di pane con burro e zucchero e l'uovo solo per pennellare. Con il passare del tempo si è arricchita sempre più e come ogni ricetta tradizionale ogni famiglia ha la sua particolare versione.
Oggi giorno I panini non vengono più portati a benedire dai singoli durante la messa del 17 gennaio, ma sono ancora molti i forni (soprattutto quelli dei piccoli paesi) che nei giorni precedenti la festa ricevono il parroco che benedice l'impasto che servirà per realizzarli.

Curiosità: nei forni si acquistano solo a "picce" (6 o 12 panini attaccati tra loro)
#calendariogennaio

Panini di Sant' Antonio

Una ricetta tipica della zona di Prato che viene preparata il 17 gennaio per festeggiare Sant'Antonio Abate protettore degli animali.
Inizialmente era una ricetta piuttosto povera che prevedeva di arricchire la pasta di pane con burro e zucchero e l'uovo solo per pennellare. Con il passare del tempo si è arricchita sempre più e come ogni ricetta tradizionale ogni famiglia ha la sua particolare versione.
Oggi giorno I panini non vengono più portati a benedire dai singoli durante la messa del 17 gennaio, ma sono ancora molti i forni (soprattutto quelli dei piccoli paesi) che nei giorni precedenti la festa ricevono il parroco che benedice l'impasto che servirà per realizzarli.

Curiosità: nei forni si acquistano solo a "picce" (6 o 12 panini attaccati tra loro)
#calendariogennaio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h+lievitazione
3 persone
  1. 100 gfarina 0
  2. 150 gfarina Manitoba
  3. 6 glievito di birra fresco
  4. 50 gburro
  5. 40 gzucchero
  6. 15 gmiele millefiori
  7. 1uovo intero e 1 tuorlo
  8. 100 glatte
  9. Scorza di arancia grattugiata
  10. Tuorloe latte qb per pennellare
  11. 1 pizzicosale
  12. Per la finitura
  13. 15 gzucchero
  14. 15 gacqua

Istruzioni per cucinare

1h+lievitazione
  1. 1

    Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Unire metà dose di zucchero, il sale, il miele e un albume leggermente sbattuto. Aggiungere la farina pian piano e continuare ad impastare.

  2. 2

    Unire in 3 volte il burro morbido e i tuorli. In ultimo aggiungere il restante zucchero e la scorza dell'arancia.

  3. 3

    Appena il composto risulta liscio e omogeneo, coprire con pellicola e far lievitare fino al raddoppio.

  4. 4

    Passato il tempo di lievitazione dividere l'impasto in palline di circa 40 g l'una, chiuderle bene e poggiarle in una teglia rivestita con carta forno leggermente distanziate tra loro. Coprire e far lievitare ancora un paio d'ore.

  5. 5

    Riprendere di nuovo l'impasto, pennellare i panini con il latte e il tuorlo sbattuti.

  6. 6

    Infornare a 180° per circa 40 minuti. Poco prima della fine della cottura mescolare l'acqua con lo zucchero della finitura. Portare a bollore sul fornello e con questo composto spennellare i panini appena usciti dal forno. A piacere aggiungere ancora un po' di zucchero semolato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Vania
Vania @VaniaN
il
Pistoia

Commenti (3)

Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
Era abbastanza appiccicoso, ho avuto dei problemi a fare le palline perché non si staccavano dalle mani, ad ogni modo ce l'ho fatta 😅
Ospite

Ricette simili