Panini di cena messinesi

I panini da cena sono una antica ricetta dei dolci messinesi legati alla tradizione del Giovedì Santo
Panini di cena messinesi
I panini da cena sono una antica ricetta dei dolci messinesi legati alla tradizione del Giovedì Santo
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete i chiodi di garofano in un pentolino con 200 ml di acqua e fateli sobbollire per una decina di minuti, sino a quando l’acqua non sarà diventata di un bel colore giallo.
- 2
Setacciate le due farine in una capiente ciotola e miscelate per bene,
- 3
Fate sciogliere il burro e lo strutto a bagnomaria o nel forno a microonde.
- 4
Montate in una ciotola un uovo con un pizzico di sale.
- 5
Fate intiepidire 100 ml di acqua e sciogleteci il lievito di birra sbriciolato assieme al miele.
- 6
Misurate l’acqua aromatizzata con i chiodi di garofano, che si sarà ridotta nella bollitura, ed eventualmente aggiungetene altra sino a raggiungere un totale di 140 ml
- 7
Mettete nella impastatrice, con l’accessorio foglia, il lievito sciolto con il miele, azionate la macchina a media velocità, aggiungete lo zucchero assieme a circa la metà delle farine setacciate, aggiungete l’uovo montato, tre pizzichi di cannella poi l’acqua aromatizzata ai chiodi di garofano a poco per volta.
- 8
Fate lavorare per circa 5 minuti poi aggiungete il burro e lo strutto fusi.
- 9
Aggiungete a poco per volta la farina rimanente e fate lavorare la macchina per una decina di minuti,
- 10
Aggiungete adesso il sale e fate lavorare l’impasto per altri 2/3 minuti.
- 11
Trasferite l’impatto in una ciotola capiente, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare sino al suo raddoppio di volume. Serviranno una o più ore in funzione della temperatura ambiente (circa un’ora con temperatura sui 23/24 gradi).
- 12
Fate 12 palline di circa 75/80 g ciascuna, posizionatele in una leccarda da forno ricoperta da carta forno, ricopritele con un canovaccio e lasciatele lievitare per ulteriori 30/60 minuti (vedi temperatura ambiente). Alla fine dovranno risultare ben gonfie.
- 13
Preriscaldate il forno a 220 gradi.
- 14
Spennellate la superficie di ogni panino con il rosso di uovo sbattuto con un cucchiaio di latte e ricoprite il panino con i semi di sesamo.
- 15
Infornate per circa 17 minuti.
I panini dovranno risultare alla fine gonfi e ben cotti. - 16
Fate raffreddare e gustate
- 17
Se non avete l’impastatrice potete eseguire la stessa procedura a mano libera ottenendo un impasto morbido ma non appiccicoso, eventualmente potete aggiungere un po’ di farina.
Se l’impasto è fatto a mano prima della lievitazione principale è opportuno fare alcune pieghe. - 18
Fate raffreddare e gustate !
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasticcini di frutta Pasticcini di frutta
Quando ero bambina ricordo che entravo sempre in un antica pasticceria che preparava dei dolci buonissimi chiamati : pasticcini secchi. Erano affiancati da dolcetti buonissimi rivestiti da zucchero di svariate forme e colori. Dopo anni sono riuscita a prepararli : golosi, morbidi e zuccherosi. Incucinacon_Masha🍉 -
Panini di Sant'Antonio Panini di Sant'Antonio
#calendariogennaioI panini di SantAntonio sono una tipica ricetta di Prato in Toscana, dove festeggiano questo Santo con questi panini dolci soffici. Mina -
Panini per Hamburger Panini per Hamburger
I panini per Hamburger sono sofficissimi, medio/grandi tondeggianti di origine americani. Se volete prepararli vi invito a farli perché non sono per niente difficili. Sono ideali da farcire appunto con Hamburger, formaggio insalate e salse. Vi assicuro che sono più buoni di quelli comprati. maryincucina -
Pepparkakor Pepparkakor
Non vedevo l'ora di potervi mostrare queste piccole, profumate, goduriose, irresistibili delizie... i pepparkakor! Sono i famosissimi biscottini speziati appartenenti alla tradizione natalizia della Svezia, paese in cui il periodo della feste è molto sentito da tutti, grandi e piccini, e ogni angolo di ogni posto trasmette lo spirito natalizio come nient'altro al mondo riesce a fare! Mi sono innamorata della Svezia una decina di anni fa, quando per motivi di studio sono stata un mese a Stoccolma proprio durante il periodo delle festività... è stato un colpo di fulmine! 🥰 Tra le mille cose che mi hanno fatto innamorare della Svezia ci sono proprio questi deliziosi biscottini, tipici delle feste ma che (devo ammetterlo...) a volte preparo anche durante l'anno perché creano dipendenza e sono così buoni insieme a un tè o a una tisana calda! E allora vi auguro un buongiorno proprio così, con i pepparkakor, una candelina profumata, una tisana che mi ricorda tanto il mio viaggio di nozze e le decorazioni natalizie che tra pochissimi giorni invaderanno anche la nostra casa... Daniela Innamorati -
Biscotti Siciliani le Reginelle Biscotti Siciliani le Reginelle
I miei adorati Biscotti Reginelle" della mia terra, tradizione Siciliana i biscotti ricoperti di sesamo in dialetto Palermitano "cu u cimino" alcuni mettono l'uovo altri no, io ho attinto da una ricetta antica che avevo in un libro di cucina siciliana, l'esito finale ottimo è di tradizione! Pin up Bakery -
Panini al latte Panini al latte
I Panini al latte sono delle soffici pagnottelle monoporzioni, che abitualmente usiamo per i buffet. L'impasto è abbastanza neutro da poterli utilizzare sia per ripieni dolci che salati. maryincucina -
I piparelli (o pipareddhi) I piparelli (o pipareddhi)
Sono dei dolci tradizionali tipici del Reggino ma diffusi con piccole variazioni anche nel Messinese, biscotti secchi con la forma simile ai cantucci ma molto più sottili, dal caratteristico colore ambrato e molto profumati.Fanno parte della nostra tradizione povera, in passato si usava inzupparli nell’acqua oppure nel latte di mandorla, adesso si gustano accompagnati da liquori o vini dolci liquorosi come dopo pasto per consentire una buona digestione. Nel caso dei pipareddhi le mandorle sono inserite direttamente nell'impasto, che viene tagliato trasversalmente in striscioline.Un dolce quasi uguale nella preparazione è lo stomatico, che però a differenza dei pipareddhi viene tagliato in quadrati e invece di avere le mandorle all'interno le ha sopra esternamente. Un piatto di influenza greca, da qui il termine "stomatico" dal greco “To Stoma” la bocca. Enzo Falleti -
Hot cross buns Hot cross buns
#lamiapasqua Sono panini dolci.. della tradizione pasquale inglese che va preparato Il Venerdì Santo.. Mi hanno così incuriosito.. Che ho deciso di prepararli. 👩🍳 Dolce&Salato con Simona 👩🍳❤️ -
Panini dolci alla zucca (senza uova) 🎃 Panini dolci alla zucca (senza uova) 🎃
La zucca è da sempre il simbolo di Halloween e durante l'autunno è la regina della stagione! 🎃 Questi dolci panini sono gustosi e soffici, ideali per essere accompagnati con una calda tazza di tè o tisana. 🍵 #ioscelgodicucinare Nene's cooking -
Panini morbidi Panini morbidi
Oggi è stata una domenica di mani in pasta, sia dolce che salato. Ho realizzato questi panini morbidi, buonissimi!! garantisco👍 contento mio figlio che si è goduto questi panini con salumi#ilmiolibroricette Enza -
Panini al latte Panini al latte
Lo so, le scampagnate e le gite in generale è ancora difficile farle, ma in fin dei conti i panini al latte, sono sempre buoni e questi sono ottimi anche da usare per la colazione con marmellata o qualsiasi crema spalmabile, o molto semplicemente in sostituzione del classico pane.La ricetta l'avevo presa, tanto tanto tempo fa, da Life & Chiara che ha un suo profilo Instagram e You Tube, ma si appoggia anche al sito di Fatto in casa da Benedetta 🙂#panini #paniniallatte Patri - Rock&Food -
Panini al latte Panini al latte
Quando succede che hai dello strutto da terminare e la planetaria a disposizione che fai, non provi a preparare dei panini al latte!?Sono una tipologia di panino che adoro perché si mantengono bene e sono perfetti sia per la colazione che da mangiare con degli affettati, presente quelli delle festicciole di compleanno, ecco sono quelli e sono buonissimi, morbidosi e li ho potuti anche surgelare, quando poi dovrete usarli basta scongelarli a temperatura ambiente ;)Con la dose che vedrete ne ho fatti circa 18 pezzi ma la quantità può variare in base a quanto li fate grandi o no.Altra info necessaria, io ho usato 3 ingredienti diversi da quelli della ricetta originale e verranno segnalati.PS. io ho usato lo strutto ma se preferite potete anche usare la stessa quantità di olio extravergine.#panini #lievitati Patri - Rock&Food
Altre ricette consigliate
Commenti