Panini di cena messinesi

Carlo Maiorca
Carlo Maiorca @cook_10049545
Mascalucia ( CT) Italy

I panini da cena sono una antica ricetta dei dolci messinesi legati alla tradizione del Giovedì Santo

Panini di cena messinesi

3 stanno pensando di prepararla

I panini da cena sono una antica ricetta dei dolci messinesi legati alla tradizione del Giovedì Santo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti più i tempi di lievitazione
Per 12 panini
  1. 225 gFarina 00
  2. 225 gFarina Manitoba
  3. 60 gZucchero
  4. 40 gStrutto
  5. 60 gBurro
  6. 1uovo per impasto
  7. 1rosso per spennellare
  8. 1 Cubettolievito di birra
  9. 10/ 12 Chiodi di garofano (a seconda di quanto aroma vogliamo dare)
  10. 3 pizzichicannella
  11. 8 gsale + un pizzico
  12. 300 mlacqua
  13. 1 cucchiainoabbondante di miele millefiori
  14. q.bSemi di sesamo

Istruzioni per cucinare

30 minuti più i tempi di lievitazione
  1. 1

    Mettete i chiodi di garofano in un pentolino con 200 ml di acqua e fateli sobbollire per una decina di minuti, sino a quando l’acqua non sarà diventata di un bel colore giallo.

  2. 2

    Setacciate le due farine in una capiente ciotola e miscelate per bene,

  3. 3

    Fate sciogliere il burro e lo strutto a bagnomaria o nel forno a microonde.

  4. 4

    Montate in una ciotola un uovo con un pizzico di sale.

  5. 5

    Fate intiepidire 100 ml di acqua e sciogleteci il lievito di birra sbriciolato assieme al miele.

  6. 6

    Misurate l’acqua aromatizzata con i chiodi di garofano, che si sarà ridotta nella bollitura, ed eventualmente aggiungetene altra sino a raggiungere un totale di 140 ml

  7. 7

    Mettete nella impastatrice, con l’accessorio foglia, il lievito sciolto con il miele, azionate la macchina a media velocità, aggiungete lo zucchero assieme a circa la metà delle farine setacciate, aggiungete l’uovo montato, tre pizzichi di cannella poi l’acqua aromatizzata ai chiodi di garofano a poco per volta.

  8. 8

    Fate lavorare per circa 5 minuti poi aggiungete il burro e lo strutto fusi.

  9. 9

    Aggiungete a poco per volta la farina rimanente e fate lavorare la macchina per una decina di minuti,

  10. 10

    Aggiungete adesso il sale e fate lavorare l’impasto per altri 2/3 minuti.

  11. 11

    Trasferite l’impatto in una ciotola capiente, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare sino al suo raddoppio di volume. Serviranno una o più ore in funzione della temperatura ambiente (circa un’ora con temperatura sui 23/24 gradi).

  12. 12

    Fate 12 palline di circa 75/80 g ciascuna, posizionatele in una leccarda da forno ricoperta da carta forno, ricopritele con un canovaccio e lasciatele lievitare per ulteriori 30/60 minuti (vedi temperatura ambiente). Alla fine dovranno risultare ben gonfie.

  13. 13

    Preriscaldate il forno a 220 gradi.

  14. 14

    Spennellate la superficie di ogni panino con il rosso di uovo sbattuto con un cucchiaio di latte e ricoprite il panino con i semi di sesamo.

  15. 15

    Infornate per circa 17 minuti.
    I panini dovranno risultare alla fine gonfi e ben cotti.

  16. 16

    Fate raffreddare e gustate

  17. 17

    Se non avete l’impastatrice potete eseguire la stessa procedura a mano libera ottenendo un impasto morbido ma non appiccicoso, eventualmente potete aggiungere un po’ di farina.
    Se l’impasto è fatto a mano prima della lievitazione principale è opportuno fare alcune pieghe.

  18. 18

    Fate raffreddare e gustate !

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Carlo Maiorca
Carlo Maiorca @cook_10049545
il
Mascalucia ( CT) Italy

Commenti

Ospite

Ricette simili