Trancio di salmone al lardo su crema di zucca

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

La ricetta di oggi è di Barbara @ilovecookingathome una cuoca e fotografa favolosa! Nonostante l'aspetto elaborato e raffinato, la ricetta è di una semplicità disarmante. Gustosa, con una punta di speziato che io adoro, equilibrata e perfetta da presentare in ogni occasione. Promossa anche dai miei bambini, che sì sono abituati a mangiare di tutto, ma sono pur sempre bambini!!! Grazie Barbara, la tua ricetta è stata fantastica e sono orgogliosa di aver condiviso con te il mese di dicembre del calendario Cookpad 2021!

Anche se rispetto alla ricetta originale di Barbara ho fatto delle piccole modifiche, la presentazione del piatto l'ho voluta fare il più possibile uguale!

#cooksnasnapmania
#sanvalentino

Trancio di salmone al lardo su crema di zucca

La ricetta di oggi è di Barbara @ilovecookingathome una cuoca e fotografa favolosa! Nonostante l'aspetto elaborato e raffinato, la ricetta è di una semplicità disarmante. Gustosa, con una punta di speziato che io adoro, equilibrata e perfetta da presentare in ogni occasione. Promossa anche dai miei bambini, che sì sono abituati a mangiare di tutto, ma sono pur sempre bambini!!! Grazie Barbara, la tua ricetta è stata fantastica e sono orgogliosa di aver condiviso con te il mese di dicembre del calendario Cookpad 2021!

Anche se rispetto alla ricetta originale di Barbara ho fatto delle piccole modifiche, la presentazione del piatto l'ho voluta fare il più possibile uguale!

#cooksnasnapmania
#sanvalentino

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
4 persone
  1. Per il pesce:
  2. 800 gtrancio di salmone
  3. 150g lardo di Arnad
  4. qualche fogliaMenta
  5. Per la zucca:
  6. 300 gzucca
  7. Olio
  8. Sale
  9. Basilico secco
  10. Zenzero in polvere
  11. Per finire:
  12. Lattughino
  13. Menta
  14. Fiori edibili

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Iniziamo cuocendo la zucca. La tagliamo a fette e disponiamo in una teglia da forno. Insaporiamo con olio, sale e basilico secco. Copriamo con carta alluminio e cuociamo a 180° in forno statico per 30/40 minuti, o fino a quando bucando con i rebbi di una forchetta non risulterà morbida.

  2. 2

    Ultimata la cottura, lasciamo leggermente intiepidire e con un coltello togliamo la buccia. Inseriamo la polpa in un bicchiere per il frullatore ad immersione e aggiungiamo un pochino d'olio e zenzero in polvere. Frulliamo fino ad ottenere una crema liscia.

  3. 3

    Ora occupiamoci del salmone. Togliamo la pelle dal trancio e con una pinzetta togliamo le lische residue. Tagliamo il trancio a tocchetti.

  4. 4

    Stendiamo due o tre fette di lardo su un piatto, mettiamo un paio di foglioline di menta sulla base e posizioniamo il trancio. Avvolgiamo nel lardo e adagiamo su di una teglia da forno.

  5. 5

    Cuociamo a 100° per circa 15/20 minuti. Attenzione non si deve colorire troppo.

  6. 6

    Prepariamo il piatto. Stendiamo con un pennello da cucina un cucchiaio di crema di zucca, ad una estremità posizioniamo un paio di foglie di lattughino, un ciuffetto di menta e un fiore. Nell'altra estremità il nostro trancio di salmone. Servite caldo e buon appetito!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Ricette simili