Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free –

https://wp.me/pbsnWY-5NL
Un primo piatto davvero gustoso e saporito, il perfetto piatto della domenica ed è anche naturalmente senza glutine: Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free – !
Siamo entrambi amanti dei pizzoccheri, e quando si parla di pizzoccheri per noi vuol dire andare in valtellina nel nostro agriturismo preferito….oggi non riuscivamo ad andare, ma non abbiamo rinunciato a quei sapori…. abbiamo creato queste crespelle che richiamano tutti i sapori e i profumi dei pizzoccheri!
Oggi abbiamo utilizzato la farina di grano saraceno per creare queste crespelle fantastiche e naturalmente senza glutine. Per rendere il piatto goloso le abbiamo farcite prendendo spunto da un altro piatto tipico valtellinese, i pizzoccheri. Abbiamo quindi preparato un ripieno con verze, patate, abbontante formaggio e l’immancabile burro aromatizzato con aglio e salvia.
Un piatto gustoso, ricco e davvero appagante. Il ripieno goloso e saporito a base di verze, patate e formaggi stagionati viene racchiuso da un guscio croccante e dal sapore unico del grano saraceno, il burro aromatizzato dona una completezza di gusto che ci rende appagati dal primo all’ultimo morso!
Un piatto che nella sua semplicità saprà sicuramente stupirvi per la sua bontà!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free –
https://wp.me/pbsnWY-5NL
Un primo piatto davvero gustoso e saporito, il perfetto piatto della domenica ed è anche naturalmente senza glutine: Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free – !
Siamo entrambi amanti dei pizzoccheri, e quando si parla di pizzoccheri per noi vuol dire andare in valtellina nel nostro agriturismo preferito….oggi non riuscivamo ad andare, ma non abbiamo rinunciato a quei sapori…. abbiamo creato queste crespelle che richiamano tutti i sapori e i profumi dei pizzoccheri!
Oggi abbiamo utilizzato la farina di grano saraceno per creare queste crespelle fantastiche e naturalmente senza glutine. Per rendere il piatto goloso le abbiamo farcite prendendo spunto da un altro piatto tipico valtellinese, i pizzoccheri. Abbiamo quindi preparato un ripieno con verze, patate, abbontante formaggio e l’immancabile burro aromatizzato con aglio e salvia.
Un piatto gustoso, ricco e davvero appagante. Il ripieno goloso e saporito a base di verze, patate e formaggi stagionati viene racchiuso da un guscio croccante e dal sapore unico del grano saraceno, il burro aromatizzato dona una completezza di gusto che ci rende appagati dal primo all’ultimo morso!
Un piatto che nella sua semplicità saprà sicuramente stupirvi per la sua bontà!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Crespelle di Grano Saraceno con cima di rapa, mascarpone e n'duja Crespelle di Grano Saraceno con cima di rapa, mascarpone e n'duja
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crespelle-di-grano-saraceno-senza-glutine/Buongiorno a tutti, che ne dite di preparare delle ottime Crespelle di Grano Saraceno? Veloci, gustose e Senza Glutine, sono davvero eccezionali! In questi giorni siamo in casa vista l’emergenza per il Corona Virus, e stiamo cercando di svagarci con la cucina. Stiamo cercando sempre di provare ricette nuove e, ancora più del solito, utilizzando ingredienti che abbiamo in casa. Ci siamo imposti di uscire solo 2 volte la settimana per la spesa e quindi di gestire meglio gli ingredienti a disposizione. In dispensa avevamo della farina di grano saraceno, una delle farine che posso utilizzare per la mia intolleranza al glutine. Ci siamo guardati e abbiamo deciso di studiare un piatto con questa farina. Non riuscivamo però a trovare l’idea giusta, mentre discutevamo però siamo arrivati alla stessa idea, perché non provare delle Crespelle di Grano Saraceno? Per il ripieno ci siamo affidati al nostro istinto e agli ingredienti che avevamo a disposizione. In frigorifero avevamo del mascarpone già aperto da consumare, avevamo anche delle Cime di Rapa e abbiamo subito pensato che fossero entrambi perfetti per il nostro ripieno.Dovevamo però trovare qualcosa che potesse valorizzarli e dare un gusto deciso alle nostre crespelle. Pensando alle cime di rapa ci è venuto naturale abbinargli del piccante, dell’ n’duja che abbiamo sempre in frigorifero!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crepes di Riso Venere Gluten Free con Carciofi e Guanciale Crepes di Riso Venere Gluten Free con Carciofi e Guanciale
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crepes-di-riso-venere-gluten-free-con-carciofi-e-guanciale/Oggi vi diamo un’idea diversa dal solito, una rivisitazione in chiave gluten free di un classico delle domeniche, le Crepes. In questa ricetta abbiamo voluto utilizzare anche un ingrediente che è quasi all fine della sua stagione migliore, i Carciofi!Abbiamo voluto preparare delle Crepes Gluten Free a base di farina di riso venere per avere una base “nera” e creare un contrasto con il ripieno e il condimento.Per la farcia abbiamo utilizzato un ingrediente di cui siamo ghiotti, i carciofi, li abbiamo saltati in padella ed uniti a della crescenza, del guanciale croccante e del formaggio stagionato per un ripieno goloso e ricco. Per il condimento abbiamo sfruttato una “classica” besciamella che abbiamo insaporito con formaggio stagionato e abbondante noce moscata!Un piatto davvero gustoso e ricco, un perfetto piatto “della domenica”. Le crepes sono davvero saporite e profumate e sono la base ideale per questo ripieno davvero “esplosivo”. La croccantezza dei carciofi e del guanciale si fondono alla perfezione con la cremosità della crescenza e la sapidità del formagio stagionato. Che dire poi della gratinatura che avvolge le nostre crepes??? Un tripudio di gusti e consistenze che vi faranno gustare queste crepes dal primo all’ultimo boccone senza che nessun gusto e nessun sapore vi potranno stancare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Torta di Mele con Grano Saraceno Gluten Free Torta di Mele con Grano Saraceno Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/torta-di-mele-con-grano-saraceno-gluten-free/Questa è sicuramente uno dei dolci che più ci piace, anche perché Pierre è golosissimo di mele. Settimana scorsa siamo riusciti finalmente (a causa del Covid) a tornare in Valtellina, ne abbiamo approfittato anche per prendere le loro deliziose mele. Ma già che c’eravamo abbiamo anche acquistato delle farine davvero ottime, tra cui la farina di grano saraceno….La torta di mele con grano saraceno è sicuramente semplice e veloce da preparare, infatti in meno di mezz’ora la torta è bella che pronta per essere infornata!L’utilizzo della farina di grano saraceno dona a questa torta un profumo ancora più intenso e “rustico” e l’aggiunta della marmellata di Kiwi e Limoni dona quel tocco acido e agrumato che la rendono davvero perfetta!La Torta di Mele con Grano Saraceno è davvero speciale, grazie a questa farina avrete una torta soffice e spumosa dal gusto intenso e dai profumi unici. Le mele donano una nota dolce e fruttata e grazie alla grande quantità utilizzata ne troverete ad ogni boccone. In più in questa versione Senza Glutine abbiamo aggiunto anche della marmellata di Kiwi e Limoni che ha conferito note acidule e agrumate rendendo questa torta davvero perfetta!Un dolce squisito, perfetto per una colazione nutriente, ma ottimo anche come dolce da utilizzare come fine pasto in un pranzo all’insegna dei piatti tradizionali!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata Fredda di Grano Saraceno Estiva Insalata Fredda di Grano Saraceno Estiva
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-fredda-di-grano-saraceno-estiva/In questa stagione le insalate di cereali le fanno da padrone, in questo caso ve ne proponiamo una leggera e gustosa adatta anche ai celiaci: Insalata Fredda di Grano Saraceno Estiva!Oggi abbiamo preparato un’insalata di cereali diversa dal solito e adatta anche a chi ha problemi con il glutine, infatti abbiamo utilizzato come base del grano saraceno.Avevamo questo grano saraceno in dispensa e non volevamo “buttarlo” quindi gli abbiamo “costruito” un’insalata cercando di abbinare ingredienti freschi, sani e di stagione.Abbiamo pensato a delle carote, dei peperoni e delle zucchine appena saltati in padella, e per completare il piatto e donare un gusto unico abbiamo utilizzato della pancetta piccante scottata e della caciotta calabra a tocchetti.In ultimo per un tocco in più non potevano mancare degli ottimi pistacchi, che hanno dato sia una nota croccante che un gusto davvero unico!Un piatto ottimo, fresco, leggero e gustoso, il mix delle verdure di stagione e delle pancetta rendono questa insalata davvero appetitosa.Pronto in pochi minuti e comoda da tenere in frigorifero per più giorni, un motivo in più per non fare più a meno di questa Insalata di Grano Saraceno!Noi l’abbiamo utilizzata in una delle nostre scampagnate….e voi come la mangerete?!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crespelle Senza Glutine agli Asparagi Crespelle Senza Glutine agli Asparagi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crespelle-senza-glutine-agli-asparagi/Ricetta facile e veloce, per un piatto davvero goloso e dai sapori intensi: Crespelle Senza Glutine agli Asparagi. Questa ricetta nasce grazie all’ispirazione che ci ha dato una nostra cara amica, Serena, l’abbiamo conosciuta circa 3 anni fa grazie agli amici di Cookpad Italia. Con Serena è nato un rapporto di amicizia bellissimo, anzi più che un’amicizia tanto che Vivy ci ha “etichettato” come i Gemelli Separati tanto abbiamo affinità e tanto ci capiamo. In questi giorni Serena ha presentato una ricetta tipica toscana, le Crespelle alla Fiorentina, per la video scuola sulla cucina Toscana. Ci ha fatto venir voglia, ma vista la situazione attuale non avevamo gli ingredienti in casa per replicarle identiche…..Avevamo in casa degli asparagi di cui siamo ghiotti e li abbiamo utilizzarti per il ripieno. Non avendo nemmeno ricotta abbiamo “sfruttato” un altro elemento base della sua ricetta.Nella sua ricetta la besciamella è utilizzata per il condimento, noi abbiamo sfruttato la besciamella sia come condimento ma anche come parte del ripieno.Un piatto fenomenale, l’armonia dei sapori in questo piatto è perfetta, il sapore intenso degli asparagi si bilancia alla perfezione con la dolcezza della besciamella un mix perfetto per queste Crespelle Senza Glutine agli Asparagi!Noi le abbiamo divorate, non possiamo che consigliarvi di provarle!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pane di grano saraceno Pane di grano saraceno
Mi sono cimentato con il pane di grano saraceno perché in certi periodi elimino qualsiasi gramminacea dalla mia dieta. Infatti nonostante il nome, il grano saraceno non è una graminacee ma una poligonacea, e come tale non contiene glutine. Antonio Pirisi -
Torta al Grano Saraceno Gluten Free con Marmellata di Mirtilli Torta al Grano Saraceno Gluten Free con Marmellata di Mirtilli
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/torta-al-grano-saraceno-gluten-free-con-marmellata-di-mirtilli/Questa ricetta l’ho assaggiata molti anni fa, ero in vacanza con degli amici. Abbiamo fatto un tour tra veneto, friuli e trentino, è stata una vacanza molto bella e ricca di scoperte, sia a livello paesaggistico ma anche a livello culinario.Questa torta mi è venuta in mentre proprio ricordando quella vacanza, eravamo a fare un’escursione e ci siamo fermati a far merenda in una baita, appena entrati ho sentito un profumo incredibile di cannella e di grano saraceno. Ho chiesto alla cameriera cosa stessero cucinando e mi ha detto che avevano appena sformato la torta di grano saraceno…non ho resistito e l’ho assaggiata!Un dolce che è pura goduria per il palato. Il profumo delle spezie (cannella in particolare) e del grano saraceno inebrieranno il vostro olfatto. Il gusto ricco dato dal mix di ingredienti, tra cui spiccano le noci e le mandorle la rendono golosa e appetitosa, ma è il contrasto con la dolcezza della confettura di mirtillo a rendere questa torta unica. Un mix di consistenze e sapori che non dimenticherete più!Un dolce che è pura poesia, ingredienti unici che si fondono alla perfezione rendendo questa torta speciale e che vi farà subito pensare di essere in una baita in montagna con le cime innevate intorno a voi!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Torta grano saraceno e pere Torta grano saraceno e pere
Il sapore amarognolo della farina di grano saraceno insieme alla dolcezza delle pere crea un gusto speciale per questa torta, perfetta per la colazione e la merenda #dispensadigennaio Maria Cerulli -
Gnocchi di patate e farina di grano saraceno Gnocchi di patate e farina di grano saraceno
Volevo provare una nuova versione di gnocchi di patate utilizzando diversi tipi di farine, oggi ho provato quella con grano saraceno Moreno Airoldi -
Grano saraceno con olive, basilico e pomodorini Grano saraceno con olive, basilico e pomodorini
Ricetta facilissima, attenzione solo al tempo di cottura del grano saraceno che in genere è di una ventina di minuti!Non metterò le quantità dei vari ingredienti, diciamo che va a gusto!P. S. Il grano saraceno è di naturalmente senza glutine!Giulia Bettonte
-
Crostata al grano saraceno Crostata al grano saraceno
Tanti auguri di buon onomastico a chi, come me, si chiama Francesca/o 😘Ho deciso di festeggiare preparandomi una bella crostata al grano saraceno che io amo follemente.Ormai l'estate è finita e lascia spazio all'autunno e con questo tempo un po' fresco e instabile, questa crostata è proprio l'ideale.Un po' rustica, tradizionale, ma molto gustosa, farcita con una composta ai frutti di bosco!Un po' lontana dalla classica crostata, ma la preferisco molto di più per il sapore che il grano saraceno dà alla pasta frolla, il profumo che emana in tutta casa😍Decorata appositamente per il mio onomastico, spero vi piaccia!https://www.madehomeblog.com/453347200 Madehomeblog -
Torta con grano saraceno e confettura di fichi Torta con grano saraceno e confettura di fichi
Una torta senza glutine morbida e golosa, il gusto amarognolo della farina di grano saraceno insieme alla dolcezza della confettura di fichi nell'impasto crea un connubio perfetto!#giocoestate Maria Cerulli
Altre ricette consigliate
Commenti (9)