Gnudi di borragine

Gli gnudi sono un piatto tipico toscano che preparo spesso con spinaci o bietole, ma questa volta mi sono fatta ispirare dalle piantine di borragine che si trovano nei campi in questo periodo
Gnudi di borragine
Gli gnudi sono un piatto tipico toscano che preparo spesso con spinaci o bietole, ma questa volta mi sono fatta ispirare dalle piantine di borragine che si trovano nei campi in questo periodo
Istruzioni per cucinare
- 1
Lessare le foglie di borragine in abbondante acqua leggermente salata per circa 10 minuti, scolarle e strizzarle bene per eliminare tutta l'acqua.
- 2
In una ciotola riunire la ricotta, l'uovo, il parmigiano, la farina e lavorare il composto con una frusta.
Tritare leggermente con un coltello la borragine ed unirla all'impasto.
Aggiungere una generosa grattata di noce moscata, sale e pepe ed amalgamare tutti gli ingredienti. - 3
Prelevare una piccola quantità di impasto e con le mani bagnate dare la forma leggermente allungata.
Passare ogni gnudo nella farina ed adagiarli in un vassoio.
In una padella far sciogliere il burro con la salvia e lasciare insaporire. - 4
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, quando bolle lessare gli gnudi per pochi minuti, fino a quando torneranno a galla.
Scolarli e passarli direttamente nella padella.
Servire con una spolverata di parmigiano e qualche fiorellino di borragine
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnudi Gnudi
Per la seconda lezione sulla #cucinatoscana invece del cacciucco che per noi per vari motivi non ho potuto fare, ho scelto di fare gli gnudi. Gli gnudi sono un primo piatto tipico della tradizione contadina toscana. Anziché creare una sfoglia che avvolga il ripieno per diventare un raviolo, l' impasto viene lasciato così, “nudo”, senza pasta , e si trasforma in una quenelle, o gnoccolone morbido e delicato. Io ho scelto di farli con gli ingredienti che bene o male in questo periodo teniamo in casa, quindi spinaci surgelati e ricotta confezionata,l'ideale sarebbe di usare ingredienti freschi ma in questo periodo ci si arrangia . L'idea di usare gli spinaci surgelati l'ho presa daun' amica toscana doc , ma naturalmente se usate ingredienti freschi, sopratutto per la ricotta , il risultato sarà sicuramente migliore . Laura Cicutto -
Gnudi di barbabietola Gnudi di barbabietola
Gnudi di barbabietola tostati con burro ed erbe aromatiche con un velo di lardo di Colonnata.Ormai sapete quanto sia legata alla mia Toscana e quanto questo influenzi i miei piatti: ingredienti spesso a km0, basi di ricette del territorio, il tutto esaltato da piccoli tocchi di fantasia personale. A volte riesco, altre meno, ma la cucina si sa, è anche questo.Oggi vi presento un must della cucina povera toscana, leggermente personalizzato: gli gnudi.La parola gnudo viene utilizzato per definire qualcosa di “nudo” di “spoglio”. Si tratta del classico ripieno dei ravioli, ma è un ripieno, senza nessun sfoglia che li racchiude. Solitamente infatti viene mischiata la ricotta vaccina, parmigiano, erbe varie (spinaci, bietole), farina. Vengono create delle palline, lessate e poi passati nel burro e salvia. Serena Delfi -
Gli gnudi toscani Gli gnudi toscani
Un piatto della tradizione toscana semplice e nutriente, polpettine di spinaci e ricotta che altro non è che il ripieno dei ravioli che senza pasta attorno diventano... gnudi #cucinatoscana Maria Cerulli -
Gnudi al burro fuso e salvia Gnudi al burro fuso e salvia
Piatto tradizionale toscano golosissimo. "Gnudi” significa “nudi” in dialetto e si chiamano così perché è come se fossero dei tortelli senza la pasta intorno.Abbinamento: Vernaccia di San Gimignano DOCG.#calendarionovembre#LiuCookpad Liuba -
Gnudi con crema di gorgonzola Gnudi con crema di gorgonzola
#scuolapasta #cooksnap #ricetteinvacanza Un nuovo corso è iniziato e la curiosità di provare ricette nuove mi affascina moltissimo.Questi Gnudi sono una mia rivisitazione con quello che avevo in casa... Bigmama's kitchen -
Gnudi burro e salvia Gnudi burro e salvia
Un piatto della tradizione contadina toscana a base di ricotta e spinaci che questa volta ho sostituito con della bietola del mio orto e conditi semplicemente con burro e salvia. Vania -
GNUDI con bietoline condite con burro, salvia e tartufo nero GNUDI con bietoline condite con burro, salvia e tartufo nero
Ma quanti modi ci sono per mangiare GLI GNUDI!?Un po’ come gli gnocchi e un po’ come la pasta ... basta cambiare qualche ingrediente e variare il condimento!Siete a corto di idee per l’ultimo dell’anno e non avete molto tempo di stare ai fornelli!?GNUDI con bietoline condite con burro, salvia e tartufo nero!La ricetta!? Veloce e semplicissima! Carla La Contessina -
Gnudi agli spinaci Gnudi agli spinaci
Questa è la ricetta di laura C. Bravissima cuoca 👩🏼🍳 di cookpad @ilricettariodilaurac.. “Gli gnudi”..... che io preparerò seguendo i suoi consigli🤗👍🏻anche se cambierò qualche ingrediente in base al gusto dei miei commensali.I miei gnudi sono di spinaci e ricotta vaccina.Il condimento di burro e salvia, a parte ho fatto una fonduta di gorgonzola ed ho fritto del bacon a listarelle.Pet finire una spolverata di pecorino romano.#cookpaditalia#scuolapasta#cooksnap#gnudi#burrosalvia#gorgonzola#ricetteinvacanza#mamme&ricette#bacon#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gnudi di salicornia con crema di patate e sughetto di cozze Gnudi di salicornia con crema di patate e sughetto di cozze
Questa è stata proprio una scoperta per me ....gli Gnudi...un piatto tipico toscano, tradizionalmente fatti con ricotta e spinaci. La mia interpretazione è simil/pugliese , visto che ho inserito gli ingredienti della Tiella o Taieddha ...Riso, patate e cozze. Sono rimasta colpita dalla bontà di questa " pasta "#glignudigourmet#corsoonlinesullapastafrescad'autore#ilmiolibrolemiericette stefania divittorio -
Gnudi al forno Gnudi al forno
All’arrivo della stagione calda inizia ad affacciarsi il senso di colpa.Passato il Natale, il Carnevale e poi la Pasqua, tutti si mettono a dieta.Prova costume? Voglia di scoprirsi e ritrovarsi in forma? Non so.Sicuramente il numero di persone a dieta aumenta in modo esponenziale, con l’aumentare delle temperature.Ma la dieta, diciamoci la verità, è davvero fastidiosa.Il regime ipocalorico, comunque sia , ti fa sentire debole e triste e immediatamente, dopo un paio di giorni a regime forzato, ti vengono in mente i tortelli di ricotta e spinaci, al pomodoro.Per tutti coloro che vorrebbero mangiarli, ma al solo sentire pasta inorridiscono, ho tirato fuori dal cilindro una vecchia ricetta povera, di origine toscana, dove in principio c’era la farina, ma io l’ho tolta per ottenere un risultato totalmente senza carboidrati.Tanto per una volta, stando a dieta ferrea, ma comunque godendo col sapore di una #primaverainverde.Ecco gli gnudi, ossia quella che era la parte interna dei tortelli ricotta e spinaci, semplici, succulenti, cotti al forno e velocissimi. Loredana_iocucino
Altre ricette consigliate
Commenti