
Tiramisù

Tiramisù classico, servito con un crumble alle nocciole, frutti di bosco e una quenelle di gelato alla vaniglia. In questa ricetta ho messo solo la parte del tiramisù.
Tiramisù
Tiramisù classico, servito con un crumble alle nocciole, frutti di bosco e una quenelle di gelato alla vaniglia. In questa ricetta ho messo solo la parte del tiramisù.
Istruzioni per cucinare
- 1
In un piccolo tegame, scaldate l'acqua con lo zucchero fino a 121°. Versate a filo sui tuorli lo sciroppo ottenuto, montandoli con la frusta elettrica o in una planetaria fino a farli intiepidire. Incorporare la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda e sciolta a bagnomaria.
- 2
Montate il mascarpone con la panna liquida e amalgamate le masse unendo anche la panna già montata, sempre mescolando delicatamente con la frusta elettrica.
- 3
Per la bagna al caffè: portate a ebollizione l'acqua con lo zucchero in un piccolo tegame, aggiungete il caffè liofilizzato e a freddo il liquore. Mescolate.
- 4
Per i savoiardi: con la frusta elettrica o la planetaria montate leggermente i tuorli con lo zucchero e con gli eventuali aromi. In un'altra bacinella pulita montate a neve lucida gli albumi con lo zucchero. Amalgamate le due masse mescolando delicatamente con la frusta elettrica e incorporando a pioggia la farina e la fecola già setacciate su un foglio di carta da forno.
- 5
Metodo alternativo: quando le masse d'uovo sono montate separatamente, con movimento rotatorio e con la frusta elettrica incorporate negli albumi un terzo di tuorli, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
- 6
Unite metà di farina e fecola setacciate, aggiungete un altro terzo di tuorli e successivamente il resto di farina e fecola, completando con il tuorlo rimasto. La massa deve presentarsi lucida, soffice e leggera.
- 7
Con la tasca da pasticcere dotata di bocchetta liscia n. 8 modellate i bastoncini alti 6 cm, allineandoli nella teglia rivestita con carta da forno. Cuocete per 10-12 minuti a 210° a valvola aperta, spolverando leggermente di zucchero a velo setacciato la superficie dei savoiardi prima di infornare.
- 8
Normalmente i forni da cucina casalinghi non hanno la valvola per scaricare l'eccesso di vapore: per ovviare a questo inconveniente mettete un po' di alluminio tra la bocca del forno e lo sportello per tenerlo leggermente aperto.
- 9
Create la base con i savoiardi, quindi create sul fondo uno strato uniforme dopo averli inzuppati con la bagna al caffè.
- 10
Con una tasca da pasticcere dotata di bocchetta liscia n. 10 formate uno strato di 2 cm di crema per tiramisù, sovrapponete un altro strato uniforme di savoiardi inzuppati e terminate con la crema. Decorate usando la medesima tasca con bocchetta, creando spuntoni tondi e lisci di crema tiramisù spolverata di cacao.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Semifreddo al Tiramisù Semifreddo al Tiramisù
Il Semifreddo al Tiramisù con cuore di pan di Spagna al cioccolato è un dolce fresco e prettamente estivo.Una nuova versione del mio amatissimo Tiramisù, con una crema al mascarpone preparata con una base di crema inglese con l’aggiunta del mascarpone. Il Pan di Spagna al cioccolato sostituisce il classico savoiardo. Dolce per Amore -
Tiramisù Evolution Tiramisù Evolution
Una versione del Tiramisù con tutto il gusto della tradizione ma con meno zucchero e più fibra di una mela. Pur mantenendo gli ingredienti originali ma con un ingrediente segreto, l’inulina che sostituisce i grassi e apporta maggior cremosità, l’eritritolo che sostituisce la metà dello zucchero, ormai utilizzato dalla maggior parte dei Pasticceri di ultima generazione, e una punta di zenzero per dare quella spinta originale nel gusto, e l’acidità mancante del mascarpone essendo senza lattosio.Insomma grazie alla Dottoressa Chiara Manzi, studiosa della nutrizione Antiaging, possiamo assaporare questo innovativo Tiramisù Evolution.Anche i savoiardi al cacao sono frutto di una ricetta bilanciata della Chiara Manzi.La Cucina Evolution propone una cucina Antiaging che si distingue da tutti gli altri Healthy Food, riformulando i piatti della tradizione, mantenendo ingredienti e gusto, ma aggiungendo antiossidanti e fibre.#calendarioluglio Dolce per Amore -
Tiramisù classico pastorizzato Tiramisù classico pastorizzato
Quanto è buono il tiramisù?!? Moltissimo! io ne mangerei a quantità infinite però bisogna stare sempre molto attenti quando si mangiano dolci a base di uova crude come in questo caso.Quindi ecco la ricetta del tiramisù con il procedimento per la pastorizzazione delle uova, sia dei tuorli che degli albumi! It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli -
Tiramisù al caffè Tiramisù al caffè
Il tiramisù al caffè è un dolce al cucchiaio a base di savoiardi, mascarpone, uova e caffè.La ricetta classica del tiramisù viene preparata con le uova crude, ma questa ricetta di tiramisù al caffè è fatta con le uova cotte.Il tiramisù al caffè è uno dei miei dolci preferiti e ve lo propongo con grande piacere! Monica Longobardi #pepeecannellabyMonic -
Tiramisù con uova pastorizzate Tiramisù con uova pastorizzate
Il tiramisù è un dolce davvero spettacolare, io di solito non uso le uova, ma questa ricetta mi ha proprio incuriosito, e visto che le uova si potevano pastorizzare ho voluto provare ed imparare a realizzare un dolce così famoso con la ricetta completa. #Tiramisù #cookpaditalia #passionidifarro Anna Vella -
Tiramisù al Sifone con Crumble di Speculoos Tiramisù al Sifone con Crumble di Speculoos
David Martin, chef e proprietario del ristorante stellato La Paix di Bruxelles, ha ideato il Tiramisù al sifone servito con il suo crumble di Speculoos. Avendo vissuto per 10 anni in Belgio, non potevo non replicare la ricetta del dolce che più amo preparare in tutte le sue varianti.#tiramisù #sifone #calendarioagosto #speculoostiramisù #tiramisualsifone Dolce per Amore -
Torta Charlotte Tiramisù Torta Charlotte Tiramisù
Ebbene si ci siamo, ho preparato per il mio compleanno il dolce che più amo in tutte le sue forme e versioni : il Tiramisù, questa volta come Torta Charlotte, con la crema al mascarpone di Iginio Massari, per non farmi mancare nulla, e una decorazione personale, una corona di biscotto savoiardo e tanto cioccolato. Auguri a me e ai miei ….. 🤫 Dolce per Amore -
Tiramisù agli amaretti Tiramisù agli amaretti
Questa ricetta è una variante del tiramisù classico.Nasce da una lettura pomeridiana.Ero annoiata sul divano e leggendo qualche articolo di gossip vario mi sono imbattuta in un articolo dedicato interamente al tiramisù. Parlavano del classico e rinomato tiramisù ma proponevano anche delle varianti come tiramisù ai frutti di bosco o al cioccolato.L' idea di rivisitare il tiramisù non mi dispiaceva per nulla e avendo in frigo una confezione di mascarpone e degli amaretti aperti mi sono detta: " Perché non provare a farlo con gli amaretti ? " E così è stato. È stato un esperimento apprezzato in famiglia. Sicuramente è un gusto diverso dal tradizionale ma vi assicuro che è altrettanto gustoso. Provare per credere!!!😉Con le dosi indicate vi verranno due bicchieri come quello della foto. Le Delizie Di Vale 👩🍳 -
Tiramisù Mignon Tiramisù Mignon
Negli anni il Tiramisù è stato oggetto di variazioni e modifiche creative. Con la frutta al posto del caffè, o con biscotti alternativi a sostituire i savoiardi, ma il classico rimane quello di sempre.Questa è la versione Mignon di Davide Comaschi, che usa nella sua ricetta una base in frolla viennese, all’interno un dischetto di savoiardo bagnato al caffè e sopra una cupoletta di crema al mascarpone. Dolce per Amore -
Tiramisù con ricotta Tiramisù con ricotta
Tiramisù con ricotta, ricetta velocissima e leggera di un dolce davvero delizioso, da gustare al cucchiaio, con crema di ricotta al posto del mascarpone! Una variante del classico tiramisù, comodissimo da fare e tanto tanto goloso.Avete mai provato il Tiramisu alla ricotta? In sostanza è un tiramisu ricotta e panna e questi due ingredienti sostituiscono il mascarpone e le uova. Ebbene si, il tiramisù con ricotta è senza uova un tiramisu leggero e delizioso!!#dispensadiottobre#dolcediignisanti #La CucinaDiMimi# -
Tiramisù Foresta Nera Tiramisù Foresta Nera
Questa ricetta l'ho copiata dal sito "GialloZafferano" ed è un'ottima variante estiva di un dolce che quasi tutti amano: il TIRAMISU. Ha un gusto fresco ed è davvero ottimo; perfetto per l'estate.#calendariogiugno🧡 Arancio - Dolci freschissimi: tiramisu e cheesecake#latavoladeicolori#tiramisù In Cucina con Alessio -
Torta Mousse ai Tre Cioccolati di...Ernst Knam Torta Mousse ai Tre Cioccolati di...Ernst Knam
La famossissima torta che Knam realizza da oltre 28 anni, la prima volta fu al Terrace del Dorchester di Londra, anche se la ricetta era leggermente diversa, solo quando diventa pasticcere di Gualtiero Marchesi, nell'omonimo ristorate tri stellato, che la riformula come ancora oggi la troviamo nelle sue pasticcierie di mezza Italia.Vi sono in giro varie scuole di pensiero su come preparare questo tipico dolce francese della metà del 1700. Ho già realizzato le ricette di Montersino e di Omar Busi, dove entrambi preparano una base di crema inglese per la composizione delle mousse, ma a mio parere questa di Knam è la migliore per gusto e consistenza, oltre che essere la più rapida nella preparazione.Il biscotto Marquise al cioccolato, che fa da base alla Torta Mousse ai Tre Cioccolati è senza glutine e puo' essere utilizzato anche per preparare tronchetti ripieni di qualsiasi tipo di crema. Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti