Torta marmorizzata cioccolatosa

Il Laboratorio di Cucina
Il Laboratorio di Cucina @Laboratoriodi_Cucina

Torta facile e gustosa, il suo profumo richiama tutti i golosi di cioccolato.
Perfetta per colazioni e merende gustose.
#calendarioagosto

Torta marmorizzata cioccolatosa

2 stanno pensando di prepararla

Torta facile e gustosa, il suo profumo richiama tutti i golosi di cioccolato.
Perfetta per colazioni e merende gustose.
#calendarioagosto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
8 persone
  1. 250 mllatte
  2. 100 grburro
  3. 150 grzucchero
  4. Aroma che preferisci
  5. 250 grfarina 0
  6. 1 bustinalievito per dolci
  7. 2 cucchiaicacao amaro in polvere
  8. 1 cucchiaioabbondante olio
  9. 1 bicchiereabbondante gocce di cioccolato fondente

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Prendi una ciotola e mettici dentro lo zucchero, un cucchiaio di olio e il latte (potete usare sia il latte vaccino che quello vegetale) e iniziate a mescolare finché lo zucchero non si sarà amalgamato al latte e all’olio.
    Inserite nei liquidi l’aroma che preferite (io ho usato un cucchiaio di succo di arancia spremuta).

  2. 2

    In un pentolino sciogliete il burro a fuoco basso; lasciatelo raffreddare e versatelo insieme ai liquidi.
    Versate la farina e il lievito nella ciotola con i liquidi e con una frusta mescolate il tutto finché non spariscono i grumi.

  3. 3

    Dividete in due parti uguali il composto; in una aggiungete il cacao amaro e le gocce di cioccolato e mescolate finché il cacao in polvere non si è amalgamato.
    Prendete uno stampo a cerniera di 24 cm e rivestite il fondo con la carta da forno, ungete i bordi con olio o il restante burro usando un pennellino da cucina e poi versare i due composti nella tortiera, alternandoli un cucchiaio alla volta.

  4. 4

    Quando avrete finito l’impasto inserite uno stecchino lungo e fatelo girare al interno del composto per fare l’effetto marmorizzato.
    Mettete la torta in forno ventilato preriscaldato per 35 minuti a 180°.
    Una volta cotta lasciatela raffreddare in forno spento e aperto per 10 minuti, poi tiratela fuori e fatela raffreddare completamente, poi potete toglierla dallo stampo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Il Laboratorio di Cucina
Il Laboratorio di Cucina @Laboratoriodi_Cucina
il
Nessun amore è più sincero della cucina 🍝Seguitemi su Instagram @il_laboratorio_di_cucina
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili