Curry di ceci e spinacini

Con spezie e sapori nuovi si viaggia per il mondo anche restando a tavola nella propria cucina... 😉 e questo curry sarà per voi un vero tuffo in culture lontane: c'è sempre tanto da imparare da altre culture, la diversità è sempre fonte di arricchimento! 🌏
Curry di ceci e spinacini
Con spezie e sapori nuovi si viaggia per il mondo anche restando a tavola nella propria cucina... 😉 e questo curry sarà per voi un vero tuffo in culture lontane: c'è sempre tanto da imparare da altre culture, la diversità è sempre fonte di arricchimento! 🌏
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in ammollo i ceci secchi per almeno 24 ore, cambiando un paio di volte l'acqua, quindi scolarli e sciacquarli sotto acqua corrente, metterli in una pentola con abbondante acqua fredda e l'alloro e portare a cottura, salando solo a 20-30 minuti dal termine. Se si utilizzano ceci precotti, saltare questo passaggio.
- 2
Scaldare l'olio extravergine d'oliva in un tegame e unire le spezie in polvere (curry, curcuma e chiodi di garofano): dopo qualche minuto il mix dovrà diventare fragrante, senza però colorire troppo.
- 3
Versare ora la passata di pomodoro, lo spicchio d'aglio e la cipolla bianca sbucciati e tritati finemente, rosolando finché questi ultimi non appassiranno.
- 4
Aggiungere i ceci cotti e ben scolati e lasciarli insaporire qualche minuto, poi unire gli spinacini novelli, il latte di cocco (o il latte di soia non dolcificato, se quello di cocco non fosse gradito) e lasciare amalgama il tutto per 4-5 minuti, stemperando con il brodo vegetale (o l'acqua) se il fondo di cottura dovesse restringersi troppo.
- 5
Trasferire il curry in un piatto e servire subito in tavola.
Ricette simili
-
Curry di ceci con batata e spinaci Curry di ceci con batata e spinaci
Oggi ho preparato un piatto vegetariano dai gusti orientaliSe c'è una cucina che amo è quella etnica, in particolar modo quella indiana, famosa per i suoi sapori forti e speziatiOggi ho preparato un curry profumatissimo, la ricetta è della carissima @danielainnamoratiA cui ho aggiunto la batata e utilizzato il latte di cocco in lattina al posto del latte vegetale, e l'olio di coccoEd ecco qua, un piatto unico e gustosissimo#curry#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede -
Curry di ceci e patate dolci Curry di ceci e patate dolci
Non c'è modo in cui io non ami mangiare i legumi... 😅 e quando ho voglia di comfort food il curry è uno dei piatti che più amo preparare! ❤️ Sarà per il buonissimo sughetto che lo accompagna, ma davvero fare scarpetta con il riso e tirare su un po' di intingolo è qualcosa di estremamente soddisfacente! 😍#calendariogiugno Daniela Innamorati -
Vellutata ceci mazzancolle e curry 🍤 Vellutata ceci mazzancolle e curry 🍤
Ma chi lo dice che per stare attenti alle calorie bisogna rinunciare al gusto?! Questa VELLUTATA di CECI con MAZZANCOLLE AL CURRY sfumate al BRANDY è la dimostrazione che non è assolutamente vero e visto che ci è piaciuta tanto voglio condividerla con voi!! 🤗 Pronti a salvare la ricetta?!?! La Chicca Saporita -
Zuppa libanese di lenticchie rosse Zuppa libanese di lenticchie rosse
Mi sono innamorata della cucina libanese tanti anni fa, quando per una cena di lavoro andai in un ristorante libanese... da quel momento ho sempre desiderato di riprovare quei sapori e profumi, portandoli un po' anche nella mia cucina! 🌍 Ecco il motivo per cui vi propongo questo piatto: perché è sempre possibile imparare dalle altre culture, la diversità porta sempre ricchezza ed esperienza! ❤️ Grazie per l'ispirazione alla mia collega Linda Labboun!#regalodinatale Daniela Innamorati -
Salatini alle carote e curry in friggitrice ad aria Salatini alle carote e curry in friggitrice ad aria
Per portare in tavola un aperitivo sfizioso e insolito non è necessario inventare chissà quali piatti... bastano un po' di farina, delle spezie e il gioco è fatto! 🤗 Questi salatini sono decisamente interessanti e ricordano un po' la cucina orientale, con la presenza del curry e del latte di cocco: offriteli ai vostri commensali e nessuno rimarrà deluso! ❤️ Daniela Innamorati -
Riso al curry Riso al curry
Di ritorno dalle Seychelles con me ho portato alcune spezie oltre a un libro di cucina.Oggi prepareremo un riso al curry proprio con questi ingredienti.Il risultato mi ha soddisfatto, cremoso, dal sapore intenso anche per l'uso del coriandolo fresco.Per l'intensità del curry ho utilizzato un preparato piccante medio, ma va bene anche quello che trovate in commercio.#riso #basmati #curry #spezie #coriandolo #primo rosso rubinian -
Curry di pollo e ceci Curry di pollo e ceci
In una quindicina di minuti avrai un piatto completo, saporito e leggero. Puoi servirlo singolarmente oppure su un piatto da portata da portare a tavola. Io l' ho accompagnato col il riso basmati.#calendarioaprile #curry #pollo #ceci #risobasmati Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Casseruola di ceci, cavolfiore e patate dolci Casseruola di ceci, cavolfiore e patate dolci
Ai miei occhi questo è uno dei piatti più buoni che si possano preparare quando si ha voglia o necessità di fare un bel pieno di verdure senza penalizzare il gusto... 😉 leggendo gli ingredienti vi accorgerete che praticamente si tratta degli stessi ingredienti di un buon minestrone, ma volete mettere cuocere in friggitrice ad aria (o in forno!) questa casseruola per ottenere anche la parte croccante in superficie? 😍 Io già solamente per quest'ultimo dettaglio la proverei immediatamente! Daniela Innamorati -
Pollo al curry Pollo al curry
Se ti piacciono le spezie, continua a leggere 🧂#calendarionovembre #pollo #curry Erika -
Bastoncini di ceci e zucca Bastoncini di ceci e zucca
Vi dico solo che ho preparato questi bastoncini per i miei bambini ma a essere sincera avrei voluto mangiarli io... 🫣😅 perché sono davvero sfiziosi, speziati al punto giusto (hanno imparato ad apprezzare le spezie e le erbe aromatiche fin da piccoli) e la forma invita proprio al morso! 😆 A loro li ho serviti in purezza, ma gli adulti possono accompagnarli a una salsina fresca al profumo di limone, sentirete che bontà! 🤤#regalodinatale Daniela Innamorati -
Curry di ceci e spinaci Curry di ceci e spinaci
#ioscelgodicucinare perché quando vorresti prendere un aereo ma non puoi, il modo che preferisco per viaggiare è con il cibo. E quindi oggi ho deciso di andare in India. Isadora Bartoli -
Polpette di lenticchie e ricotta al curry con riso pilaf Polpette di lenticchie e ricotta al curry con riso pilaf
Questa piatto unico vegetariano è sano, nutriente e davvero gustoso. Ho preso spunto per questa ricetta dalla food blogger "unaseraincucina", che ho poi modificato adattandolo ai miei gusti personali e a quello che già avevo in dispensa. Il riso pilaf è una ricetta di origine turca molto utilizzata in tutto il Medio Oriente; è semplicissima da preparare e ottima da abbinare a secondi piatti di pesce, carne o verdure, accompagnati da salse e spezie varie. Nonostante la sua origine turca, il riso pilaf si prepara con il riso Basmati (coltivato in India). Una ricetta un pochino laboriosa ma che mi ha colpito positivamente: provare per credere!#GLOBALAPRON2024#GLOBALGREMBIULE2024#calendarioaprile#PIATTOEQUILIBRATO#Lenticchie#Curry#Vegetariano In Cucina con Alessio
Altre ricette consigliate
Commenti